|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
La vera vita in diretta
La vera vita in diretta
GIOVANNA ZUCCONI Ieri per una volta la «vita in diretta» è stata davvero tale. Vita vera. Nel pomeriggio di Raiuno, Lino Banfi ha detto: «C’è una donna bella che amo, che adoro, che ha 45 anni e ha il tumore». È sua figlia Rosanna. Come sono semplici e pure le parole, quando toccano davvero. Anche la sera prima, l’altro ieri, è andata in onda la vita: la verità del male, di un altro male, nel monologo di Roberto Saviano sulla terza rete, a Che tempo che fa. «Voglio fare strategia di me e della mia parola», contro le mafie che tutto corrodono, così come Rosanna Banfi ha chiesto al padre di parlare del suo cancro, perché altre donne sappiano e non ne vengano corrose. Difficile immaginare due persone e due denunce più diverse, in situazioni televisive più lontane. È uguale però il sentimento, quasi inconfessabile, di noi che guardiamo: sollievo. Dunque si può. Dunque la vita può esserci, lì dentro. Con un formidabile uno-due, improvviso e inatteso, la televisione italiana ha demolito quel vecchio mantra reazionario. Non è più vero che il mezzo è il messaggio, condannati entrambi al nulla, alla simulazione, al blob. Il mezzo è appunto un mezzo, il resto dipende dal chi e dal come. Altrove, su altri canali, stavano stravaccati i ragazzi del Grande Fratello (guardateli, sono sempre sdraiati, sbracati, sfatti). Roberto Saviano e Lino Banfi avevano, hanno la schiena dritta di chi ha fatto invece vero servizio pubblico. Perché il vero servizio al pubblico è mostrargli che non è idiota come vorrebbero i mercanti di falsi sentimenti, gli spacciatori del nulla in diretta e in differita. Con la scusa che è quello che la gente vuole («Mangiate merda, miliardi di mosche non possono avere torto»). La televisione è soltanto una cornice, che fa risaltare quello che ci mettono dentro: il vuoto, anche cerebrale, oppure una materia umana viva e vera. E la verità è inversamente proporzionale al tornaconto di chi in televisione ci va. Le amebe dei reality andranno a fare serate milionarie nelle discoteche, particina dopo contrattino. Saviano è uscito (forse il momento più commovente) circondato dai carabinieri che l’hanno sorvegliato, in piedi, in studio, per tutta la puntata, visibili soltanto quando sono tornati insieme, scorta e scortato, alla non-vita che condividono. Lino Banfi sarà rientrato, immaginiamo, alla sua angoscia domestica, dopo avere pronunciato un’altra frase memorabile: «Ho promesso a me stesso che non devo piangere, quindi non lo devo fare», detto da un attore che dell’esibizione ha fatto il suo mestiere, detto in un luogo dove fiottano lacrime sceneggiate e il pudore non fa audience. La vita esiste, anche se i manovratori della televisione vogliono tenerla lontana dai nostri occhi. La vita è anche il male potente, quello della camorra e delle collusioni e omissioni dove fermenta, e quello della malattia («Ha il tumore, molti di noi abbiamo vergogna a dire questa parola»). «Vergogna» è un’altra parola che ha riacquistato la sua intensità, ieri pomeriggio e l’altro ieri sera, sulle reti della Rai. E anche «privacy» ha cambiato tonalità. Se ne spogliano quelli che smaniano per diventare personaggi e vendono la propria oscenità al primo fotografo o alla telecamera compiacente. Jade Goody, famosa per il Big Brother inglese, ha invece avuto il coraggio di trasformare il voyeurismo del gossip in sguardo collettivo sulla sua sofferenza. Popolarissimi, ciascuno a suo modo, con le loro paure Lino Banfi e Roberto Saviano in televisione non erano neanche più personaggi: ma persone. «Io voglio essere un fenomeno mediatico», ha detto Saviano, come può esserlo soltanto la vita, vera, che perfora. Grazie a quei due è il messaggio che ha fatto il mezzo, finalmente. E così la televisione italiana ha preso una clamorosa rivincita contro se stessa. http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...ione=&sezione= |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Quoto
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.



















