Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2008, 01:41   #1
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
Obiettivi per 50D

Salve ragazzi apro un mio topic altrimenti non ci capsico più nulla...
Dunque ho deciso che passate le feste mi prenderò la 50D in sostituzione della mia 350D . Ho deciso per questa perchè sarà il mio corpo macchina definitivo che terrò spero per molto tempo. In quanto poi ha molteplici funzioni, tipo la microregolazione per 20 obiettivi differenti, che spero di imparare ad usare al meglio. Questo perchè mi sto appassionando sempre di più a questo mondo, cioè faccio ogni tanto qualche servizio fotografico per amici o conoscenti.
A parte ciò mi servirebbero consigli sul corredo di obiettivi da avere.
Intanto un buon tuttofare (tipo per le vacanze ) tipo 18-200 IS, ma che ho letto essere scarso...
Poi un obiettivo serio da book fotografici o sfilate... Mi era molto comodo il mio 28-135 IS
Poi un bel zoom da tiraggio
A voi le parole, grazie
__________________
Marco
Walker82xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 09:29   #2
yotamoteuchi
Member
 
L'Avatar di yotamoteuchi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 74
Prima di tutto ti dico che un "tuttofare" spinto come hai indicato te è del tutto inutile se poi vuoi fare "belle" foto (sopratutto con la 50D).
Basta leggere le recensioni in giro e te ne accorgi.
Se proprio insisti a voler prendere un mega-zoom in quel modo guardati anche il Tamron 18-270 che se è anche più buio nel lato tele hai comunque qui 70mm in più. Anche se, ripeto, non ti aspettare chissà che nè con l'uno nè con l'altro.
Per fare ritratti ti consiglio il 50 f/1,4 (ma anche f/1,8) oppure il 85 f/1,8 più che uno zoom.
Se proprio vuoi uno zoom prenditi il 17-55 f/2,8 anche se non è la stesa cosa.
Zoom da tiraggio non so cosa tu intenda, ma se intendi uno zoom spinto lato tele io prenderei il 100-400 altrimenti l'ottimo 70-200.
Lato wide io ci vedrei ben il Tokina 11-16 f/2,8
__________________
Canon EOS 7D + EF 70-200mm f/4 IS L USM - EF 400 f/5,6 USM - Canon EOS 50D + BG-E2N - EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM + EW83J - Canon Extender 1,4x EX3 - Speedlite 580EX II - Accessori Vari
yotamoteuchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 18:07   #3
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
Dicevo il 18-200 perchè sarebbe comodo come lunghezza focale. Cmq ho già letto qualcosina in giro che è scarso... altrimenti cosa consigli come tuttofare? Cme zoom intendo stare tipo 70-200 o 300 circa
E del 24-105 L IS com'è sempre per ritratti, book, album (matrimoni,e cerimonie in genere)???
E il tamron 17-50 2.8....
__________________
Marco
Walker82xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 00:11   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Walker82xx Guarda i messaggi
Intanto un buon tuttofare (tipo per le vacanze ) tipo 18-200 IS, ma che ho letto essere scarso...
Poi un obiettivo serio da book fotografici o sfilate... Mi era molto comodo il mio 28-135 IS
Poi un bel zoom da tiraggio
A voi le parole, grazie
se ti fai il tuttofare il 28-135 a che ti serve?

fatti il canon 10-22 come grandangolo, 24-70 per book e sfilate, 100-400is come tele
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 01:36   #5
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
Do via tutto quello che ho.... mi rifaccio il corredo fotografico.... però serio e buono per questo chiedo i vostri consigli
Come grand'angolo sarei puntato sul Tokina AF 12-24mm f/4
Come zoom... per non spendere un'esegerazione il Canon 70-300 f/4-5.6 IS ho letto che arriva quasi ai bianconi altrimenti 70-200 f/4 L ....oppure mi piacerebbe la versione stabilizzata (difetti... costicchia qualcosina).
Come via di mezzo, l'unica idea che mi viene in mente è il 24-105 f/4 L IS altrimenti ????
Invece come tutto fare per vacanze quando non voglio portarmi dietro tutto, cosa mi consigliate?

Edit.P.S.= e del 28-300 f/3.5-5.6 L IS USM che ne pensate? a parte il prezzo, farei con un obiettivo invece di due, l'unico mio dubbio è che avendo una copertura così estesa che possa avere qualche problema
__________________
Marco

Ultima modifica di Walker82xx : 08-12-2008 alle 01:41.
Walker82xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 12:13   #6
yotamoteuchi
Member
 
L'Avatar di yotamoteuchi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 74
Allora... come già detto EVITA come la peste i tuttofare con escursione focale spinta... poi, ripeto, dipende cosa vuoi ottenere... foto belle di certo non ne ottieni, poi liberissimo di fare come ti pare...
Imho evita anche il 70-300... se ti serve un tele spinto allora vai di 100-400, "buio" come il 70-300 ma è una lente su un altro pianeta... altrimenti se non ti serve il tele spinto vai di 70-200 e vivi felice.
Ricordati che con la 50D non sei su FF quindi se prendi un 24-105 sei con l'equivalente del 38-138 su FF. Ti manca tutta la parte wide.
Personalmente, ripeto, preferisco l'accoppiata:
- tokina 11-16 f/2,8 x wide
- canon 17-55 f/2,8 x lente da "tutti i giorni"
a quel punto come tele ci metti quello che ti pare... se ci metti il 100-400, ci aggiungi l'85 f/1,8 per i ritratti che è veramente esagerato e stai a posto con tutto.
__________________
Canon EOS 7D + EF 70-200mm f/4 IS L USM - EF 400 f/5,6 USM - Canon EOS 50D + BG-E2N - EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM + EW83J - Canon Extender 1,4x EX3 - Speedlite 580EX II - Accessori Vari
yotamoteuchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 14:11   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Walker82xx Guarda i messaggi
Dicevo il 18-200 perchè sarebbe comodo come lunghezza focale. Cmq ho già letto qualcosina in giro che è scarso... altrimenti cosa consigli come tuttofare? Cme zoom intendo stare tipo 70-200 o 300 circa
E del 24-105 L IS com'è sempre per ritratti, book, album (matrimoni,e cerimonie in genere)???
E il tamron 17-50 2.8....
Uauuu! Il 24-105 mi sembra ottimo!
Poi decidi cosa preferisci affiancarci: un 10-20 Sigma od un 10-22 Canon oppure un fisso lungo dall'altra...un 200 2.8 od un 300 4.

Mi sembrerebbe proprio un bel corredo!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 14:21   #8
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
Cerco di ascoltare tutti i consigli perchè non ho voglia di buttare i soldi...
Dunque quindi è meglio evitare anche il 28-300 anche se è un L, giusto?
Come zoom allora sarei puntato sul 70-200 f/4 L magari se riesco a permettermelo l'IS o posso stare con la versione normale?
Purtroppo a me serve uno zomm per quel che ci devo fare, tipo un matrimonio, una recita, un servizio fotografico in genere. Hai ragione quando dici che con il 24-105 maca il wide...quindi la saluzione sarebbe il 17-55 f/2.8. Invece il 17-50 Tamron com'è
Poi posso aggiungerci un 50 o 85 mm f/1.8
__________________
Marco
Walker82xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 14:26   #9
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
Oppure...
sempre come zoom-tele 70-200 f/4
Il 24-105
E un 17-50 2.8 Tamron, da usare come zoom standard tuttigiorni, così coprirei anche una parte del lato wide
Come scelta zoom standard per la testa ho anche il 18-55 IS, e il 17-55 2.8 IS................................
__________________
Marco

Ultima modifica di Walker82xx : 08-12-2008 alle 14:29.
Walker82xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 14:32   #10
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
@AarnMunro
Come ti trovi con il 70-300IS? dici che sia lontano da un 70-200L o un 100-400???
__________________
Marco
Walker82xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 16:18   #11
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Walker82xx Guarda i messaggi
@AarnMunro
Come ti trovi con il 70-300IS? dici che sia lontano da un 70-200L o un 100-400???
Il mio 70-300IS mi ha sempre soddisfatto, ottimi colori, dettagliato, preciso di AF e con un bello sfocato. Adesso costa meno di 500€...non mi sembra male anche se un 70-200 f/4 mi sembra più adatto per foto da interno.
Il 100-400 mi pare un po' troppo morbido...specie sulle lunghe focali alle quali reputo necessario un bel fisso.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 20:13   #12
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da yotamoteuchi Guarda i messaggi
Allora... come già detto EVITA come la peste i tuttofare con escursione focale spinta... poi, ripeto, dipende cosa vuoi ottenere... foto belle di certo non ne ottieni, poi liberissimo di fare come ti pare...
Imho evita anche il 70-300... se ti serve un tele spinto allora vai di 100-400, "buio" come il 70-300 ma è una lente su un altro pianeta... altrimenti se non ti serve il tele spinto vai di 70-200 e vivi felice.
Ricordati che con la 50D non sei su FF quindi se prendi un 24-105 sei con l'equivalente del 38-138 su FF. Ti manca tutta la parte wide.
Personalmente, ripeto, preferisco l'accoppiata:
- tokina 11-16 f/2,8 x wide
- canon 17-55 f/2,8 x lente da "tutti i giorni"
a quel punto come tele ci metti quello che ti pare... se ci metti il 100-400, ci aggiungi l'85 f/1,8 per i ritratti che è veramente esagerato e stai a posto con tutto.
Quote:
Originariamente inviato da Walker82xx Guarda i messaggi
Cerco di ascoltare tutti i consigli perchè non ho voglia di buttare i soldi...
Dunque quindi è meglio evitare anche il 28-300 anche se è un L, giusto?
Come zoom allora sarei puntato sul 70-200 f/4 L magari se riesco a permettermelo l'IS o posso stare con la versione normale?
Purtroppo a me serve uno zomm per quel che ci devo fare, tipo un matrimonio, una recita, un servizio fotografico in genere. Hai ragione quando dici che con il 24-105 maca il wide...quindi la saluzione sarebbe il 17-55 f/2.8. Invece il 17-50 Tamron com'è
Poi posso aggiungerci un 50 o 85 mm f/1.8
Dunque zoom mi ato convincendo per il 70-200 f/4 L anche se mi attira la versione IS. Però anche il 70-300 IS..... . . . . .
Poi mi prenderei il 24-105 per servizi fotografici.
E uno tra questi come zoom standard da tutti i giorni (così copro anche il wide): Tamron 17-50 f/2.8 ; Canon 18-55 IS ; Canon 17-55 f/2.8
Anche se non mi dispiacerebbe avere pure un extrazoom un una copertura vasta copertura focale
__________________
Marco
Walker82xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 21:06   #13
yotamoteuchi
Member
 
L'Avatar di yotamoteuchi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Walker82xx Guarda i messaggi
Dunque zoom mi ato convincendo per il 70-200 f/4 L anche se mi attira la versione IS. Però anche il 70-300 IS..... . . . . .
Poi mi prenderei il 24-105 per servizi fotografici.
E uno tra questi come zoom standard da tutti i giorni (così copro anche il wide): Tamron 17-50 f/2.8 ; Canon 18-55 IS ; Canon 17-55 f/2.8
Anche se non mi dispiacerebbe avere pure un extrazoom un una copertura vasta copertura focale
70-200 f/4 è una lente ESAGERATA... IS o non IS dipende da quale puoi permetterti... secondo alcuni la versioni non IS è più "incisiva"... però non ho visto grosse differenze...
Per l'altro zoom dipende quanti soldi hai da spendere... il 17-55 è costosetto un bel po'... ma se puoi permettertelo...
Altrimenti vai di 18-55 IS e vivi felice...
__________________
Canon EOS 7D + EF 70-200mm f/4 IS L USM - EF 400 f/5,6 USM - Canon EOS 50D + BG-E2N - EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM + EW83J - Canon Extender 1,4x EX3 - Speedlite 580EX II - Accessori Vari
yotamoteuchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 00:22   #14
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
Bravo hai detto bene: da quale mi posso permettere.... dovrò fare una porzione di conti. Ora li so solo all'incirca
Mi sa che in mezzo a tutto ci metto anche un 50 o un 85 f/1.8 stavo guardando alcune foto sul web scattate con questi due obiettivi....
Dunque se non riesco a prendere il 17-55 f/2.8.... invece del Canon 15-55 IS cosa ne pensate del Tamron 17-50 f/2.8
Ah la 50D è in kit con il 17-85... solo che melo sconsigliate, giusto?
__________________
Marco

Ultima modifica di Walker82xx : 09-12-2008 alle 00:27.
Walker82xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 07:35   #15
yotamoteuchi
Member
 
L'Avatar di yotamoteuchi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 74
La 50D è anche solo corpo, oppure con il 17-55 f/2,8 oppure ancora con il 18-55 IS (oltre che con la lente da te indicata).
Se un negoziante ti dice il contrario è solo perchè non ha voglia di ordinare determinate versioni in quanto esistono TUTTE (le ho viste materialmente).
Hai una discreta quantità di scelte.
Il tamron non lo conosco, ma se devi risparmiare (ed investire sul 70-200), allora vai di canon 18-55 e vivi felice.
__________________
Canon EOS 7D + EF 70-200mm f/4 IS L USM - EF 400 f/5,6 USM - Canon EOS 50D + BG-E2N - EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM + EW83J - Canon Extender 1,4x EX3 - Speedlite 580EX II - Accessori Vari
yotamoteuchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 08:52   #16
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Il tamron 17-50 2.8 è molto valido e lo uso con soddisfazione da ormai tre anni, gli manca l'IS e sarebbe un buon sostituto del tuo 17-55 IS 2.8 ahimè inarrivabile come qualità e prezzo.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 08:55   #17
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Il tamron 17-50 è stato un tormentone fino all'uscita del 18-55 IS, che come qualità prezzo è imbattibile. Ma non per questo il tamron è peggiorato, quindi rimane un ottimo acquisto, anche se assediato da versioni stabilizzate (18-55 IS e 17-55 IS) in fasce di prezzo abbastanza distanti fra loro.
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 11:49   #18
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
Ehssi devo valutare dove investire di più se sul 70-200 o sul 17-55 f/2.8 Solo che non riesco a prendere tutto subito.... quale mi conviene prendere per primo? ..............penso lo zoom standard, almeno è più versatile Se mai nel frattempo che prenderò l'altra lente mi tengo provvisoriamente (e spero per poco tempo ) il 28-135 e vedo cosa salta fuori nelle foto
__________________
Marco
Walker82xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 16:29   #19
yotamoteuchi
Member
 
L'Avatar di yotamoteuchi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 74
Dovessi scegliere, avendo il 28-135, investirei sul 70-200 e poi, al limite, un bel grandangolo... canon 10-22? tokina 12-24? quello sta a te decidere...
Quando poi ti avanzano 150 euro ti fai il 18-55 IS e vedi che, per quanto costa, è una lente eccellente.
Anche perchè il wide ed il tele di cui sopra ti rimangono a vita (imho). Il 28-135 sei sempre in tempo a cambiarlo se non ti piace...
__________________
Canon EOS 7D + EF 70-200mm f/4 IS L USM - EF 400 f/5,6 USM - Canon EOS 50D + BG-E2N - EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM + EW83J - Canon Extender 1,4x EX3 - Speedlite 580EX II - Accessori Vari
yotamoteuchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 17:30   #20
sharon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 726
Ho il 18-200 ed è davvero scarso, buono solo perchè tuttofare ma come qualità non mi piace..
Ho avuto il canon 17-85 ma anche questo lo trovo scarso, ho già venduto.
Ho anche un sigma 70-300 apo ma anche questo non mi piace perchè buio.
Adesso quelli che ho e mi piacciono sono: sigma 10-20, sigma 20mm 1.8 e 24mm 1.8, canon 50mm 1.8 e canon 18-55IS.
Mi manca un canon 70-200 2.8
__________________
CERCO MANUALE CARTACEO CANON 450D IN INGLESE
sharon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v