|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 73
|
Domanda x espertoni...
Raga sulla Panasonic fx550 ho visto ke sono disponibili molte regolazioni manuali con questi range:
Velocità otturatore: va da 60sec a 1/1600sec Apertura: va da f2.8 a f8 -Ora...scattando una foto a f2.8 con una COMPATTA mi hanno detto ke da lo stesso effetto di un f5.9 su una reflex, e quindi con una compatta non potrei mai raggiungere l'effetto "tutto sfuocato 2 metri oltre il soggetto principale"...me lo confermate??..oppure il valore f2.8 è un valore oggettivo ke è lo stesso a prescindere dalla fotocamera ke si usa?? -Poi con un iso fermo a 200 e un apertura a 2.8 (nella compatta) più lo stabilizzatore acceso potrei riuscire a fare foto di sera in casa senza flash impostando un minimo tempo di scatto??..e con la luce soffusa di una via in città?? Spero ke qualcuno mi faccia imparare qualcosa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
la profondità di campo è legata anche alle dimensioni del sensore, quindi ovviamente f/2.8 su una compatta non sono assolutamente paragonabili a f/2.8 su una reflex.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
infatti con una compatta non otterrai mai uno sfocato degno di nome.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 73
|
Mentre per esempio con una compatta di qualità come la Panasonic tz7 l'effetto comincia almeno a diventare "simile" a quello di una reflex??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
la pana tz7 e la fx550 mi pare abbiano sensori della stessa dimensione quindi i risultati sarebbero gli stessi [ comunque le differenze in questi casi sono minime ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
la tz7 ha un sensore da 1/2.33", le cose migliorano un pò con l'LX3 che ha un sensore da 1/1,63", ma cmq l'effetto è minore rispetto ad una reflex, ad esempio una Canon 500D con un sensore da 22.3 x 14.9 mm (che ha una diagonale di circa 1" se non ho cannato i calcoli...)
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 73
|
Addirittura nemmeno "simile"?!?!?...ma allora quali sono i possibili usi ke potrei fare con il manuale di macchine come la tz7 o la recente Canon sx200??
Mi manca saper unire la creatività alla tecnologia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Più che alla dimensione del sensore la pdc estesissima è da attribuire all'ottica comunque corta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
La canon is200sx invece fa abbastanza pena come qualità d'immagine, anche se ha tutti i controlli manuali. Comunque che usi vorresti fare del manuale? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() Per non incasinare troppo il discorso preferisco considerare focali equivalenti e grandezza del sensore anzichè la focale reale. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 73
|
Quote:
Quindi in pratica la tz7 posso usarla al limite di una punta e scatta?...dite ke i controlli manuali non servono a niente?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
La pdc la determina l'ottica,il diaframma e la distanza di maf,non la dimensione del sensore.
Piuttosto si può parlare del sensore in rapporto al circolo di confusione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 73
|
Mi spiegate allora il motivo per cui una persona fa ricadere la scelta su una panasonic tz7 invece di una Nikon d40 ke, per quanto vecchi, si trova a 300€ con obiettivo?!?!?...almeno questa da sicuramente foto migliori...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() La reflex la saprei anche usare piuttosto bene, avendo usato per un pò una analogica, ma non ci penso proprio a portarmi in giro tutto quell'armamentario ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
i motivi possono essere diversi...l'eterna lotta tra compatta e reflex
intanto non tutti si rendono cono della differente qualità di immagine [ c'è molta gente soddisfatta delle foto fatte col proprio telefonino ]..ma anche, più semplicemente, non ne hanno bisogno, in più le compatte sono [ ma pensa un po' ] compatte, te le metti in tasca e via, spesso per fare le stesse cose [ anche se indiscutibilmente meglio ] ci vuole un intero zaino per le reflex...e dai 300€ di una D40+18-55 se ne devono aggiungere mooolti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
la LX3 a 60mm equivalenti a f2.8 a 3 metri di distanza (situazione media per un ritratto) ha una PDC pari a 205cm circa
la stessa PDC a 60mm equivalenti a 3 metri con una aps-c nikon si ottiene a f8.3 circa con una full frame si ottiene a f12.7 circa questo con la compatta con la maggiore apertura e il sensore tra i più grandi, figuriamoci con le altre compatte...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.