Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2010, 16:24   #1
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Ma Olympus cosa combina????

A me piace interessarmi di tutto ciò che riguarda il mondo reflex e pur usando Nikon guardo a tutti marchi. Ho letto delle novità Sony, Canon e Nikon in vista del photokina e si aspettava Pentax e Olympus.

Oggi le novità di quest'ultima mi hanno lasciato basito, anzitutto sono solo per il sistema PEN micro 4/3 (ma le reflex le ha abbandonate?) e poi imho non hanno, almeno per me, nessuna ma proprio nessuna caratteristica che mi faccia dire brava Olympus.

Ma il sistema micro 4/3 non doveva fare della compattezza e dell'economicità i suoi capisaldi?

Io mi aspettava qualche bel fisso luminoso magari pancake e invece tirano fuori lunghi, costosi e bui teleobiettivi zoom.

Zuiko Digital ED 75-300mm F4,8-6,7

430 grammi condensati in poco meno di 12 centimetri da 900 dollari con una luminosità massima scandalosa. Ma che si sono fumati alla Olympus????

Leggermente meglio lo Zuiko Digital ED 40-150mm F4-5,6 ma questo tipo di ottiche imho vanno bene per le reflex ma un sistema m4/3 con tali ottiche quali vantaggi ha?

Per finire la Special Edition della E-P2 mi fa sorridere, vogliono copiare le versioni esclusive delle Leica ma senza averne l'appeal.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 16:29   #2
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Anche secondo me sono un pò allo sbando, peccato perchè qualche lente veramente buona per il sistema 4/3 c'è...

http://www.lenstip.com/index.php?tes...wu&test_ob=260
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 19:27   #3
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
si sono allo sbando! dai quel 75-300 è buio come la notte!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 19:50   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Anche secondo me sono un pò allo sbando, peccato perchè qualche lente veramente buona per il sistema 4/3 c'è...

http://www.lenstip.com/index.php?tes...wu&test_ob=260
qualche lente? le conosci poco mi sa...se togli le lenti dei kit il resto sono solo pro e top pro, tutte di ottima qualità e tropicalizzate. il micro è un mondo a se che a mio modo di vedere ha valore fino a quando gli si affiancano dei fissi dalle ridotte dimensioni, questo zoom è una vaccata che nessun possessore di olympus degno di questo nome prenderà, qualche fesso purtroppo sì e poi si lamenterà pure.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 20:34   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
@ tommy781

ma i rumors su Olympus che dicono? Arriva qualche novità fra le reflex? Mi sa che Olympus è ferma alla E-600 di circa 1 anno fa. Non si parlava di una E-5 come nuova ammiraglia?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 20:49   #6
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
qualche lente? le conosci poco mi sa...se togli le lenti dei kit il resto sono solo pro e top pro, tutte di ottima qualità e tropicalizzate. il micro è un mondo a se che a mio modo di vedere ha valore fino a quando gli si affiancano dei fissi dalle ridotte dimensioni, questo zoom è una vaccata che nessun possessore di olympus degno di questo nome prenderà, qualche fesso purtroppo sì e poi si lamenterà pure.
Dicevo qualche , ma ero ironico.... lo sò benissimo che le ottiche zuiko sono praticamente tutte ottime.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 10:14   #7
flymauro
Member
 
L'Avatar di flymauro
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Treviso
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
@ tommy781

ma i rumors su Olympus che dicono? Arriva qualche novità fra le reflex? Mi sa che Olympus è ferma alla E-600 di circa 1 anno fa. Non si parlava di una E-5 come nuova ammiraglia?
Il 14 settembre verrà presentata una nuova 4/3, ancora non si conoscono quali saranno le reali novità implementate in questa reflex.
flymauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 11:03   #8
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
non voglio prendere le difese di nessuno, ma c'è comunque da considerare che un 600 mm equivalente e che se fosse stato luminoso le dimensioni e il peso sarebbero paragonabili ai 70 - 300 di canon e nikon.

probabilmente fà parte della strategia dei numeri:

mille mila MEGAPIXEL
100000 mm equivalenti
un milione di MEGA-GIGA-TERAbite
bla bla bla

per vendere si spara numeri!
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 16:46   #9
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
A me piace interessarmi di tutto ciò che riguarda il mondo reflex e pur usando Nikon guardo a tutti marchi. Ho letto delle novità Sony, Canon e Nikon in vista del photokina e si aspettava Pentax e Olympus.
"si aspettava"?? Che se' fiorentino?
Battute a parte, premesso che secondo me non puoi aspettarti che tutti i marchi se ne escano con la stessa capacità di fuoco (ma lo sai bene pure te quindi non dovrebbe meravigliarti) e che non è detto che tutti presentino contemporaneamente (e infatti canon e nikon lo hanno già fatto ) o soltanto al photokina (che mi pare sia ancora da venire, no? scusa, ma non seguo tanto 'ste cose anche perché in pentax tendono a tenere la bocca chiusa fino all'ultimo e quindi non ha molto senso farsi castelli in aria.. )

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Oggi le novità di quest'ultima mi hanno lasciato basito, anzitutto sono solo per il sistema PEN micro 4/3 (ma le reflex le ha abbandonate?)
Mi sa che sia in effetti un po' così.. D'altronde stanno avendo molto più successo con queste (le m4/3 mi sa che in jap stiano già in breve sul 30% delle vendite e se condirei che il 4/3 non faceva così tanto ma un 5% mi pare, anche se non penso che lo mollino dall'oggi al domani..)


Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
e poi imho non hanno, almeno per me, nessuna ma proprio nessuna caratteristica che mi faccia dire brava Olympus.
Parli di lenti o di macchine? No, perché se parliamo di macchine io potrei suggerire un po' per gentile provocazione quasi quasi la stessa cosa di quello visto finora.. grandi rivoluzioni finora pare non ce ne siano..
O almeno a me non lo sembrano (magari è solo che mi sembrano più innovazioni tipo quelle che facevano sulle compatte che non me le fa apprezzare, però non mi hanno impressionato come mi sarei aspettato.. occhio non vuol dire che non possano poi fare buon effetto sul mercato..): né la 60d col poco che cambia dalla 550d e quello che perde dalla tradizione della serie.. né la D3100 ok ha un sensore con più Mpx e full-hd che su una entry non si sono (ancora) visti ma per il resto otturatore, af cosa cambia dalla precedente (ok forse il sensore se rispetta le aspettative sarà un bel passo avanti ad alti ISO) ..però entrambe per versi diversi mi han dato l'idea che vadano un po' a cannibalizzare ciò che già c'era (la 60d con la 550d e la D3100 con la D5000 )
Per dire invece penso stavolta abbia innovato molto di più Sony con le STL nonostante potrebbe aver azzardato molto e abbia la sua solita mania di moltiplicare le cose semplici..

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ma il sistema micro 4/3 non doveva fare della compattezza e dell'economicità i suoi capisaldi?

Io mi aspettava qualche bel fisso luminoso magari pancake e invece tirano fuori lunghi, costosi e bui teleobiettivi zoom.
Penso che siano partiti innanzi tutto per far colpo sulle masse delle compatte: poco abituate all'uso del mirino reflex e magari restie al cambio perché vedono queste complesse e ingombranti; che poi come effetto collaterale possano far gola alle nicchie di fotoamatori più evoluti può darsi ma penso che nel mercato di riferimento per ora siano appunti nicchie
Se ci si fa caso sono partiti presentando molte lenti che le rendono quasi delle bridge (occhio a sottovalutarle pur essendo ottiche entry alcune si ripiegano molto e chiuse sono parecchio compatte da non far rimpiangere quasi una bridge e vanno già dai grandangoli ai tele spinti) e se magari come costo ancora non posso spazzarle via, di certo come usabilità e annessi c'è solo di guadagnato..

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Zuiko Digital ED 75-300mm F4,8-6,7

430 grammi condensati in poco meno di 12 centimetri da 900 dollari con una luminosità massima scandalosa. Ma che si sono fumati alla Olympus????
Secondo me non ti accorgi che stai parlando di un equivalente 150-600 sarà anche f/4.8-6.7 (comunque anche in ambito FF penso che qualcuno lo cercherebbe se ci fosse e costasse pure più di questo..) ma per chi è abituato alle bridge siamo proprio a livello di quello che si ottiene coi "famosi 26-30X" delle superzoom che tanto piacciono e con le stesse luminosità quindi non dubito che potrebbe interessare la maggior parte dei clienti di queste fotocamere..
Forse ciò avrà il merito che sarà la volta buona anche in ambito più consumer che ci si interessi alle focali invece dei X con tutti i casini annessi..

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Leggermente meglio lo Zuiko Digital ED 40-150mm F4-5,6 ma questo tipo di ottiche imho vanno bene per le reflex ma un sistema m4/3 con tali ottiche quali vantaggi ha?

Per finire la Special Edition della E-P2 mi fa sorridere, vogliono copiare le versioni esclusive delle Leica ma senza averne l'appeal.
Idem come prima per l'80-300/4-5.6 equivalente.. La special edition forse è proprio per quella nicchia di amatori evoluti che magari vogliono cannibalizzare qualche leica per telemetro o più semplicemente (ed economicamente) altre ottiche di classe ridotte (magari recuperate chissà come come sembra stia nascendo come moda) e sentirsi "più fighetti" comunque senza spendere come per un M9..

Ora io non ci vedo niente di straordinario come te (certo sarebbe bello vedere soluzioni esotiche o estreme come un 24/1.4 ma penso che solo con quelle anche il marchio più forte chiuderebbe la sera stessa), ma penso che come scelte di mercato invece siano parecchio sensate e colpiscano quel pubblico a cui si vogliono rivolgere (come ancor di più forse le NEX) e ci stiano beccando..

Ultima chicca in tema m4/3 che forse da un'idea di come in realtà si stia affermando anche tra chi è più esigente è il fatto che molti produttori di ottiche di un certo calibro siano interessati (col 4/3 mi sembra all'epoca ci fosse molto meno interesse a malapena sigma rilasciava qualcosa.. ): notizia di questi giorni (forse qui passata un po' in sordina come di norma..) è che Cosina farà un 25 f/0.95, certo sarà anche manuale e probabilmente studiato per la copertura del 4/3 ma è pur sempre un normale superluminoso (f/0.95 e qui il minor sfocato penso sia un vantaggio ) annunciato ad un prezzo quasi normale (1100$ mi pare) vista l'apertura e il marchio..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 23:04   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
A me piace interessarmi di tutto ciò che riguarda il mondo reflex
Siamo in due.

Io penso che il sistema Olympus abbia potenzialità, che però nel corso del tempo non sono state colte, sia per la politica insensata di rincorrere i megapixel disponendo di una superficie del sensore di gran lunga inferiore rispetto all'aps-c, cosa che gli ha sempre imposto l'uso di filtri più che aggressivi già a partire da 800 iso, sia l'impostazione ipersatura nelle serie entry-level (certo può essere cambiata ma il default strizza un po' troppo l'occhio alle compatte), sia per i prezzi iniziali dei corpi non proprio economici* (ora la situazione è un po' migliorata perché esistono i modelli precedenti ed anche perché ci sono più linee, quando prima c'erano solo 3 linee, con distacco notevole tra entry-level e pro, non c'era proprio modo di entrare, in modo discreto, per chi fosse interessato a questa casa.
Certo l'uscita di zoom bui in un sistema che soffre maggiormente di altri gli alti iso (a causa della densità eccessiva rispetto all'area del suo sensore) mi pare un controsenso, a quel prezzo, direi a maggior ragione.

La crisi economica è stata poi la classica ciliegina sulla torta, tutte le case hanno sofferto, ma per investire ci vogliono pure risorse, Olympus non è mai stata particolarmente reattiva nel proporre nuovi modelli (la e3 a suo tempo è uscita con molta calma ...), speriamo che almeno siano buoni quando finalmente si deciderà a farli uscire.
Ad es. la olympus e3, il modello semi-pro e30 (sebbene non tropicalizzato, cosa che penso sia stata una carognata), la stessa e620 sono stati aggiornamenti significativi e di sostanza.
Inutile citare come es. la canon 60d (su cosa non fare), quindi che esca qualcosa, e che sia buono.

Per le lenti, aggiungessero pure un:
120-300 f/4
giusto per stare sul kg allo stesso prezzo del 50-200 e penso farebbero una bella cosa.


Nota:
*Questo vizio di proporre corpi a prezzi perfino maggiori della concorrenza giocando che è un sistema separato e forse la cosa che più non mi piace.

Il micro 4/3 lo vedrei meglio nel segmento videocamere piuttosto che nell'ambito fotocamere, tanto li siamo ancora all'anno zero, nel segmento dei comuni utenti, con sistemi da 1000 euro che ancora usano sensori di dimensioni microscopiche (da compattine), con tutte le conseguenze del caso sia in caso di bassa luminosità che di profondità di campo eccessiva.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 09:40   #11
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Il nuovo 75-300 è in effetti veramente buio... mah.. onestamente non l'ho capito

Per il 4/3 stiamo in effetti aspettando gli sviluppi... i rumors indicano l'uscita di un nuovo corpo a metà settembre ma ancora poco si sa delle caratteristiche... ci sono voci di roba rivoluzionaria e voci molto più tradizionaliste nel segno della continuità.

In quanto al sensore, l'ultimo 4/3 12megapixel ha circa la stessa densità di quello delle ulitme APS-C, la differenza di qualità agli alti iso deriva probabilmente dal diverso trattamento dell'immagine... spero comunque che gli iso verranno ulteriormente migliorati sulla la E-5.. (augurandomi che esca davvero)

Cmq davvero !! Olympus ma cosa diavolo combini??? fai uscire questa benedetta nuova quattro terziiiiiiiiiiiiiiii !!!

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 02-09-2010 alle 09:47.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 10:54   #12
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Secondo me non ti accorgi che stai parlando di un equivalente 150-600 sarà anche f/4.8-6.7 (comunque anche in ambito FF penso che qualcuno lo cercherebbe se ci fosse e costasse pure più di questo..)
In ambito FF c'è il 150-500 F/5-6.3 che pesa 2kg, è lungo 25cm e più o meno costa la stessa cifra.

Esiste, tuttavia non mi sembra un ottica di mainstream e non mi sembra di certo priorità su un sistema come le u4/3.
Anche se, come hai detto tu, ce ne sono molti provenienti da bridge e magari sono pure la maggioranza, allora ci vedrei bene uno superzoom economico più che un supertele costosissimo...
Senza contare che non credo così una nicchia chi cerca la compattezza "estrema" e la qualità che solo i fissi possono regalare in un sistema come le u4/3, e, dato che Olympus come hai detto non ha grande potenza di fuoco, avrebbe potuto sfruttare la sua esperienza per fare uscire fissi di tutto rispetto e coprire le esigenze più disparate per potenziare notevolmente il sistema 4/3 nel complesso e la sua posizione al suo interno, anzichè il solo pancake 17mm F/2.8 in competizione con l'ottimo 20mm F/1.7 della Panasonic uno stop e mezzo più veloce e maggiormente compatto... =_='
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 11:04   #13
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
In realtà qualche spiraglio all'orizzonte c'è.
Si parla dell'E5, con sensore 12 Mpixel 4/3, probabilmente sviluppato ex-novo da Fuji (si dice che sarà un EXR).
Vedremo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010

Ultima modifica di Vendicatore : 02-09-2010 alle 11:07.
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 14:10   #14
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
In ambito FF c'è il 150-500 F/5-6.3 che pesa 2kg, è lungo 25cm e più o meno costa la stessa cifra.
Però non arriva comunque a 600 pur con un diaframma simile (certo dirai su APS va anche oltre ed effettivamente avrei toppato.. ) è lungo il doppio e pesa cinque volte tanto, forse il m4/3 è più accettabile in ottica bridge.. Certo il prezzo effettivamente non lo è tanto: ammetto che mi era sembrato più basso se non è solo per il fatto di essere una novità penso anch'io ne venderanno molto pochi!
Anche se forse pensano di poterselo permettere visto quanto stanno lucrando ancora sui corpi macchina con quello che costano nonostante quello che (non) hanno dentro..

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Anche se, come hai detto tu, ce ne sono molti provenienti da bridge e magari sono pure la maggioranza, allora ci vedrei bene uno superzoom economico più che un supertele costosissimo...
Però di quelli ne hanno già due (tipo equivalenti 28-300 sia pana che oly, non so però se economici come il resto del sistema ) non penso che riesca a essere conveniente farne uno come quello delle superzoom e quindi magari hanno preferito spezzare in quel modo pur di non sembrare inferiori come possibilità (ho guardato e panasonic ha già un 90-400 equivalente f/4-5.6 quindi la tendenza a cose del genere c'è anche da parte loro)

Non che voglia difendere a tutti i costi perché effettivamente ci si può aspettare di meglio, però secondo me non bisogna nemmeno dimenticare che il sistema è recentissimo e ciononostante, benché finora la maggior parte siano zoom non tanto luminosi, hanno già tirato fuori un certo numero di ottiche: con questi 2 sono 9 zoom da 14 a 600 equivalenti e 4 fissi, a 2 anni dalla presentazione..
Per un consorzio abituato a ben altri ritmi e quote direi che non è poco visto che numericamente è circa un quarto del parco su 4/3 (contando pure i sigma e arrotondando per difetto perché vado di fretta)
Penso che col tempo lo spazio per i fissi ci sarà e se conti che gli appassionati evoluti forse la prendono poi più per montarci altre ottiche a basso tiraggio, prima che i fissi della casa..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 17:29   #15
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
@ tommy781

ma i rumors su Olympus che dicono? Arriva qualche novità fra le reflex? Mi sa che Olympus è ferma alla E-600 di circa 1 anno fa. Non si parlava di una E-5 come nuova ammiraglia?

novità arrivata tra le mie mani una settimana, la nuova ammiraglia E-5
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 19:27   #16
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi

Idem come prima per l'80-300/4-5.6 equivalente.. La special edition forse è proprio per quella nicchia di amatori evoluti che magari vogliono cannibalizzare qualche leica per telemetro o più semplicemente (ed economicamente) altre ottiche di classe ridotte (magari recuperate chissà come come sembra stia nascendo come moda) e sentirsi "più fighetti" comunque senza spendere come per un M9..
I 600mm equivalenti sono solo frutto del fattore di crop, non sono di certo una feature che ti puoi far pagare. Per il resto, sembra molto simile come caratteristiche (compreso dimensioni e peso) a questo zoom Nikkor:

http://imaging.nikon.com/products/im...-56g/index.htm

che costa circa 1/6.

E stiamo parlando di niko, che non è solita tirarti dietro le ottiche.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 10:36   #17
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
novità arrivata tra le mie mani una settimana, la nuova ammiraglia E-5


invidia tremenda
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 16:30   #18
Dario 1
Member
 
L'Avatar di Dario 1
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
Piccolo aggiornamento-rumors: la E-5 dovrebbe essere l'ultima reflex prodotta da Olympus: d'ora in poi solo più micro4/3! Non mi è ancora chiaro se continueranno a costruire corpi e obiettivi 4/3 vecchi modelli; forse. Ma chissà per quanto ancora.

Invece nel micro4/3 si aspetta per aprile o forse prima (PMA?) un corpo pro: i rumors dicono che sarà tropicalizzato e simil-pana GH2: cioè (finalmente) con mirino elettronico incorporato. Ovviamente, logica vuole che ad un corpo micro pro tropicalizzato vengano affiancati obiettivi tropicalizzati... si vedrà.

Il micro4/3, a mio avviso, non è interessante per via della compattezza, ma perchè elimina lo specchio e, se si riesce, pure l'otturatore meccanico (sono ottimista). Il corpo dovrebbe risultare più robusto senza quelle parti in movimento. Poi, della compattezza si può fare a meno, ma volendo il sistema permette pure quello. E finalmente arriverà, pare, il tanto atteso 100 macro, che ovviamente sarà micro4/3.
Dario 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 17:45   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dario 1 Guarda i messaggi
Il micro4/3, a mio avviso, non è interessante per via della compattezza, ma perchè elimina lo specchio e, se si riesce, pure l'otturatore meccanico (sono ottimista). Il corpo dovrebbe risultare più robusto senza quelle parti in movimento.
Le due cose sono imho conseguenziali, tolto lo specchio, diminuisce il tiraggio e quantomeno le fotocamere sono meno spesse. Il fatto che tolto lo specchio le macchine siano più robuste non mi pare corrisponda al vero, con le reflex anni 60/70 ci potevi piantare i chiudi al muro e poi fotografarli, la robustezza dipende da molti fattori. Probabilmente ti riferivi all'usura ma quanti fotoamatori sono arrivati a scattare un numero così elevato di fotogrammi da far fuori un otturatore o lo specchio?

Invece è proprio la compattezza l'arma in più delle evil camera. Se devi fare una micro 4/3 grande come una reflex tanto vale tenersi le reflex con il mirino ottico e non elettronico visto che con la tecnologia attuale preferisco ancora un buon pentaprisma.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 17:56   #20
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Dario 1 Guarda i messaggi
Piccolo aggiornamento-rumors: la E-5 dovrebbe essere l'ultima reflex prodotta da Olympus: d'ora in poi solo più micro4/3! Non mi è ancora chiaro se continueranno a costruire corpi e obiettivi 4/3 vecchi modelli; forse.
Sembra proprio che continueranno per qualche altro anno a produrre solo la E-5 e le ottiche. Si vocifera in effetti di una micro 4/3 pro in grado di utilizzare le ottiche micro e 4/3 standard senza problemi (mi chiedo: monterà un modulo aggiuntivo opzionale che permetta l'AF a rivelamento di fase??).
Che olympus possa buttare nel cesso le eccellenti ottiche 4/3 professionali che ha mi pare davvero assurdo.

Quote:
Il corpo dovrebbe risultare più robusto senza quelle parti in movimento.
Beh già la vecchia E1, la più recente E3 e la nuova E5 nonostante lo specchio sono incredibilmente robuste nonchè supertropicalizzate... sono i materiali a fare la differenza

Ciauz

PS Forse anche Ricoh presenterà una micro 4/3.... boh vedrem
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v