Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2009, 21:31   #1
Moskiton
Senior Member
 
L'Avatar di Moskiton
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1311
Richiesta abbastanza dettagliata! (per una bridge o forse la prima reflex)

Salve a tutti

Comincio con dirvi un po su di me e su cosa faccio:
io studio architettura mi serve soprattutto per fare delle foto dei esterni e dei interni di vari edifici, ma anche ai particolari o ai modellini faccio inoltre alcune foto di tipo paesaggistico e anche sportive (skatepark)
Spesso fotografo di notte
Infine ho delle grandi mani!

Fino ad ora uso una compatta sony dsc w100 che nn mi soddisfa piu ormai: ha un angolo di visuale troppo piccolo, le foto senza flash vengono quasi sempre sfocate (devo dire che tremo abbastanza con le mani), in luoghi bui fa pena e le foto sono tutte sgranate, non posso focalizzare adeguatamente su un singolo elemento interessato…
insomma e buona per fare delle foto quando si esce con gli amici ed e anche costruita bene pero ormai nn mi basta piu!


Allora io ho varie richieste:

quelle principali:

Stabilizzatore ottico (per avere sempre l’immagine ben messa a fuoco)
grandangolo (per gli interni e i paesaggi)
schermo orientabile
video in HD (va bene gia da 720p)
durata esposizione, diaframma manuale
iso accettabile
almeno che possa fare foto a 8 mp senza che vengano sgranate (ci devo lavorare in Photoshop)

secondarie

buona autonomia e/o pile ricaricabili AA
un macro di almeno 2 cm


a favore delle bridge ce il fatto che sono piu polivalenti, nn ce bisosno di cambiare sempre obiettivo, ne di pulire la lente, inoltre molte hanno lo schermo orientabile

invece beh per le reflex e tutto un altro mondo avendo (o almeno dovrebbero avere) una qualita superiore e iso maggiori …

Nelle bridge ho notato la FZ28 e la SX1S
Pero la prima nn ha lo schermo orientabile e so che uscira a breve la nuova, invce per l’altra il problema e che costa quasi quanto una reflex entry-level e nella discussione dedicata in questo forum ho letto molte critiche negative (alla fine mi sembra che avevano concluso che per fare delle foto buone si doveva per forza scendere a 3mp e massimo iso 80!!! O.O …..)

Per le reflex pensavo ad una d60 pero il problema sono gli obiettivi che mi servirebbero che nn so assolutamente quali sono e quanto potrebbero costarmi (anche se presumo gia una batosta) e cmq nn puo fare video in hd


Consigliatemi sulle marche Panasonic. Sony, Nikon e Canon


Inoltre ho alcune domande:

1-Il formatto Raw a cosa puo servire esattamente?

2- come si puo avere la localizzazione gps di ogni foto? E quanto costa per ogni marca? (per iphoto)


Ps: potrei aggiungere alcuni dettagli o modifiche alle mi richieste, vi faro sapere


Grazie a tutti!
__________________
iMac 27 Late 2012: 3,4 ghz intel i7, 24 GB ram, 1 TB Fusion Drive, Nvidia GTX 680MX 2 GB +
Macbook Pro 15'' matte 2008 [Classic Style]: 2,5 ghz intel Penryn, 4 GB ram, 500 GB 7200rpm + Second skin (NON EBEZ!!) +
iPhone 5 32 GB bianco + iPod Nano 16 GB blu + WD Studio Edition 1 TB

Ultima modifica di Moskiton : 18-02-2009 alle 23:33.
Moskiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 21:45   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
ciao!
visto che fotografi di notte ed hai le mani grandi metti 2 punti a favore delle reflex.
aggiungi che sono migliori in qualità e versatilità di una bridge e siamo già 4 a zero per una reflex.

le reflex hanno lo "svantaggio" che pesano e sono ingombranti specie col corredo, ma ci sono gli zaini - borse apposta

ora veniamo ai tuoi dubbi:
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
Per le reflex pensavo ad una d60 pero il problema sono gli obiettivi che mi servirebbero che nn so assolutamente quali sono e quanto potrebbero costarmi (anche se presumo gia una batosta) e cmq nn puo fare video in hd

Inoltre ho alcune domande:
se vuoi il video preparati a spendere, devi prendere la nikon d90 o la canon 50d e per ora, il loro rapporto qualtià prezzo non è molto conveniente.
ti giro la domanda (anche perchè non lo so) le bridge, fanno video?


per le ottiche dipende tutto da te, devi mettere in conto circa 1000 euro ma è un conto molto a spanne.
ho appena preso un sigma ultragrandangolare (usato) e l'ho pagato 330,

Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
1-Il formatto Raw a cosa puo servire esattamente?

2- come si puo avere la localizzazione gps di ogni foto? E quanto costa per ogni marca? (per iphoto)
Il formato RAW è un particolare metodo di memorizzazione dei dati descrittori di un'immagine. Ciò permette di non avere perdite di qualità della registrazione su un qualsiasi supporto rispetto ai segnali catturati dal sensore e successivamente composti per interpolazione dal processore d’immagine della fotocamera nelle sue tre componenti fondamentali RGB (RED, GREEN, BLUE). qui maggiori info

per il GPS non saprei dirti.

aggiungo, alla lunga risposta, che se necessiti di avere le batteria stilo ci sono i battery grip che ti permettono di inserire 6 batterie AA, ma in media con una o due batterie standard fotografi un bel po.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 21:46   #3
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
Allora io ho varie richieste:

quelle principali:

Stabilizzatore ottico (per avere sempre l’immagine ben messa a fuoco)
grandangolo (per gli interni e i paesaggi)
schermo orientabile
video in HD (va bene gia da 720p)
durata esposizione, diaframma manuale
iso accettabile
almeno che possa fare foto a 8 mp senza che vengano sgranate (ci devo lavorare in Photoshop)

secondarie

buona autonomia e/o pile ricaricabili AA
un macro di almeno 2 cm
Nient'altro? Non è che saresti interessato anche al fatto che faccia il caffè?

Scherzo ovviamente, dunque ti anticipo che una reflex così non esiste poichè le uniche con display orientabili sono le Sony A300 e A350 e le uniche che fanno i video in HD sono la Nikon D90 e la Canon 5D Mark II (Full HD)

D'altra parte nessuna bridge o compatta riuscirà a darti foto accettabili ad ISO elevati soprattutto se come hai scritto fai spesso foto in notturna.

Poi vedo che hai idee un pò confuse perchè lo stabilizzatore non c'entra nullo con avere l'immagine ben messa a fuoco. Puoi avere un immagine stabile ma sfocata oppure un immagine ben messa a fuoco ma mossa. Infine ti consiglio di inserire un budget massimo di spesa perchè messa così potremmo anche consigliarti una Canon 1Ds Mark III da 6/7 mila euro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 21:51   #4
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
dovrebbe uscire una nuova nikon coolpix.. con lo skermo che è orientabile ^^
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 22:16   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
io studio architettura mi serve soprattutto per fare delle foto dei esterni e dei interni di vari edifici
la focale minima delle compatte generalmente permette di ripredere aree più grandi rispetto la tua vecchia compatta...ma un buon grandangolare per le reflex è tutt'altra cosa [ diciamo un angolo di campo almeno doppio ]
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
ma anche ai particolari o ai modellini
le compatte più recenti offrono una buona possibilità di ritrarre particolari molto piccoli, ma devi essere molto vicino, con una reflex [ tra i molti vantaggi ] avresti la possibilità di stare distante almeno una decina di centimetri [ tra la lente frontale e il soggetto ]
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
faccio inoltre alcune foto di tipo paesaggistico
come per le foto di architettura
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
e anche sportive (skatepark)
qui servono tanti iso ed obiettivi luminosi, non serve nemmeno che dica che con le reflex avresti entrambi
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
Spesso fotografo di notte
ti serve un buon treppiede, non una buona fotocamera
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
Infine ho delle grandi mani!
a me, che ho delle mani "normali" sta leggermente piccola la nikon D80...una compatta/reflex entry level mi creerebbe non pochi problemi
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
le foto senza flash vengono quasi sempre sfocate (devo dire che tremo abbastanza con le mani)
senza flah e con lemani tremolanti le foto escono mosse non sfocate [ l'effetto è simile, ma per capire come risolvere il rpoblema è meglio usare i termini giusti ]
l'ideale è sempre l'uso del treppiede, ma uno stabilizzatore, se il soggetto non è in movimento, la possibilità di avere iso alti "usabili" e la disponibilità di obiettivi "luminosi" aiuta
[ lo stab c'è sia sulle compatte che sulle reflex - gli iso alti sono "più alti" nelle reflex - obiettivi luminosi solo sulle reflex ]
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
non posso focalizzare adeguatamente su un singolo elemento interessato
qui il richiamo delle reflex si fa insostenibile
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
non posso decidere il tempo di esposizione…
fortuntamente anche molte compatte oramai dispongono di controlli manuali

di compatte me ne intendo poco e lascio la parola a chi ne sa di più...per le reflex invece...si tratta di avere molti soldi da spendere, meglio se metti un limite iniziale di spesa per vedere cosa si riesce a tirar fuori
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 22:42   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
...e una fettina di culatello tagliata fine no? XD

Scherzi a parte, il mercato bridge ti dà tutte quelle opportunità senza rivangare troppo e mantenendo standard qualitativi che sono sicuro ti soddisferanno (dovrai scendere a compromessi per quanto riguarda pdc e alti ISO, ma d'altronde non si può avere tutto dalla vita).

Piuttosto che spendere migliaia di € (sì, perchè ne servono un bel po', almeno 1 o 2 per avere la maggior parte delle cose che chiedi, come video full HD, grand'angolo, macro, teleobiettivo) in qualcosa che probabilmente non ti soddisferà (pesa tanto, costa tanto, difficile da usare, non ha lo schermo orientabile...etc...) valuta bene bene e chiedi nel forum compattine
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 23:00   #7
Moskiton
Senior Member
 
L'Avatar di Moskiton
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1311
grazie a tutti per le risposte!

lo so che forse chiedo un po troppo ma il risultato che voglio e quello decente e nn eccellente

cmq il fatto e che ovviamente se potessi comprerei subito la d90 con i vari obbiettivi il problema e che costano veramente troppo, la mia unica possibilita e trovare una reflex e i obiettivi usati
le mie economie nn mi permettono di superare 600 euro "solo per fare delle foto"...

voi cmq indicatemi sempre il modello di reflex e i relativi obiettivi con i nomi completi e il prezzo di listino, forse chiedendo in giro trovero qualcosa


il tripiede cmq ce l'ho
vi mostro delle foto che ho postato tempo fa su flickr (volevo metterne di piu ma purtroppo se nn sono pro nn posso dividerle in gruppi)
qui flickr

altra cosa le due bridge che ho citato hanno tutte e due video in HD la canon persino in full HD 30 fps come ormai molte altre bridge
__________________
iMac 27 Late 2012: 3,4 ghz intel i7, 24 GB ram, 1 TB Fusion Drive, Nvidia GTX 680MX 2 GB +
Macbook Pro 15'' matte 2008 [Classic Style]: 2,5 ghz intel Penryn, 4 GB ram, 500 GB 7200rpm + Second skin (NON EBEZ!!) +
iPhone 5 32 GB bianco + iPod Nano 16 GB blu + WD Studio Edition 1 TB

Ultima modifica di Moskiton : 18-02-2009 alle 23:28.
Moskiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 23:13   #8
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
altra cosa le due bridge che ho citato hanno tutte e due video in HD la canon persino in full HD 30 fps come ormai molte altre bridge
Ma appunto per quello in molti (me compreso) ti diciamo di guardare lì.
Chiedi specifiche un po' generali, non hai particolari pretese qualitative (e soprattutto di effetti di pdc e luminosità), una bridge qualsiasi fa al caso tuo molto meglio di una reflex, da quello che hai postato.

Se vuoi una reflex ne guadagnerai soprattutto diminuendo la profondità di campo (dandoti la possibilità di giocare con lo sfocato), migliorando la resa ad alti ISO (quindi facilitandoti il compito foto notturne) migliorando la qualità d'immagine (ma quello dipende soprattutto dall'ottica che gli monti), ma a quel prezzo dovrai scendere a compromessi con le altre tue richieste più di quanto scenderesti con una bridge (rinunciando a schermo orientabile e video, alla versatilità ed economicità di un obiettivo che passi dal grand'angolo al medio tele al macro) e quindi perchè spendere di più per avere quello che A TE non serve e non avere quello che vuoi quando puoi averlo spendendo meno di quello che ti eri prefissato? solo perchè ce li hai e li vuoi per forza spendere? XD
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 23:21   #9
Moskiton
Senior Member
 
L'Avatar di Moskiton
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1311
ma infatti lo stesso 3d l'ho aperto anche nella sessione bridge

mi sa che a questo punto dovrò cercarne una di la...

il fatto e che cmq per me 600 sono sempre tanti e volevo che fosse una spesa per nn dovere piu cambiare machina fotografica ogni 2 anni!
speravo che in una reflex avrei potuto trovare tutto quello che cerco sensa dovere pensarci ancora poi in futuro

voi cmq ditemi quali obiettivi (non quelli professionali) ci vogliono per coprire la maggior parte delle mie richieste se dovessi trovare una reflex usata

grazie!
__________________
iMac 27 Late 2012: 3,4 ghz intel i7, 24 GB ram, 1 TB Fusion Drive, Nvidia GTX 680MX 2 GB +
Macbook Pro 15'' matte 2008 [Classic Style]: 2,5 ghz intel Penryn, 4 GB ram, 500 GB 7200rpm + Second skin (NON EBEZ!!) +
iPhone 5 32 GB bianco + iPod Nano 16 GB blu + WD Studio Edition 1 TB
Moskiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 23:41   #10
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Grand'angolo: se non ti bastano 18mm del kit, che sono 28/29mm equivalenti (che sono la media dei grand'angoli delle diverse bridge in commercio oggi, ma comunque molto molto più larga della tua W100) ti serve un ultrawide.
Quindi i vari Sigma 10-20
Sigma 12-24
Tokina 11-16
Tokina 12-misembra24
Canon 10-22
Tamron 11-nonmiricordo
che costano nuovi dai 400 ai 6/700

Normale: l'obiettivo kit 18-55, per spendere poco e ottenere a sufficienza

Macro 2cm cosa intendi? vuoi fotografare oggetti grandi 2cm sull'intero fotogramma? allora ti serve un obiettivo macro specifico con rapporto di magnificazione 1:1 (o almeno 1:2)
Questo puoi ottenerlo o con escamotages tipo tubi di prolunga o lenti diottriche sul 50ino sull'obiettivo kit e costi che vanno dai 50 ai 200 euro, di qualità crescente (e poi beh, il 50mm fisso non è che lo butti, rimane un ottimo superluminoso per i ritratti).
Oppure con obiettivi macro specifici, e anche qua ce ne sono un bel po', dai 350 ai 500/600 euro

Poi per lo streetpark non so quanti mm servano, se ti senti corto con la W100 però sappi che gli 85mm equivalenti dell'obiettivo kit 18-55 sono ben più corti, e quindi ci si può orientare o su obiettivi kit diversi (tipo il Sigma 17-70 che almeno ti avvicini ai 110mm della W100, o il Canon 17-85 che però non va decisamente bene per fare architettonico) oppure su un teleobiettivo specifico, e qui le soluzioni sono infinite e vanno da scarsi 200 ai 2000 e passa euro.

Devi avere meglio un'idea delle focali che ti servono però, e di altre caratteristiche specifiche.
Su una bridge hai più o meno tutte le focali coperte (tipo con la FZ28 da 26mm a 400 e passa, con la G10 hai 28-140) e una magnificazione molto buona (dicono che la FZ28 macreggi 1cm, idem la G10), ovvio che la qualità non è la stessa, soprattutto se compri obiettivi specifici, così come la resa sull'usato e la spendibilità a lungo termine (comuque se compri una buona bridge tipo la G10 stai sicuro che fra 2/3/5 anni te la tieni ancora stretta se non l'hai fatta cascare da qualche parte)
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 08:35   #11
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi

Poi per lo streetpark non so quanti mm servano, se ti senti corto con la W100 però sappi che gli 85mm equivalenti dell'obiettivo kit 18-55 sono ben più corti, e quindi ci si può orientare o su obiettivi kit diversi (tipo il Sigma 17-70 che almeno ti avvicini ai 110mm della W100, o il Canon 17-85 che però non va decisamente bene per fare architettonico) oppure su un teleobiettivo specifico, e qui le soluzioni sono infinite e vanno da scarsi 200 ai 2000 e passa euro.
In genere, per sport tipo skate/snowboard/etc, diciamo "artistici", è più facile usare focali ultracorte (spesso i fish) che i tele
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 09:02   #12
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
...
altra cosa le due bridge che ho citato hanno tutte e due video in HD la canon persino in full HD 30 fps come ormai molte altre bridge
quello che cerchi è un bridge con un etichetta farcita di funzioni e x di zoom, (non è una cosa dispregiativa anzi fai molte più cose spendendo meno con una bridge che con una reflex) chi vuole una reflex vuole fare foto di qualità.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 10:00   #13
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Ciao sono Orlando e ho una reflex (la Canon EOS 400D) da poco meno di un anno...

Studio disegno industriale e mi piacciono molto le foto di architettura (anche se ne ho fatte poco finora)

Un modello come 400D+kit (18-55) si trova a meno di 500 euro con tanta facilità...

Scordati di fare i video con una reflex o di vedere dall'LCD... le reflex (se mai decisse di prenderne una) sono fatte per essere guardate dal mirino...

Sul mio flickr trovi un po' di foto fatte durante un anno di 400D...

QUI un po' di foto di architettura (davvero poco rispetto al resto)


Entrare nel mondo reflex lo si fa per passione... e crescendo si aquisiscono capacità e volontà di migliorarsi... ma, per determinate esigenze ci vogliono anche un po' di soldi...

Tutte le foto mie le ho fatte con il 18-55 (obiettivo kit) e un Canon EF 85 1.8 (360 € ottica buona per ritratti)

Per le tue esigenze ti cosigliere (ma a prendere un bel po' più in là):
Tokina 12-24 (Foto di architettura e paesaggi) --> 420 euro
Canon EF-S 55-250 (per avere il lato tele) --> 240 euro

Poi il resto lo capirai solo scattando... scattando... scattando...
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 10:20   #14
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
Ciao sono Orlando e ho una reflex (la Canon EOS 400D) da poco meno di un anno...
mi è piaciuto l'ingresso da "alcolisti anonimi"

comunque, io vado dalla parte opposta di Orlando e ti consiglio una bridge.
soprattutto perchè in realtà hai già scelto, solo che non lo sai.
Quote:
o so che forse chiedo un po troppo ma il risultato che voglio e quello decente e nn eccellente
[..]
le mie economie nn mi permettono di superare 600 euro "solo per fare delle foto"...
imho, con una buona bridge sarai più soddisfatto (e scatterai anche di più) che con un'ottima reflex (che non fa i video), un bel parco obiettivi (che sarai costretto a cambiare quando sarà necessario, e a portarli dietro) e le finanze in rosso.
se decidi per la reflex, investi in un passamontagna e un paio di complici per risolvere l'ultimo problema
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 10:31   #15
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da weseven Guarda i messaggi
mi è piaciuto l'ingresso da "alcolisti anonimi"
Ora che l'ho riletto hai ragione
Ma da un certo punto di vista è vero... la fotografia, almeno per me, è diventata una malattia... ed è colpa della reflex
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 10:39   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
Ora che l'ho riletto hai ragione
Ma da un certo punto di vista è vero... la fotografia, almeno per me, è diventata una malattia... ed è colpa della reflex
quoto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 11:29   #17
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Infine ti consiglio di inserire un budget massimo di spesa perchè messa così potremmo anche consigliarti una Canon 1Ds Mark III da 6/7 mila euro.
Non ha lo schermo orientabile e non fa filmini ... bocciata !!!

Poi con 7000€ non ti danno nemmeno l' obbiettivo

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 11:45   #18
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Non ha lo schermo orientabile e non fa filmini ... bocciata !!!

Poi con 7000€ non ti danno nemmeno l' obbiettivo

Ciauz
Pat
na' ciofeca insomma....








Scherzo ... non vorrei che fossi permaloso... (visto che hai anche un Canon 70-200 2.8 che in faccia fa parecchio male )
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 11:49   #19
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
na' ciofeca insomma....
E' quello che ho provato a dire al negoziante per avere lo sconto ... ma ancora un po' mi sputava in faccia

Quote:
Scherzo ... non vorrei che fossi permaloso... (visto che hai anche un Canon 70-200 2.8 che in faccia fa parecchio male )
Il 300/2.8 fa piu' male ma non sono permaloso quindi

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 11:50   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
na' ciofeca insomma....








Scherzo ... non vorrei che fossi permaloso... (visto che hai anche un Canon 70-200 2.8 che in faccia fa parecchio male )
io lo prenderei volentieri in faccia, poi mi cade in mano (assieme a 3 denti) e scappo via
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v