| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-04-2009, 08:33 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Roma-ma tifo Lazio 
					Messaggi: 1741
				 | 
				
				migliore distribuzione per eeepc
			 
		ho un eeepc 900, con sopra montato windows xp.... è di una lentezza all'avvio disarmante... ora vorrei una distribuzione delle tante disponibili, che mi dia leggerezza, ma allo stesso tempo i programmi base, che si usano per un netbook: -pacchetto office -browser -im non chiedo tanto...solo un po' meno lentezza...oltre 3 minuti per avviarsi mi sembra un po' troppo... | 
|   |   | 
|  12-04-2009, 11:00 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Modena 
					Messaggi: 2190
				 | 
		Sul mio 701 Ubuntu Jaunty si avvia in 30 secondi. Ora è in beta ma tra 10 giorni esce la versione definitiva. Ad installazione completata hai tutto quello che ti serve: openoffice, pidgin (x messenger, yahoo, ICQ ecc), firefox e molto altro.
		 | 
|   |   | 
|  12-04-2009, 12:12 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Roma-ma tifo Lazio 
					Messaggi: 1741
				 | 
		ho messo easy peasy alla fine... va tutto bene mi sembra... solo che l'hard disk esterno non lo legge.... | 
|   |   | 
|  14-04-2009, 19:15 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Napoli 
					Messaggi: 653
				 | 
		Ma perchè ubuntu non ce la fa a reggere?
		 
				__________________  iMac 21,5 End 2012  | 
|   |   | 
|  14-04-2009, 20:04 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2009 
					Messaggi: 2044
				 | 
		
in che senso? Easy Peasy è Ubuntu con integrate una serie di ottimizzazioni (adam kernel, che include i driver per l'eeepc, qualche script, l'interfaccia notebook remix)
		 
				__________________ AMD FX-8350, Cooler hyper212evo, 8gb Ram DDR3, Nvidia 960, monitor 24'', Win7 (giochi) + Ubuntu Linux; ____________________ steam accumulo giochi aspettando la pensione   | 
|   |   | 
|  14-04-2009, 20:07 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2008 Città: Roma 
					Messaggi: 1382
				 | 
		
Di solito questi netbook usano dischi ssd, che si rovinano in fretta. Le distro fatte a puntino cercano di limitare l'uso del disco. Inoltre sono pensate per quei (ancora) pochi modelli di netbook, quindi riconoscono subito l'hardware e il kernel è ottimizzato per lavorarci. Almeno così ho capito!   | 
|   |   | 
|  14-04-2009, 21:52 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Modena 
					Messaggi: 2190
				 | 
		
Questa è + una leggenda metropolitana che una realtà! Gli SSD durano per un numero limitato di operazioni di lettura scrittura. Questo numero è sempre abbastanza fisso. Di contro i dischi rigidi standard, soprattutto nei notebook, hanno una mortalità decisamente elevata, anche nel breve periodo (da qual che posso valutare vedendo i laboratori che frequento la maggior parte degli RMA riguarda proprio i dischi fissi).
		 | 
|   |   | 
|  15-04-2009, 07:47 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2008 Città: Roma 
					Messaggi: 1382
				 | |
|   |   | 
|  15-04-2009, 08:52 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Modena 
					Messaggi: 2190
				 | 
		Non +. All'inizio tutte usavano EXT2 (che non essendo journaling scrive meno informazioni sul disco) e usavano un paio di altri accorgimenti (poca roba). Ora però penso che tutte usino EXT3 come FS predefinito. Certamente Asus con sti c@$$* di SSD da 2 soldi, saldati sulla scheda madre rompe non poco... Qualcuno ha fatto delle prove con lo slot SD utilizzando una scheda abbastanza veloce come gira? | 
|   |   | 
|  15-04-2009, 09:19 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Casa mia 
					Messaggi: 5090
				 | 
		Tempo fa installai eeebuntu su una sdhc di classe 6, ci metteva circa 1 minuto ad avviarsi ma poi nell'uso normale andava piuttosto bene Ci sono alcune accortezze tipo non usare lo swap o altre piccole cose per limitare l'uso dell'ssd Ho letto che la nuova ubuntu 9.04 ha un maggior supporto per netbook... e' vero? Si potrebbe installare direttamente? | 
|   |   | 
|  15-04-2009, 10:03 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: Parma 
					Messaggi: 3121
				 | 
		Sull'acer one che ho preso ho installato unbuntu remix: funziona quadi tutto al primo colpo e le prestazioni non sono male
		 | 
|   |   | 
|  15-04-2009, 10:55 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: BN 
					Messaggi: 2233
				 | 
		anch'io ho installato jaunty beta su un aspire one....tempi di avvio eccellenti, quasi tutto funziona out-of-the-box. Eccezione: il wireless, che ha bisogno di un paio di modifiche e il network-manager che all'inizio si impallava di brutto. In pratica si bloccavano alcuni servizi e il desktop non si caricava correttamente (es. non vedevo la cornice delle finestre nè la barra in alto). Ho risolto spuntando la voce "salva automaticamente la sessione" nel menu Sessioni. Per il resto non c'è paragone con xp... 
				__________________ in attesa di una firma migliore... | 
|   |   | 
|  15-04-2009, 12:02 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 
					Messaggi: 1209
				 | 
		A me non e' piaciuto neanche eeebuntu. Ho un 901. Mi sono fatta una bella debian altamente customizzata. Faccio boot in 9 secondi e mi funziona tutto (wireless, bluetooth,webcam). Utilizzo un bel desktop lxde sulla quale gli ho messo l'applet dell'eeepc, gnome-power-manager perche' ti dice i consumi, network-manager. Ovviamente non e' semplicissimo customizzarlo.. Ma se si ha un po' di tempo vale la pena... 
				__________________ ...Ordunque... | 
|   |   | 
|  15-04-2009, 12:33 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Modena 
					Messaggi: 2190
				 | 
		eeebuntu e ubuntu-eee (diventato poi Easy Peasy) sono 2 cose ben diverse, il primo imho è una porcata, l'altro funzionava bene, oramai però non se ne sente + il bisogno IMHO (jaunty ha già nei suoi repo netbook remix)
		 | 
|   |   | 
|  15-04-2009, 12:45 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 
					Messaggi: 1209
				 | 
		Vabbe'.. dire che e' una porcata.. mi pare esagerato, ma forse pensi che le 2 due distribuzioni sono tanto diverse.. Cmq per la cronaca eeebuntu funzionava benissimo.. Non sputare sul lavoro degli altri gratuitamente.. Non e' carino, anche se alla fine nn mi frega una mazza.. 
				__________________ ...Ordunque... | 
|   |   | 
|  15-04-2009, 12:46 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: Toringo(Lu) 
					Messaggi: 646
				 | 
		qualcuno ha già provato jaunty sul piccolo? Funziona tutto out-of-the-box?
		 
				__________________  Think different: IMAC 21,5 e MacBook Air  Ho trattato positivamente con: toca1979, Geomic, MLK, jacopastorius, giorgio156c, L'Etrusco, _andrea_, ^D4vidino^, Ultraplex, wario75, The_Saint, Kappa76, Alessio.16390, Hack3rAttack... | 
|   |   | 
|  15-04-2009, 14:18 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Modena 
					Messaggi: 2190
				 | 
		Ok il lavoro della comunità, ok lavoro gratuito e non pagato, ok tutto quello che vuoi ma sinceramente queste cose mi fanno solo inxxxxe. Tempo perso, da persone che hanno lavorato poco e male. Avessero dedicato tempo all'altra distro (già nata) invece che fare a gara a chi usciva prima sarebbe stato meglio.  E te lo dice uno che il giorno dopo l'annuncio di Canonical dello sviluppo di netbook remix aveva già operativo tutto sul proprio pc (foto pubblicate qui sul forum) e che già un paio di giorni dopo aveva preparato una bella iso (con l'aiuto di un paio di altre persone), perfettamente funzionante. Però decisi che non aveva senso mantenere attiva questa quando c'era già ubuntu-eee per evitare la dispersione di energie (c'era chi voleva già mettere su un sito ecc) X Andre: io uso jaunty e sul 701 va discretamente, per colpa mia (poltigli esperimenti e modifiche) non funziona netbook remix ma il pc è molto + scattante di quando c'era su hardy (o intrepid) con gli adam kernel e le altre mods | 
|   |   | 
|  15-04-2009, 14:29 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: Toringo(Lu) 
					Messaggi: 646
				 | 
		Interessante, allora la poi la provo
		 
				__________________  Think different: IMAC 21,5 e MacBook Air  Ho trattato positivamente con: toca1979, Geomic, MLK, jacopastorius, giorgio156c, L'Etrusco, _andrea_, ^D4vidino^, Ultraplex, wario75, The_Saint, Kappa76, Alessio.16390, Hack3rAttack... | 
|   |   | 
|  15-04-2009, 14:41 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 2518
				 | Quote: 
 se non hai idea di dove scrivere, puoi farlo qui http://debianeeepc.wetpaint.com/ (creati una nuova pagina, modifica quelle esistenti, fai tu...). se invece hai già scritto altrove, puoi dirci dove.   | |
|   |   | 
|  15-04-2009, 17:33 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: San Francisco, CA, USA 
					Messaggi: 13827
				 | 
		Arch. Supporta il 100% dell'hw sul mio 1000HE , compresi suspend/hibernate, accellerazione 3d , webcam. L'ho installata con ext4 e va una bomba Ciao 
				__________________ GPU Compiler Engineer | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.









 
		 
		 
		 
		



 
		











 
  
 



 
                        
                        










