|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Ma Olympus cosa combina????
A me piace interessarmi di tutto ciò che riguarda il mondo reflex e pur usando Nikon guardo a tutti marchi. Ho letto delle novità Sony, Canon e Nikon in vista del photokina e si aspettava Pentax e Olympus.
Oggi le novità di quest'ultima mi hanno lasciato basito, anzitutto sono solo per il sistema PEN micro 4/3 (ma le reflex le ha abbandonate?) e poi imho non hanno, almeno per me, nessuna ma proprio nessuna caratteristica che mi faccia dire brava Olympus. Ma il sistema micro 4/3 non doveva fare della compattezza e dell'economicità i suoi capisaldi? Io mi aspettava qualche bel fisso luminoso magari pancake e invece tirano fuori lunghi, costosi e bui teleobiettivi zoom. Zuiko Digital ED 75-300mm F4,8-6,7 430 grammi condensati in poco meno di 12 centimetri da 900 dollari con una luminosità massima scandalosa. Ma che si sono fumati alla Olympus???? Leggermente meglio lo Zuiko Digital ED 40-150mm F4-5,6 ma questo tipo di ottiche imho vanno bene per le reflex ma un sistema m4/3 con tali ottiche quali vantaggi ha? Per finire la Special Edition della E-P2 mi fa sorridere, vogliono copiare le versioni esclusive delle Leica ma senza averne l'appeal. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Anche secondo me sono un pò allo sbando, peccato perchè qualche lente veramente buona per il sistema 4/3 c'è...
http://www.lenstip.com/index.php?tes...wu&test_ob=260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
si sono allo sbando! dai quel 75-300 è buio come la notte!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
|
Quote:
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
@ tommy781
ma i rumors su Olympus che dicono? Arriva qualche novità fra le reflex? Mi sa che Olympus è ferma alla E-600 di circa 1 anno fa. Non si parlava di una E-5 come nuova ammiraglia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Treviso
Messaggi: 59
|
Il 14 settembre verrà presentata una nuova 4/3, ancora non si conoscono quali saranno le reali novità implementate in questa reflex.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
|
non voglio prendere le difese di nessuno, ma c'è comunque da considerare che un 600 mm equivalente e che se fosse stato luminoso le dimensioni e il peso sarebbero paragonabili ai 70 - 300 di canon e nikon.
probabilmente fà parte della strategia dei numeri: mille mila MEGAPIXEL 100000 mm equivalenti un milione di MEGA-GIGA-TERAbite bla bla bla per vendere si spara numeri!
__________________
Scatti e Misfatti trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Battute a parte, premesso che secondo me non puoi aspettarti che tutti i marchi se ne escano con la stessa capacità di fuoco (ma lo sai bene pure te ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() O almeno a me ![]() ![]() ![]() Per dire invece penso stavolta abbia innovato molto di più Sony con le STL nonostante potrebbe aver azzardato molto e abbia la sua solita mania di moltiplicare le cose semplici.. ![]() Quote:
![]() Se ci si fa caso sono partiti presentando molte lenti che le rendono quasi delle bridge (occhio a sottovalutarle pur essendo ottiche entry alcune si ripiegano molto e chiuse sono parecchio compatte da non far rimpiangere quasi una bridge e vanno già dai grandangoli ai tele spinti) e se magari come costo ancora non posso spazzarle via, di certo come usabilità e annessi c'è solo di guadagnato.. Quote:
![]() Forse ciò avrà il merito che sarà la volta buona anche in ambito più consumer che ci si interessi alle focali invece dei X con tutti i casini annessi.. Quote:
![]() Ora io non ci vedo niente di straordinario come te (certo sarebbe bello vedere soluzioni esotiche o estreme come un 24/1.4 ma penso che solo con quelle anche il marchio più forte chiuderebbe la sera stessa), ma penso che come scelte di mercato invece siano parecchio sensate e colpiscano quel pubblico a cui si vogliono rivolgere (come ancor di più forse le NEX) e ci stiano beccando.. ![]() Ultima chicca in tema m4/3 che forse da un'idea di come in realtà si stia affermando anche tra chi è più esigente è il fatto che molti produttori di ottiche di un certo calibro siano interessati (col 4/3 mi sembra all'epoca ci fosse molto meno interesse a malapena sigma rilasciava qualcosa.. ![]() ![]() ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Io penso che il sistema Olympus abbia potenzialità, che però nel corso del tempo non sono state colte, sia per la politica insensata di rincorrere i megapixel disponendo di una superficie del sensore di gran lunga inferiore rispetto all'aps-c, cosa che gli ha sempre imposto l'uso di filtri più che aggressivi già a partire da 800 iso, sia l'impostazione ipersatura nelle serie entry-level (certo può essere cambiata ma il default strizza un po' troppo l'occhio alle compatte), sia per i prezzi iniziali dei corpi non proprio economici* (ora la situazione è un po' migliorata perché esistono i modelli precedenti ed anche perché ci sono più linee, quando prima c'erano solo 3 linee, con distacco notevole tra entry-level e pro, non c'era proprio modo di entrare, in modo discreto, per chi fosse interessato a questa casa. Certo l'uscita di zoom bui in un sistema che soffre maggiormente di altri gli alti iso (a causa della densità eccessiva rispetto all'area del suo sensore) mi pare un controsenso, a quel prezzo, direi a maggior ragione. La crisi economica è stata poi la classica ciliegina sulla torta, tutte le case hanno sofferto, ma per investire ci vogliono pure risorse, Olympus non è mai stata particolarmente reattiva nel proporre nuovi modelli (la e3 a suo tempo è uscita con molta calma ...), speriamo che almeno siano buoni quando finalmente si deciderà a farli uscire. Ad es. la olympus e3, il modello semi-pro e30 (sebbene non tropicalizzato, cosa che penso sia stata una carognata), la stessa e620 sono stati aggiornamenti significativi e di sostanza. Inutile citare come es. la canon 60d (su cosa non fare), quindi che esca qualcosa, e che sia buono. Per le lenti, aggiungessero pure un: 120-300 f/4 giusto per stare sul kg allo stesso prezzo del 50-200 e penso farebbero una bella cosa. Nota: *Questo vizio di proporre corpi a prezzi perfino maggiori della concorrenza giocando che è un sistema separato e forse la cosa che più non mi piace. Il micro 4/3 lo vedrei meglio nel segmento videocamere piuttosto che nell'ambito fotocamere, tanto li siamo ancora all'anno zero, nel segmento dei comuni utenti, con sistemi da 1000 euro che ancora usano sensori di dimensioni microscopiche (da compattine), con tutte le conseguenze del caso sia in caso di bassa luminosità che di profondità di campo eccessiva.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
|
Il nuovo 75-300 è in effetti veramente buio... mah.. onestamente non l'ho capito
Per il 4/3 stiamo in effetti aspettando gli sviluppi... i rumors indicano l'uscita di un nuovo corpo a metà settembre ma ancora poco si sa delle caratteristiche... ci sono voci di roba rivoluzionaria e voci molto più tradizionaliste nel segno della continuità. In quanto al sensore, l'ultimo 4/3 12megapixel ha circa la stessa densità di quello delle ulitme APS-C, la differenza di qualità agli alti iso deriva probabilmente dal diverso trattamento dell'immagine... spero comunque che gli iso verranno ulteriormente migliorati sulla la E-5.. (augurandomi che esca davvero) Cmq davvero !! Olympus ma cosa diavolo combini??? fai uscire questa benedetta nuova quattro terziiiiiiiiiiiiiiii !!! ![]() ![]() Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo: Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500 Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum Ultima modifica di Kappa76 : 02-09-2010 alle 09:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Esiste, tuttavia non mi sembra un ottica di mainstream e non mi sembra di certo priorità su un sistema come le u4/3. Anche se, come hai detto tu, ce ne sono molti provenienti da bridge e magari sono pure la maggioranza, allora ci vedrei bene uno superzoom economico più che un supertele costosissimo... Senza contare che non credo così una nicchia chi cerca la compattezza "estrema" e la qualità che solo i fissi possono regalare in un sistema come le u4/3, e, dato che Olympus come hai detto non ha grande potenza di fuoco, avrebbe potuto sfruttare la sua esperienza per fare uscire fissi di tutto rispetto e coprire le esigenze più disparate per potenziare notevolmente il sistema 4/3 nel complesso e la sua posizione al suo interno, anzichè il solo pancake 17mm F/2.8 in competizione con l'ottimo 20mm F/1.7 della Panasonic uno stop e mezzo più veloce e maggiormente compatto... =_='
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
In realtà qualche spiraglio all'orizzonte c'è.
Si parla dell'E5, con sensore 12 Mpixel 4/3, probabilmente sviluppato ex-novo da Fuji (si dice che sarà un EXR). Vedremo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 Ultima modifica di Vendicatore : 02-09-2010 alle 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Anche se forse pensano di poterselo permettere visto quanto stanno lucrando ancora sui corpi macchina con quello che costano nonostante quello che (non) hanno dentro.. ![]() Quote:
![]() ![]() Non che voglia difendere a tutti i costi perché effettivamente ci si può aspettare di meglio, ![]() Per un consorzio abituato a ben altri ritmi e quote direi che non è poco visto che numericamente è circa un quarto del parco su 4/3 (contando pure i sigma e arrotondando per difetto perché vado di fretta) Penso che col tempo lo spazio per i fissi ci sarà e se conti che gli appassionati evoluti forse la prendono poi più per montarci altre ottiche a basso tiraggio, prima che i fissi della casa.. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
|
Quote:
novità arrivata tra le mie mani una settimana, la nuova ammiraglia E-5
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
http://imaging.nikon.com/products/im...-56g/index.htm che costa circa 1/6. E stiamo parlando di niko, che non è solita tirarti dietro le ottiche.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
|
Quote:
![]() ![]() invidia tremenda ![]()
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo: Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500 Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
|
Piccolo aggiornamento-rumors: la E-5 dovrebbe essere l'ultima reflex prodotta da Olympus: d'ora in poi solo più micro4/3! Non mi è ancora chiaro se continueranno a costruire corpi e obiettivi 4/3 vecchi modelli; forse. Ma chissà per quanto ancora.
Invece nel micro4/3 si aspetta per aprile o forse prima (PMA?) un corpo pro: i rumors dicono che sarà tropicalizzato e simil-pana GH2: cioè (finalmente) con mirino elettronico incorporato. Ovviamente, logica vuole che ad un corpo micro pro tropicalizzato vengano affiancati obiettivi tropicalizzati... si vedrà. Il micro4/3, a mio avviso, non è interessante per via della compattezza, ma perchè elimina lo specchio e, se si riesce, pure l'otturatore meccanico (sono ottimista). Il corpo dovrebbe risultare più robusto senza quelle parti in movimento. Poi, della compattezza si può fare a meno, ma volendo il sistema permette pure quello. E finalmente arriverà, pare, il tanto atteso 100 macro, che ovviamente sarà micro4/3. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Invece è proprio la compattezza l'arma in più delle evil camera. Se devi fare una micro 4/3 grande come una reflex tanto vale tenersi le reflex con il mirino ottico e non elettronico visto che con la tecnologia attuale preferisco ancora un buon pentaprisma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
|
Quote:
Che olympus possa buttare nel cesso le eccellenti ottiche 4/3 professionali che ha mi pare davvero assurdo. Quote:
Ciauz PS Forse anche Ricoh presenterà una micro 4/3.... boh vedrem
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo: Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500 Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.