Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2009, 14:57   #1
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
migliorare valori snr e attenuazione

Ciao come valori di snr e attenuazione non sono messo malissimo come vedete da qui.
Downstream Upstream
SNR Margin 13.0 dB 23.0 dB
Line Attenuation 16.0 dB 9.0 dB
CRC Errors 0 0
Latency Unknown Unknown

Upstream 509100
Downstream 7993300
Solo che ho notato che c'è gente che aggancia 14mb in download con attenuazione a 18db e ha snr a 16. In poche parole aggancia di più,ha più attenuazione,ma ha maggior snr.
Ho fatto qualche prova per cercare di migliorare lo snr e attenuazione.
Ho staccato tutti i telefoni e i filtri, ma non cambia assolutamente nulla, i valori rimangono identici. Come filtri vorrei aggiungere che non sono quelli tripolari, ma ho le prese a spinotto e per collegare telefono e router devo usare questo filtro
Inoltre il router non è collegato alla presa principale dato che questa si trova in camera da letto mentre il pc è in un'altra stanza...
Qualche consiglio per migliorare qualcosa?Posso fare nulla?
Slash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 20:21   #2
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Sinceramente,cosa posso dirti?
Accontentati .
Se la linea fuori casa tua non è il massimo(come per me),bisogna prenderla con filosofia...
Ciao
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 21:15   #3
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
potrebbe essere anche una questione di rubinetti chiusi in centrale
solitamente l'attainable datarate da un indicazione di quanto "potrebbe" darti la tua centrale in termine di downrate
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 21:20   #4
utopics87
 
Messaggi: n/a
quale operatore hai?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 21:44   #5
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
potrebbe essere anche una questione di rubinetti chiusi in centrale
solitamente l'attainable datarate da un indicazione di quanto "potrebbe" darti la tua centrale in termine di downrate
parli del comando port a1 show su telnet?Se si mi da questo:
AtucCurrAttainableRate = 34926633
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68 Guarda i messaggi
Sinceramente,cosa posso dirti?
Accontentati .
Se la linea fuori casa tua non è il massimo(come per me),bisogna prenderla con filosofia...
Ciao
e speravo di poter migliorare qualcosa dentro casa mia
Quote:
Originariamente inviato da utopics87 Guarda i messaggi
quale operatore hai?
libero

Ultima modifica di Slash82 : 17-04-2009 alle 21:46.
Slash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 00:20   #6
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
potrebbe essere anche una questione di rubinetti chiusi in centrale
solitamente l'attainable datarate da un indicazione di quanto "potrebbe" darti la tua centrale in termine di downrate
Non spariamo sciocchezze...i rubinetti non c'entrano niente.

L'att.rate è indicativo della massima capacità della linea, misurata in quel momento in base al target noise del profilo dslam
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 06:49   #7
schizzato2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Non spariamo sciocchezze...i rubinetti non c'entrano niente.

L'att.rate è indicativo della massima capacità della linea, misurata in quel momento in base al target noise del profilo dslam
quoto
schizzato2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 08:24   #8
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Il tuo profilo mi pare sia la 8000/512 ULL, ovviamente più di così non puoi agganciare. Però se vuoi provare ad aumentare un po' il margine in DS puoi variare il coding gain. Io impostando a 7 il cg ho aumentato il margine da 13-14 dB a 20-21. La mia attenuazione è di 15 dB e aggancio i canonici 8128 Kb dei profili 7 Mega bitstream Telecom.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 08:51   #9
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
psyred cosa comporta portare il coding gain a 7? Miglioro effettivamente il margine snr solo che vorrei sapere se c'è qualche controindicazione ( penso di si comunque)
Slash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 08:55   #10
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Controindicazioni non ce ne sono, io sono mesi che lo tengo così e non ho mai avuto problemi di alcun genere...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 09:15   #11
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Dovresti agire da telnet con un router dal modello di chipset che te ne dia la possibilità(vedi Broadcom)-mi sembra l'unica possibilità,per te,visto le prove che hai fatto.
Stabilità della linea permettendo...,puoi guadagnare sicuro.
Ciao
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 09:23   #12
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
lui penso abbia un router con chip Conexant Globespan Argon 432, come il mio Atlantis webshare 340 (lo riconosco dal comando port a1 show e dal formato dei valori di portante). Con quelli si interviene sul coding gain, direttamente da interfaccia web.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 18-04-2009 alle 09:32.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 11:03   #13
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
lui penso abbia un router con chip Conexant Globespan Argon 432, come il mio Atlantis webshare 340 (lo riconosco dal comando port a1 show e dal formato dei valori di portante). Con quelli si interviene sul coding gain, direttamente da interfaccia web.
esatto da interfaccia web posso modificarlo. Solo che vorrei avere informazioni in più su sto parametro, tipo controindicazioni,ecc
Slash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 11:36   #14
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Ti conviene sentire sul thread ufficiale dedicato al tuo router, o cmq nella sezione networking.
Quello che so io per esperienza col mio router è che aumentando il coding gain si va a incrementare il margine SNR e quando possibile i valori di allineamento. In pratica il contrario di quello che avviene con i router con chip broadcom, dove "forzando" il target su valori inferiori il margine diminuisce e i valori di allineamento aumentano, aumentando il target invece succede il contrario.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 13:09   #15
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Slash82 Guarda i messaggi
esatto da interfaccia web posso modificarlo. Solo che vorrei avere informazioni in più su sto parametro, tipo controindicazioni,ecc
Il coding gain (più o meno "guadagno di codifica") è un meccanismo per aumentare la resistenza al rumore di una linea migliorando gli algoritmi di codifica per la correzione degli errori. In parole poverissime: il rumore resta quello e non ci si può fare niente, ma la migliorata capacità di correggere gli errori consente di distinguere meglio il segnale dal rumore e quindi l'effetto netto percepito è quello di abbassare il rumore e quindi alzare il margine di rumore. E' quindi chiaro il perchè del comportamento opposto a quello che si ottiene abbassando da router il target noise: in quest'ultimo caso si "sfrutta" di più la linea lasciando inalterata la sua capacità di distinguere segnale da rumore e la portante si alza, quindi a scapito della stabilità, nel caso invece del coding gain si migliora il rapporto segnale rumore tramite algoritmi di codifica e quindi non a scapito della stabilità ma a scapito della capacità di trsmettere i dati utili. In parole povere c'è un certo rallentamento, e quanto questo sia compensato dall'aumento di portante ottenuto dipende da così tante variabili che si devono solo fare prove e ... vedere, proprio come dice Psyred.
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Call of Duty: Black Ops 7, annunciato un...
Xpeng mostra in anteprima il suo robotax...
Il vecchio Apple HomeKit ha ancora qualc...
Centrale del Latte di Roma sceglie WINDT...
Mobilize a EICMA con la Duo by TheArsena...
Oltre il backup: la piattaforma di Veeam...
Clamoroso: il quotidiano Il Manifesto es...
Coca-Cola lancia un nuovo spot natalizio...
Amazon, che succede? Anticipa gli sconti...
Honda presenta ufficialmente l'elettrica...
Le vendite di Tesla sono crollate quasi ...
Waymo porta i suoi taxi autonomi a San D...
L'auto-consapevolezza dell'IA nel nuovo ...
Google potenzia l'autocompletamento di C...
Il Canone Rai rimane nel 2026: nessuna n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v