| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				Città: Palermo 
				
				
					Messaggi: 2098
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				migliorare valori snr e attenuazione
			 
			
		Ciao come valori di snr e attenuazione non sono messo malissimo come vedete da qui. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Downstream Upstream SNR Margin 13.0 dB 23.0 dB Line Attenuation 16.0 dB 9.0 dB CRC Errors 0 0 Latency Unknown Unknown Upstream 509100 Downstream 7993300 Solo che ho notato che c'è gente che aggancia 14mb in download con attenuazione a 18db e ha snr a 16. In poche parole aggancia di più,ha più attenuazione,ma ha maggior snr. Ho fatto qualche prova per cercare di migliorare lo snr e attenuazione. Ho staccato tutti i telefoni e i filtri, ma non cambia assolutamente nulla, i valori rimangono identici. Come filtri vorrei aggiungere che non sono quelli tripolari, ma ho le prese a spinotto e per collegare telefono e router devo usare questo filtro Inoltre il router non è collegato alla presa principale dato che questa si trova in camera da letto mentre il pc è in un'altra stanza... Qualche consiglio per migliorare qualcosa?Posso fare nulla?  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2004 
				Città: Prov. Novara/Palmdale 
				
				
					Messaggi: 5228
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Sinceramente,cosa posso dirti? 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Accontentati Se la linea fuori casa tua non è il massimo(come per me),bisogna prenderla con filosofia... Ciao  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2006 
				Città: Bergamo 
				
				
					Messaggi: 2499
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		potrebbe essere anche una questione di rubinetti chiusi in centrale  
		
	
		
		
		
		
			solitamente l'attainable datarate da un indicazione di quanto "potrebbe" darti la tua centrale in termine di downrate 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	  ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			
			
		
			
			
			 
					Messaggi: n/a
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		quale operatore hai?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				Città: Palermo 
				
				
					Messaggi: 2098
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 AtucCurrAttainableRate = 34926633 Quote: 
	
 libero Ultima modifica di Slash82 : 17-04-2009 alle 21:46.  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				Città: Napoli 
				
				
					Messaggi: 10498
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 L'att.rate è indicativo della massima capacità della linea, misurata in quel momento in base al target noise del profilo dslam  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Dec 2008 
				
				
				
					Messaggi: 471
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2004 
				
				
				
					Messaggi: 15617
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Il tuo profilo mi pare sia la 8000/512 ULL, ovviamente più di così non puoi agganciare. Però se vuoi provare ad aumentare un po' il margine in DS puoi variare  il coding gain. Io impostando a 7 il cg ho aumentato il margine da 13-14 dB a 20-21. La mia attenuazione è di 15 dB e aggancio i canonici 8128 Kb dei profili 7 Mega bitstream Telecom.
		 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				Città: Palermo 
				
				
					Messaggi: 2098
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		psyred cosa comporta portare il coding gain a 7? Miglioro effettivamente il margine snr solo che vorrei sapere se c'è qualche controindicazione ( penso di si comunque)
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2004 
				
				
				
					Messaggi: 15617
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Controindicazioni non ce ne sono, io sono mesi che lo tengo così e non ho mai avuto problemi di alcun genere...
		 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2004 
				Città: Prov. Novara/Palmdale 
				
				
					Messaggi: 5228
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Dovresti agire da telnet con un router dal modello di chipset che te ne dia la possibilità(vedi Broadcom)-mi sembra l'unica possibilità,per te,visto le prove che hai fatto. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Stabilità della linea permettendo...,puoi guadagnare sicuro. Ciao  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2004 
				
				
				
					Messaggi: 15617
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		lui penso abbia  un router con chip Conexant Globespan Argon 432, come il mio Atlantis webshare 340 (lo riconosco dal comando port a1 show e dal formato dei valori di portante). Con quelli si interviene sul coding gain, direttamente da interfaccia web.
		 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
		
			Ultima modifica di Psyred : 18-04-2009 alle 09:32.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				Città: Palermo 
				
				
					Messaggi: 2098
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
esatto da interfaccia web posso modificarlo. Solo che vorrei avere informazioni in più su sto parametro, tipo controindicazioni,ecc
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2004 
				
				
				
					Messaggi: 15617
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ti conviene sentire sul thread ufficiale dedicato al tuo router, o cmq nella sezione networking.  
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	Quello che so io per esperienza col mio router è che aumentando il coding gain si va a incrementare il margine SNR e quando possibile i valori di allineamento. In pratica il contrario di quello che avviene con i router con chip broadcom, dove "forzando" il target su valori inferiori il margine diminuisce e i valori di allineamento aumentano, aumentando il target invece succede il contrario.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#15 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2007 
				Città: Pavia 
				
				
					Messaggi: 646
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Il coding gain (più o meno "guadagno di codifica") è un meccanismo per aumentare la resistenza al rumore di una linea migliorando gli algoritmi di codifica per la correzione degli errori. In parole poverissime: il rumore resta quello e non ci si può fare niente, ma la migliorata capacità di correggere gli errori consente di distinguere meglio il segnale dal rumore e quindi l'effetto netto percepito è quello di abbassare il rumore e quindi alzare il margine di rumore. E' quindi chiaro il perchè del comportamento opposto a quello che si ottiene abbassando da router il target noise: in quest'ultimo caso si "sfrutta" di più la linea lasciando inalterata la sua capacità di distinguere segnale da rumore e la portante si alza, quindi a scapito della stabilità, nel caso invece del coding gain si migliora il rapporto segnale rumore tramite algoritmi di codifica e quindi non a scapito della stabilità ma a scapito della capacità di trsmettere i dati utili. In parole povere c'è un certo rallentamento, e quanto questo sia compensato dall'aumento di portante ottenuto dipende da così tante variabili che si devono solo fare prove e ... vedere, proprio come dice Psyred.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.









		
		
		

 ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
			
 
 







