| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-03-2009, 23:59 | #1 | 
| Utente sospeso Iscritto dal: Feb 2003 Città: Fermo (FM) 
					Messaggi: 554
				 | 
				
				Laser da 250mv con 15euro
			 
		benvenuti dal vostro Mc Guyver :P come ricordatomi giustamente da xenom e come non dimentichera' nel filmato l'autore di ricordarvi di nuovo dovete stare mooooolto attenti a questa tipologia di laser perche e' estremamente dannoso per gli occhi , non mi assumo nessuna in nessun caso responsabilita' , cioe' che ho postato e' solo per scopo informativo ! occorrente : masterizzatore dvd con velocita' di scrittura maggiore o uguale a 16x contenitore diodo laser saldatore torcia da modificare in laser procedura: 1)aprire il masterizzatore e procurarsi il gruppo ottico e smontare il diodo laser va be faccio prima a darvi il link del video su youtube   hxxx://wXw.youtube.com/watch?v=JRjRe0CRj_8&feature=player_embedded 
				__________________ Utenti con cui ho trattato e concluso positivamente come venditore : UmbyN (molto serio e estremamente veloce, ottimo) ciopdj (persona seria simpatica e consigliatissimo) Ultima modifica di hiuhiu : 25-03-2009 alle 00:33. | 
|   |   | 
|  25-03-2009, 00:20 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Verona 
					Messaggi: 2364
				 | 
		ciao, sono esperto nel campo     posso consigliarti di editare la discussione?  dovresti mettere un po' di disclamer sparsi per il topic perché 250 mW vaporizzano la retina in pochi millisecondi   cmq, se trovi un masterizzatore hd/dvd o blu ray...     | 
|   |   | 
|  25-03-2009, 00:33 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: in quel di: Scafati (SA)         Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo, 
					Messaggi: 4321
				 | 
				__________________ Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 | 
|   |   | 
|  25-03-2009, 00:34 | #4 | 
| Utente sospeso Iscritto dal: Feb 2003 Città: Fermo (FM) 
					Messaggi: 554
				 |  grazie xenon mi ero totalmente scordato dicevi hddvd so che sono blu esteticamente straordinariamente belli ma quanta potenza emettono ? ci arriva a 250mv ? 
				__________________ Utenti con cui ho trattato e concluso positivamente come venditore : UmbyN (molto serio e estremamente veloce, ottimo) ciopdj (persona seria simpatica e consigliatissimo) | 
|   |   | 
|  25-03-2009, 00:35 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 
					Messaggi: 1364
				 | 
		ora, io sto studiando da poche settimane i laser a semiconduttore. in teoria, l'innalzamento del voltaggio di alimentazione è lineare con l'innalzamento dell'energia di fermi della zona n della giunzione pn, quindi c'è una maggiore inversione di popolazione tra banda di valenza e banda di conduzione del semiconduttore... quindi maggiore radiazione laser e densità di fotoni indotti. avete provato? | 
|   |   | 
|  25-03-2009, 00:39 | #6 | 
| Utente sospeso Iscritto dal: Feb 2003 Città: Fermo (FM) 
					Messaggi: 554
				 | 
		una cosa che io personalmente ancora non ho capito e' il fatto di focalizzare il fascio .... su altre guide non ne parla, pero' prendono il "sostegno per diodi laser" in quel caso c'e' bisogno di focalizzare con qualche lente ?
		 
				__________________ Utenti con cui ho trattato e concluso positivamente come venditore : UmbyN (molto serio e estremamente veloce, ottimo) ciopdj (persona seria simpatica e consigliatissimo) | 
|   |   | 
|  25-03-2009, 00:46 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 
					Messaggi: 1364
				 | Quote: 
 Praticamente sono fotoni alla stessa energia, quindi coerenti... ma con direzioni casuali essendo prodotti in maniera casuale nel reticolo della giunzione np. | |
|   |   | 
|  25-03-2009, 01:45 | #8 | 
| Utente sospeso Iscritto dal: Feb 2003 Città: Fermo (FM) 
					Messaggi: 554
				 | 
		in pratica come faccio a crearne uno come il video ?? che lente devo usare ? ma con un mast bluray /hd quanti mw si fa ? 
				__________________ Utenti con cui ho trattato e concluso positivamente come venditore : UmbyN (molto serio e estremamente veloce, ottimo) ciopdj (persona seria simpatica e consigliatissimo) Ultima modifica di hiuhiu : 25-03-2009 alle 01:48. | 
|   |   | 
|  25-03-2009, 02:59 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 
					Messaggi: 1364
				 | Quote: 
 a parità di parametri costruttivi, se utilizzi una lunghezza d'onda nel blu (405nm) invece di una nel rosso (650nm), già per il solo fatto di utilizzare fotoni a più alta energia... aumenti del 60% la potenza generata dal laser, è un semplice rapporto tra le due lunghezze d'onda. | |
|   |   | 
|  25-03-2009, 12:25 | #10 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Verona 
					Messaggi: 2364
				 | Quote: 
 Quote: 
  beh si sa, è così in tutti i semiconduttori grosso modo (se ho capito bene ciò che intendi). Il problema è che aumenta esponenzialmente anche la temperatura. In linea di massima un diodo laser si può pilotare con una corrente leggermente maggiore, a scapito della vita media del laser stesso. O ancora, abbinato ad una cella peltier probabilmente si può spingere ancora oltre...   | ||
|   |   | 
|  25-03-2009, 12:27 | #11 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Verona 
					Messaggi: 2364
				 | Quote: 
 Attenzione però, non è una cosa semplicissima, i DL sono molto fragili Quote: 
 | ||
|   |   | 
|  26-03-2009, 00:14 | #12 | 
| Utente sospeso Iscritto dal: Feb 2003 Città: Fermo (FM) 
					Messaggi: 554
				 | 
		cioe' vuoi dire che brucia anche sulla pelle quello dell'Hd/bluray?? domandina giusto per curiosita'... si puo' spingere oltre i 250mw il diodo rosso dei mast dvd ? ma il diodo rosso in questione... e' predisposto per essere a 250mw oppure e' overvoltato dalle pile per farlo funzionare cosi ? 
				__________________ Utenti con cui ho trattato e concluso positivamente come venditore : UmbyN (molto serio e estremamente veloce, ottimo) ciopdj (persona seria simpatica e consigliatissimo) Ultima modifica di hiuhiu : 26-03-2009 alle 00:16. | 
|   |   | 
|  26-03-2009, 16:44 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Verona 
					Messaggi: 2364
				 | Quote: 
 Più che bruciare la pelle è poco salutare... la lamdba su cui lavora il BL sono radiazioni molto energetiche (UV), quasi ionizzanti. Gli ultravioletti interagiscono con il DNA formando i dimeri timina-citosina, un raggio laser concentra molta potenza su una superficie piccolissima. se poi la potenza luminosa è anche energetica come in questo caso, le probabilità di tumori alla pelle aumenta. comunque niente di preoccupante, non è che se ti punti un laser uv sul braccio il giorno dopo ti viene un tumore, cmq è bene prestare attenzione i diodi laser come i led possono essere spinti tramite ausilio di TEC per il raffreddamento forzato. Non ho idea di quale sia il limite. Io ho spinto fino a 350 mA un DL rosso di un 16x, secondo me con una tec resiste fino ad almeno 450... ma non ne ho idea e non ho nemmeno idea di quanto possa aumentare la potenza, oltre una certa soglia la proporzione tra corrente e potenza luminosa non è più lineare | |
|   |   | 
|  26-03-2009, 18:10 | #14 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Vergate Sul Membro (MI) 
					Messaggi: 16538
				 | Quote: 
 e guardacaso nei laboratori che fanno uso di laser viene richiesto l'utilizzo di specifici occhiali.. chissà come mai...  Quote: 
 per sapere a quanto uno specifico diodo può essere spinto solitamente basta guardare il foglio specifiche... il problema sono gli imprevisti... io eviterei... comunque... | ||
|   |   | 
|  26-03-2009, 18:19 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Verona 
					Messaggi: 2364
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  26-03-2009, 18:26 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Vergate Sul Membro (MI) 
					Messaggi: 16538
				 | 
		
al di la della differenza occhio-pelle, il problema è che il danno potrebbe avvenire anche senza accorgersene o comunque involontariamente, in linea di principio taluni material possono riflettere il laser, altri possono ri-emettere parte della radiazione assorbita, e la direzione dello scattering non credo sia prevedibile.
		 | 
|   |   | 
|  26-03-2009, 20:11 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Verona 
					Messaggi: 2364
				 | Quote: 
 l'emissione da fluorescenza è molto blanda lo scattering anche | |
|   |   | 
|  30-03-2009, 01:44 | #18 | 
| Utente sospeso Iscritto dal: Feb 2003 Città: Fermo (FM) 
					Messaggi: 554
				 | 
		bello   ma per tec di raffreddamento che intendi ? una cella peltier o un semplice dissipatore in metallo tanto per dissipare quel po di calore del DL?? ovviamente chiedo per pura curiosita del saperlo a casa non ho neanche un saldatore quindi immaginate... 
				__________________ Utenti con cui ho trattato e concluso positivamente come venditore : UmbyN (molto serio e estremamente veloce, ottimo) ciopdj (persona seria simpatica e consigliatissimo) | 
|   |   | 
|  30-03-2009, 15:14 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Vergate Sul Membro (MI) 
					Messaggi: 16538
				 | Quote: 
  cella di peltier... | |
|   |   | 
|  01-04-2009, 20:52 | #20 | 
| Utente sospeso Iscritto dal: Feb 2003 Città: Fermo (FM) 
					Messaggi: 554
				 | 
		capi' ^^  dove si trova un tec ? 
				__________________ Utenti con cui ho trattato e concluso positivamente come venditore : UmbyN (molto serio e estremamente veloce, ottimo) ciopdj (persona seria simpatica e consigliatissimo) | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










