Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2009, 17:23   #1
nando5
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5
sono indeciso quale posso prendere

Vorrei comprare una videocamera e mi piacerebbe comprare una con supporto sdhc e le opsioni sarebbero queste:

Canon fs100 (269Euro)

jvc gz ms 90 (199euro)

oppure spendere meno e comprare una mini dv sansung o la sony drc51 voi cosa mi consigliate? chi l'ha gia provate le videocamere sopra e come si è trovato?
a dimenticavo mi serve per un uso familiare (ferie, saggi ecc....)

un grazie a chi mi sarà d'aiuto
nando5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 20:30   #2
baroneVonToben
Senior Member
 
L'Avatar di baroneVonToben
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: cittadina di provincia altoadige
Messaggi: 848
Consiglio personale,vai su MiniDV
saluti
__________________
Asus K30AD Pentium dual-core, Hard disk 500 GB, Geforce gt620, Ram 16 GB ,Windows 10 Home
baroneVonToben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 13:39   #3
lucasper
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
Ciao, ho aperto anche io un post in cui richiedo informazioni circa varie videocamere digitali ed i vari formati utilizzati dalle stesse videocamere.

Ho visto la Canon fs100, molto bella e compatta, il codec di registrazione è mpeg-2 in formato "mod" convertibile in mpeg con apposito tool o semplicemente rinominando i file ottenuti.
In fase di registrazione non ottieni come le miniDV un unico video, ma tanti file quante sono le registrazioni che fai. Puo essere comodo o anche scomodo a seconda dei casi o dei punti di vista.

Fa veramente bei video, (ma li ho visti solo dal display della videocamera), fluidi, bei colori, ottimo lo zoom. Per rivedere un video che magari hai fatto alla fine delle vacanze o della giornata, (come vuoi) non è necessario far scorrere la cassetta fino alla fine e cercare il punto esatto, basta solo far partire in modalità play l'ultimo file....o il penultimo, selezionandolo dall'archivio registrazioni, facile e veloce. Ottimo anche lo stabilizzatore, certo in modalità zoom se non hai mano ferma o non sei su cavalletto i tremolii si notano.

Molti si lamentano della impossibilità di utilizzare i file (mod anche se poi rinominati o convertiti) con vari programmi di editing, non so il perchè, ho letto pero' che si puo' avere qualche problema in questo senso. Sembra che tale problema affligga anche altre marche (tra cui quelle che a me interessano Toshiba, Samsung) e sembra dovuto al fatto che i file ottenuti in registrazione siano compressi per cui i vari programmi di editing faticano a digerirli e anche se i file non sono di grandi dimensioni, il pc fatica a gestirli proprio a causa del fattore di compressione dei file stessi. (Sono cose che ho letto, non ho potuto verificarle di persona)

Per il resto, il venditore che ma l'ha fatta provare (canon fs100), uno molto esperto devo dire, mi ha detto che attualmente è ancora meglio il miniDV, nonostante la "lungaggine" del riversamento video su pc tramite firewire. Come ben sai devi fare il player da videocamera di tutto il video ed avere anche molto spazio libero disponibile su Hd (circa 12-13 gb per 1 ora di video).

Io già possiedo una miniDV, mi sto orientando su una Videocamera HD (su SD per meglio dire) solo per questioni di dimensioni di queste ultime e perchè vorrei avere piu' velocità nel gestire le riprese, cioè faccio la ripresa, ho il file, lo copio sul pc e lo edito con programma. (punto)

Attualmente pero', sembra che il concetto sia: ancora meglio il miniDV.

Personalmente dovendo scegliere tra le due da te citate prenderei la fs100, è un parere personale ovviamente, dettato soprattutto dal fatto che si tratta di una Canon.

Saluti.

Ultima modifica di lucasper : 25-03-2009 alle 13:40. Motivo: errore
lucasper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v