Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2009, 20:21   #1
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
la selezione naturale del genere umano

Una collega di lavoro è in dolce attesa e, avendo una infiammazione alle tonsille, è stata costretta a ricorrere alla peniciliina in quanto più indicata per il suo stato.
Ho poi scoperto che ovviamente, le sono vietate numerose categorie di farmaci di uso comune e che ormai sono date per scontate.
Questo mi ha fatto riflettere e ha fatto sorgere in me alcune domande:
Quale sarebbe la mortalità di una ipotetica nazione come la nostra ( occidentale ) che si trovasse di colpo senza antibiotici, antidolorifici,antidiarroici e antiemetici?
Quanto siamo ormai dipendenti dai farmaci che quotidianamente usiamo per alleviare anche semplici fastidi?
Quanto soprattutto la marea di tecniche sanitarie e medicine, prese soprattutto in tenera età, ha permesso a soggetti deboli di sopravvivere, sebbene spesso con una salute cagionevole, e procreare "inedebolendo" il patrimonio genetico del genere umano?
Ci siamo autoespulsi dal meccanismo cardine che guida l'evoluzione, cioè la selezione per sopravvivenza dei più forti?
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 20:38   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da funky80 Guarda i messaggi
Una collega di lavoro è in dolce attesa e, avendo una infiammazione alle tonsille, è stata costretta a ricorrere alla peniciliina in quanto più indicata per il suo stato.
Ho poi scoperto che ovviamente, le sono vietate numerose categorie di farmaci di uso comune e che ormai sono date per scontate.
Questo mi ha fatto riflettere e ha fatto sorgere in me alcune domande:
Quale sarebbe la mortalità di una ipotetica nazione come la nostra ( occidentale ) che si trovasse di colpo senza antibiotici, antidolorifici,antidiarroici e antiemetici?
Quanto siamo ormai dipendenti dai farmaci che quotidianamente usiamo per alleviare anche semplici fastidi?
Quanto soprattutto la marea di tecniche sanitarie e medicine, prese soprattutto in tenera età, ha permesso a soggetti deboli di sopravvivere, sebbene spesso con una salute cagionevole, e procreare "inedebolendo" il patrimonio genetico del genere umano?
Ci siamo autoespulsi dal meccanismo cardine che guida l'evoluzione, cioè la selezione per sopravvivenza dei più forti?
Sicuramente tanti, ma se vogliamo dirla tutta quella dei medicinali è solo la punta dell'iceberg che ha segnato l'abbandono da parte della razza umana della selezione naturale di tipo darwiniano
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 21:25   #3
The-Revenge
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da funky80 Guarda i messaggi
Una collega di lavoro è in dolce attesa e, avendo una infiammazione alle tonsille, è stata costretta a ricorrere alla peniciliina in quanto più indicata per il suo stato.
Ho poi scoperto che ovviamente, le sono vietate numerose categorie di farmaci di uso comune e che ormai sono date per scontate.
Questo mi ha fatto riflettere e ha fatto sorgere in me alcune domande:
Quale sarebbe la mortalità di una ipotetica nazione come la nostra ( occidentale ) che si trovasse di colpo senza antibiotici, antidolorifici,antidiarroici e antiemetici?
Quanto siamo ormai dipendenti dai farmaci che quotidianamente usiamo per alleviare anche semplici fastidi?
Quanto soprattutto la marea di tecniche sanitarie e medicine, prese soprattutto in tenera età, ha permesso a soggetti deboli di sopravvivere, sebbene spesso con una salute cagionevole, e procreare "inedebolendo" il patrimonio genetico del genere umano?
Ci siamo autoespulsi dal meccanismo cardine che guida l'evoluzione, cioè la selezione per sopravvivenza dei più forti?
chi si cura il raffredore è perchè deve andare il giorno dopo a lavorare, non perchè se non se lo cura muore...quindi credo che questo discorso si regga poco in piedi...inoltre la mortalità causata da agenti veramente forti , non curabili nemmeno dall'uomo come tumori e cose cosi, colpisce anche sggetti forti...quindi credo che non siano soggetti deboli coloro che si curano il raffredore o la diarrea...il tempo di recupero in condizioni naturali sarebbe stato di certo più lungo, ma non vuol dire che non ci sarebbe stato
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio
Ho acquistato da :shinakuma, britt-one
The-Revenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 21:30   #4
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Chi mi parla ancora di selezione naturale lo obbligherei a vivere in una grotta,
senza riscaldamento, e a procacciarsi il cibo con arco e frecce
..

abbiamo un cervello, usiamolo..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 21:33   #5
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
eppoi selezione de che, spesso conta anche la fortuna, o il luogo dove si vive..
detto x inciso, in un ambiente molto ostile sopravivverebbero solo i vermi,
capirai che evoluzione..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 22:11   #6
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
detto x inciso, in un ambiente molto ostile sopravivverebbero solo i vermi,
capirai che evoluzione..
forma di vita migliore != forma di vita più complessa
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 01:11   #7
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3886
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
eppoi selezione de che, spesso conta anche la fortuna, o il luogo dove si vive..
detto x inciso, in un ambiente molto ostile sopravivverebbero solo i vermi,
capirai che evoluzione..
Dal mio punto di vista, la forma di vita piu' evoluta sono i batteri.
Sopravvivono a qualsiasi cosa, mutano rapidissimamente adattandosi a situazioni estreme, riescono ad usare tantissime cose come nutrimento, come spore sopravvivono milioni di anni e, volendo dirla tutta, sopravvivono anche nello spazio.
L'uomo e' una specie inutilmente complessa.Vabbe' che abbiamo il cervello, abbiamo pero' molti difetti che ci rendono una specie delicatissima.
Abbiamo un ciclo vitale che ci permette di adattarci all'ambiente solo in decine di migliaia di anni (un batterio: qualche giorno o anche ore), le conidizioni che devono verificarsi perche' possiamo sopravvivere sono troppe, abbiamo un comportamento che ci spinge a distruggere l'ambiente che ci mantiene in vita, ecc...
La forma di vita "uomo" e' il risultato solo di un'elevata stabilita' climatica/ambientale della Terra in quest'ultimo periodo.
Ci facciamo troppe seghe mentali sul fatto di essere LA specie superiore: se la temperatura della terra si alzasse/abassasse di 30 gradi o se cambiasse qualcosa nella composizione dell'atmosfera, moriremo tutti nel giro di pochissimo.I batteri invece sarebbero la' come prima.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 08:56   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Infatti la forma più adattata sono proprio i batteri: non per nulla i nostri antibiotici iniziano a non funzionare.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 08:57   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
La forma di vita "uomo" e' il risultato solo di un'elevata stabilita' climatica/ambientale della Terra in quest'ultimo periodo.
Ci facciamo troppe seghe mentali sul fatto di essere LA specie superiore: se la temperatura della terra si alzasse/abassasse di 30 gradi o se cambiasse qualcosa nella composizione dell'atmosfera, moriremo tutti nel giro di pochissimo.I batteri invece sarebbero la' come prima.
Sei un anti-umano

Peccato che tu abbia ragione
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 10:31   #10
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
Chi mi parla ancora di selezione naturale lo obbligherei a vivere in una grotta,
senza riscaldamento, e a procacciarsi il cibo con arco e frecce
..

abbiamo un cervello, usiamolo..
è ovvio che lo abbiamo, io non volevo sostenere che fosse giusto ritornare in modalità SPAAAAARTAAAAAA ( 300 cit. ) ma che stanno cominciando ad emergere problematiche legate all'abuso ( e non all'uso ) dei medicinali alla eccessiva pulizia. il sistema immunitario di un bambino per esempio ha bisogno di combattere quacosa di esterno per formarsi, ha bisogno di avere terra sotto le unghie e un pò di sano sporco da combattere. Le nostre case lisoform mode stanno trasformando i nostri piccoli in giovani allergici a tutto, in quanto , e questo me lo spiegava una amico medico , se il sistema immunitario è troppo sgravato è più facile che si rivolti all'interno.
Se mettiamo insieme questo quadro con la selezione sempre più spietata che noi stessi con le medicine imponiamo ai ceppi batterici otteniamo un equazione poco piacevole, qualcuno di voi ha mai letto l'ombra dello scorpione...... e forse questo pianeta prima o poi farà pulizia da solo.

Dato questo spunto di riflessione anche io ovviamente non credo che sia pensabile una cambio di stili di vita complessivo del genere umano, semplicemente forse dovremmo applicare, specialmente da parte dei pediatri, un uso della medicina più responsabile e conservativo lasciando al corpo umano più libertà di arrangiarsi
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 10:33   #11
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Infatti la forma più adattata sono proprio i batteri: non per nulla i nostri antibiotici iniziano a non funzionare.
esattamente quello che intendevo
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 10:33   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da funky80 Guarda i messaggi
Dato questo spunto di riflessione anche io ovviamente non credo che sia pensabile una cambio di stili di vita complessivo del genere umano, semplicemente forse dovremmo applicare, specialmente da parte dei pediatri, un uso della medicina più responsabile e conservativo lasciando al corpo umano più libertà di arrangiarsi
Dovrebbe GIA' essere così, non per nulla non si cura la varicella ma si lascia che faccia il suo ciclo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 10:40   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da funky80 Guarda i messaggi
Se mettiamo insieme questo quadro con la selezione sempre più spietata che noi stessi con le medicine imponiamo ai ceppi batterici otteniamo un equazione poco piacevole...
non è detto che sia un problema...

attualmente il problema è il sovrappopolamento...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 11:39   #14
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
non è cosi
i soggetti ammalati si riproducono di meno (ad eccezione dei malati mentali, credo )
ergo la loro FITNESS è piu bassa
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 11:53   #15
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3886
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non è detto che sia un problema...

attualmente il problema è il sovrappopolamento...
Certi problemi sono la soluzione di altri problemi.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 11:59   #16
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da funky80 Guarda i messaggi
Una collega di lavoro è in dolce attesa e, avendo una infiammazione alle tonsille, è stata costretta a ricorrere alla peniciliina in quanto più indicata per il suo stato.
Ho poi scoperto che ovviamente, le sono vietate numerose categorie di farmaci di uso comune e che ormai sono date per scontate.
Questo mi ha fatto riflettere e ha fatto sorgere in me alcune domande:
Quale sarebbe la mortalità di una ipotetica nazione come la nostra ( occidentale ) che si trovasse di colpo senza antibiotici, antidolorifici,antidiarroici e antiemetici?
Quanto siamo ormai dipendenti dai farmaci che quotidianamente usiamo per alleviare anche semplici fastidi?
Quanto soprattutto la marea di tecniche sanitarie e medicine, prese soprattutto in tenera età, ha permesso a soggetti deboli di sopravvivere, sebbene spesso con una salute cagionevole, e procreare "inedebolendo" il patrimonio genetico del genere umano?
Ci siamo autoespulsi dal meccanismo cardine che guida l'evoluzione, cioè la selezione per sopravvivenza dei più forti?
è un pochino inutile tirare in ballo la medicina che permette ai più deboli di sopravvivere e riprodursi .

è sempre esistita pura la guerra che ha operato un meccanismo del tutto simile : i più forti andavano in battaglia e morivano , i più deboli restavano al villaggio e avevano della possibilità con la castellana

eppure non ci siamo ancora estinti .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 12:16   #17
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
bisogna anche dire che i cirteri di selezione naturale cambiano col tempo
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 12:24   #18
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3886
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Sei un anti-umano

Peccato che tu abbia ragione
Bisognerebbe vedere la complessita' degli esseri viventi come un palazzo che piu' diventa alto e piu' diventa traballante.In caso di vento, terremoti, ecc... il palazzo potrebbe crollare ma la base (i batteri) resta la'.
I batteri sono presenti anche a 3 o forse piu' chilometri di profondita', viventi o sotto forma di spore.Loro sono i veri padroni della Terra, sono stati i primi ad arrivare e saranno gli ultimi ad andarsene (ad esempio se la Terra venisse inglobata dal Sole fra miliardi di anni, ecc...).
Inoltre, ultimamente, ci stanno anche usando come vettore per arrivare sulla Luna, su Marte, ecc... sempre che non ci siano gia'.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 12:28   #19
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3886
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
è sempre esistita pura la guerra che ha operato un meccanismo del tutto simile : i più forti andavano in battaglia e morivano , i più deboli restavano al villaggio e avevano della possibilità con la castellana
Mica detto.Se i forti che combattevano per un villaggio morivano tutti, poi arrivavano i forti dell'altro villaggio ad ammazzare i deboli.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 12:40   #20
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3886
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
bisogna anche dire che i cirteri di selezione naturale cambiano col tempo
Fino ad un certo punto pero'.
Intelligenza, forza e resistenza fisica sono sempre dei caratteri apprezzati.
Benche' il nostro fisico non sia adatto a condizioni estreme di caldo e freddo, il nostro cervello ci ha permesso di andare oltre quelli che sono i limiti del nostro corpo.Questa cosa pero' puo' funzionare solo entro certi limiti.
Ad esempio, se per un'ipotetica anomalia geologica dovessero essere rilasciate nell'atmosfera quantita' esagerate di gas nocivi all'uomo (ad esempio l'H2S = 400ppm--> byebye), l'uomo non potrebbe certo evolversi per aggirare il problema e, probabilmente, non avrebbe modo neanche di risolvere il problema tramite qualcosa di artificiale.Sarebbero in pochissimi a salvarsi...e non per molto tempo.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v