Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2008, 21:15   #1
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
dpkg --get-selections

Ciao a tutti.
Ho intenzione di fare delle prove con debian etch 4.
Non posseggo adsl flat.
Posseggo diversi pacchetti debian.
L'intenzione è quella di usare gli stessi per l'aggiornamento di una nuova installazione etch4.
Vorrei procedere così:
Codice:
dpkg --get-selections>pacchetti
Ricopiare i pacchetti posseduti, nella stessa posizione della nuova debian, lanciare questo comando:
Codice:
cd /var/apt/cache/archives
sudo dpkg -i <pacchetti
Vanno bene questi passaggi?
Grazie a tutti
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 08:30   #2
Sir Wallace
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Wallace
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
Secondo me non vanno un gran chè bene... perchè così tu tenti di installare i pacchetti in ordine alfabetico, non tenendo conto delle varie dipendenze: quindi un pacchetto fallirà sicuramente l'installazione se prima non ne hai installati altri X
Ti consiglio di prendere i pacchetti che hai, copiarli nel nuovo sistema e lì ricrearti un repository locale da usare con apt. Sul come fare guarda qua, paragrafo "6.4.11 Local package archive".

Poi, per aggiornare il sistema puoi eventualmente usare getdeb
__________________
Mastro Wallace
Linux Registered User 333650 # Debian, Ubuntu
Sir Wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 09:07   #3
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Apparte le dipendenze dovrebbe anche darti errore di sintassi perche il primo comando torna una lista del tipo:
apt install
apt-build deinstall
apt-utils install
ark install


Mentre l'altro comando accetta solo il nome del pacchetto "dpkg -i pkg1 pkg2 etc.."

Io da ignorante farei manualmente cosi'....

dpkg --get-selections|awk '{print $1}' > XXX
dpkg -i `cat XXX |while read pkg; do echo -e " $pkg\c "; done`

dando tuttla lista staticamente in pasto a dpkg nn dovresti avere problemi di dipendenza...
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 15:02   #4
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic Guarda i messaggi

Io da ignorante farei manualmente cosi'....

dpkg --get-selections|awk '{print $1}' > XXX
dpkg -i `cat XXX |while read pkg; do echo -e " $pkg\c "; done`

dando tuttla lista staticamente in pasto a dpkg nn dovresti avere problemi di dipendenza...
.. Alla faccia dell'ignoranza!!!.......
..Se è proprio scritta così come la vedo e se funziona , allora è proprio il comando che cercavo........
Ti farò sapere. Grazie mille.

Quote:
Sir wallace .Ti consiglio di prendere i pacchetti che hai, copiarli nel nuovo sistema e lì ricrearti un repository locale da usare con apt. Sul come fare guarda qua, paragrafo "6.4.11 Local package archive".
La guida è in inglese..........vedrò cmq. quello che si può fare.
Grazie mille.

Ultima modifica di gianlucab70 : 28-11-2008 alle 15:04.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 21:02   #5
diabolicus
Senior Member
 
L'Avatar di diabolicus
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 400
dal manuale debian:

dpkg --set-selections <pacchetti
apt-get -u dselect-upgrade
__________________
MacbookPro 13'' Mid 2010
iPod Touch 4g 64gb

Whatever you do, take care of your shoes
diabolicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 20:22   #6
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da diabolicus Guarda i messaggi
dal manuale debian:

dpkg --set-selections <pacchetti
apt-get -u dselect-upgrade
Ciao. Probabilmente era proprio questo il completamento al comando che cercavo.
Riepiloghiamo per completezza:
Pc "A" con debian gia installata e con tutti i pacchetti salvati in cache.
Pc "B" debian da installare e aggiornare.

Codice:
@Pc "A"
sudo dpkg --get-selections>pacchettiA.txt
sudo cp -r /var/apt/cache/archives      /media/sdb/programmi
sudo cp pacchettiA.txt      /media/sdb/elenco_pacchetti

@Pc "B"
sudo cp -r programmi  /var/apt/cache/archives
sudo cp elenco_pacchetti   home
sudo dpkg --set-selections <pacchetti
sudo apt-get -u dselect-upgrade
....In buona sostanza questi sono i passaggi che ho intenzione di fare.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 20:45   #7
diabolicus
Senior Member
 
L'Avatar di diabolicus
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 400
non ho mai provato una cosa del genere, se le versioni dei pacchetti da installare sono le stesse presenti nella cache dovrebbe funzionare (fai un apt-get update nel nuovo sistema per allinearlo a quello già installato e aggiornato)
__________________
MacbookPro 13'' Mid 2010
iPod Touch 4g 64gb

Whatever you do, take care of your shoes
diabolicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 16:38   #8
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic Guarda i messaggi
Apparte le dipendenze dovrebbe anche darti errore di sintassi perche il primo comando torna una lista del tipo:
apt install
apt-build deinstall
apt-utils install
ark install


Mentre l'altro comando accetta solo il nome del pacchetto "dpkg -i pkg1 pkg2 etc.."

Io da ignorante farei manualmente cosi'....

dpkg --get-selections|awk '{print $1}' > XXX
dpkg -i `cat XXX |while read pkg; do echo -e " $pkg\c "; done`

dando tuttla lista staticamente in pasto a dpkg nn dovresti avere problemi di dipendenza...
Ho provato ma i tuoi comandi non funzionano.

Quote:
Originariamente inviato da diabolic
dal manuale debian:

dpkg --set-selections <pacchetti
apt-get -u dselect-upgrade
....ovviamente idem con patate.

Quote:
Originariamente inviato da Sir Wallace
6.4.11 Local package archive

In order to create a local package archive which is compatible with APT and the dselect system, Packages needs to be created and package files need to be populated in a particular directory tree.

A local deb repository similar to an official Debian archive can be made in this way:
# aptitude install dpkg-dev
# cd /usr/local
# install -d pool # physical packages are located here
# install -d dists/unstable/main/binary-i386
# ls -1 pool | sed 's/_.*$/ priority section/' | uniq > override
# editor override # adjust priority and section
# dpkg-scanpackages pool override /usr/local/ \
> dists/unstable/main/binary-i386/Packages
# cat > dists/unstable/main/Release << EOF
Archive: unstable
Version: 3.0
Component: main
Origin: Local
Label: Local
Architecture: i386
EOF
# echo "deb file:/usr/local unstable main" \
>> /etc/apt/sources.list

Alternatively, a quick-and-dirty local deb repository can be made:
# aptitude install dpkg-dev
# mkdir /usr/local/debian
# mv /some/where/package.deb /usr/local/debian
# dpkg-scanpackages /usr/local/debian /dev/null | \
gzip - > /usr/local/debian/Packages.gz
# echo "deb file:/usr/local/debian ./" >> /etc/apt/sources.list

These archives can be remotely accessed by providing access to these directories through either HTTP or FTP methods and changing entries in /etc/apt/sources.list accordingly.
Questa invece è troppo macchinosa.

Ma non c'è il sistema per impostare un repo locale direttamente in sources.lst ?
Tipo queste:

Codice:
deb = localhost://var/cache/apt/archives
ftp://localhost/var/cache/apt/archives
server = file:///var/cache/apt/archives
Ho fatto diversi tentativi ma è come se c'è un errore di sintssi.

Ovviamente ho copiato tutti i pacchetti nella cache.

con dpkg -i *
me li spacchetta tutti ma poi ovviamente lavorando in ricorsivo restituisce errore.
Chiedo aiuto
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 21:13   #9
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
.... ..Purtroppo niente da fare.
Ho provato anche l'installazione manuale, cioè quella diretta con dpkg -i (per intenderci).
Peggio che andar di notte !. Addirittura sembra che dpkg non ricordi nemmeno i pacchetti già installati e continui ad invocare dipendenze insoddisfatte.

Oddio!! ...potrebbe anche essere che lanciando in precedenza quel dpkg -i * gli abbia fatto perdere l'orientamento.

Comunque sia ho risolto in maniera brutale.
Ho spianato il tutto reinstallando una netinstall nuova di pacca e poi con un live cd di Ubuntu , in chroot ho installato il dovuto.

Pazienza!!!

Chroot, grazie di esistere!!
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v