Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2008, 14:29   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Campionare telecomando usando un led!

Sono riuscito a fare una cosa talmente impossibile che non ho ancora capito come ho fatto.

Stavo cercando un modo per campionare i segnali di un telecomando per poterli riprodurre tramite cellulare. Ho fatto vari esperimenti... poi ho scoperto che basta collegare un normalissimo LED IR trasmittente (NON ricevente! NON un integrato) all'ingresso microfono della mia scheda audio, campionare a 76000 Hz, ed ecco cosa esce fuori!



Qualcuno sa spiegarmi com'e' possibile, visto che i telecomandi trasmettono una portante modulata a 38000Hz, e la codifica del segnale è basata sulla presenza/assenza della portante stessa?

In pratica, al posto di ognuno di quegli impulsi dovrei avere una sequenza a 38 KHz, mentre ad ogni "zero" dovrebbe corrispondere l'assenza della portante.

Ripeto, non ho usato uno di quegli integrati ricevitori IR a tre piedni: e' un normalissimo LED infrarosso, con DUE piedini!

La mia scheda audio (Secondo Sisoft Sandra 2004)

Device Name : VIA AC'97 Audio (WAVE)
Version : 5.10
Product ID : 101 / 1

Specific Wave Information
Maximum Standard Sampling Bits : 16-bit
Maximum Standard Sampling Rate : 44.1kHz
Channels : 65535
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 17-05-2008 alle 18:55.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 18:50   #2
trikydj
Senior Member
 
L'Avatar di trikydj
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
Non si vede l'immagine...anche se non sono un esperto di elettronica e frequenze...
trikydj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 19:00   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da trikydj Guarda i messaggi
Non si vede l'immagine...anche se non sono un esperto di elettronica e frequenze...
grazie, sistemato.

approfitto per spiegare nel dettaglio cosa ho fatto (non chiedetemi di tradurlo, tanto le immagini parlano da sole):

I almost found a very easy method for ALL to be able to create their own IR Remote files.

I used a single standard IR LED:


I simply connected it to microphone input if my audio card, a VIA AC '97, using a standard headphone cable

Look at the pictures.

Pick an headphone cable and cut its ending:


Separate the two small wires which compose the cable and remove their cover; you'l see any wire is surrounded by very thin copper wires; "pack" them up and join all of them together, from both wires:


Now you should attach the Led to the "naked" wire and to ONE of the remaining wires; don't care which one, anyone is good.
To attach the led, you can use a "proper method" like the one in picturesm, or any method you lke:




Just be sure the two wires connected to the two pins of the led are SEPARATED.

Now plug the cable into MICropohone port on your sound card and put the remote in front of the led:


Now you need a freeware audio recorder like Audacity.

Start the program, start recording, press a button on the remote, and you should see "something" on the screen; just zoom in, and you should see something like this:



This is the binary code of the button you just pressed.

Now comes the bad part: how to convert these data to LIRC standatrd format?!?

I have some data for comparison:

LG DVD Recorder RH 255:

PLAY :

Corresponds to LIRC code 0x8C73 = 1000 1100 0111 0011

STOP:

Corresponds to LIRC code 0x9C63 = 1001 1100 0110 0011

I don't know how to pass from waveform to LIRC code, I just sampled a remote of which I already had the LIRC file.

Figuring out how to pass from waveform to LIRC code should allow virtually ANYBODY to "clone" its remote!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 13:43   #4
frax289
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: MN
Messaggi: 1173
credo vi sia induttanza tra i due led...prova ad allontanarti con il telecomando...fa lo stesso?
dunque ti posso spiegare cosi...
il telecomando accende il led ir suo, che genera un piccolo campo elettromagnetico, questo campo passa nel led ricevente e induce un campo elettrico che si traduce in uno "stack" ovvero un piccolo rumore al jack.
non saprei altrimenti spiegare
frax289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 13:48   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da frax289 Guarda i messaggi
credo vi sia induttanza tra i due led...prova ad allontanarti con il telecomando...fa lo stesso?
dunque ti posso spiegare cosi...
il telecomando accende il led ir suo, che genera un piccolo campo elettromagnetico, questo campo passa nel led ricevente e induce un campo elettrico che si traduce in uno "stack" ovvero un piccolo rumore al jack.
non saprei altrimenti spiegare
non c'e' mica la batteria di un camion nel telecomando, eppure riesco a riceverlo anche a 20 cm di distanza, con quel leddino da strapazzo.
mah.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 15:04   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18684
Allora tutti i tipi di led possono emettere luce , ma funzionano anche al contrario , se sono colpiti da una luce forniscono in uscita una tensione proporzionale alla luce che li colpisce .

Il tutto lo puoi verificare con un tester digitale , basta che colleghi un qualsiasi led a i puntali del tester e illumini il led con una luce esterna .

Adesso tu hai collegato il led alla scheda sonora del pc , che accetta in ingresso una tensione alternata .

In questo caso un microfono e un led illuminato ( da un telecomando che fornisce degli impulsi alternati ) sono molto simili perche forniscono in uscita una tensione alternata , che puo essere letta dalla scheda sonora del pc , e quindi dal programma che hai utilizzato .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 17:23   #7
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
ciao. interessante come cosa...

però nn capisco il tuo problema... cosa non ti torna??
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 19:19   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Fraggerman Guarda i messaggi
ciao. interessante come cosa...

però nn capisco il tuo problema... cosa non ti torna??
niente... mi sembrava assurdo che un led funzionasse come.. un motore elettrico! Se gli dai corrente gira, se lo fai girare dà corrente.

Ma in realtà, a pensarci, è un comportamento comune in elettronica: anche i microfoni e gli altoparlanti funionano a doppio senso.
Infatti una volta ho trasformato una chitarra classica in chitarra acustica... mettendogli le cuffie e attaccandole alla presa del microfono.

Un mio amico mi prendeva per matto mentre lo faceva, ma poi quando ha sentito uscire dallo stereo il suono della chitarra si è ricreduto.

Anche i cristalli piezoelettrici funzionano allo stesso modo: rilevano le vibrazioni, ma se li fai vibrare "emettono" un segnale.

Motori, microfoni, led... che altro c'e' di elettronico che funziona a doppio senso?


Mmhh... se attacco la 220 a un pannello solare... ottengo un sole?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 20:58   #9
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Motori, microfoni, led... che altro c'e' di elettronico che funziona a doppio senso?


Mmhh... se attacco la 220 a un pannello solare... ottengo un sole?

si, cmq vero... in questo capo puà anche tornare utile! per fare un semplice ricevitore IR
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 08:58   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Fraggerman Guarda i messaggi

si, cmq vero... in questo capo puà anche tornare utile! per fare un semplice ricevitore IR
"Semplice ricevitore"??
Sono riuscito a fare ben altro!!!
http://jumpjack.wordpress.com/2008/0...icator-just-1/

(Spiacente, per ora solo in inglese e senza immagini...)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 20:37   #11
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
E' stata veramente dura, ma alla fine ce l'ho fatta!
Adesso qualunque cellulare con uscita stereo puo' diventare un telecomando!!

E senza bisogno di costruire strani circuiti complicati!

Se qualcuno potesse provarlo con cellulari diversi sarebbe molto utile...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 16:02   #12
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Il progetto è sicuramente interessante!!!

In questo modo il pc si trasforma in una sorta di impreciso oscilloscopio...

Certo non avrei mai pensato di salvare in wav il campione e poi riprodurlo su un cellulare a cui sono stati attaccati dei led ir all'uscita audio. Sicuro che non si crea nessun problema?

Sarebbe altrettanto interessante creare un programma che converte il segnale in dati binari e, poi, con un programma che usi la porta irda del cellulare, riprodurlo direttamente sulla porta. Dei miei amici avevano un programmino che funzionava come un telecomando, magari si può usare quello, no??

Beh è sicuramente molto ambizioso, ma magari qualche esperto qui si trova.
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 16:32   #13
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Il progetto è sicuramente interessante!!!

In questo modo il pc si trasforma in una sorta di impreciso oscilloscopio...

Certo non avrei mai pensato di salvare in wav il campione e poi riprodurlo su un cellulare a cui sono stati attaccati dei led ir all'uscita audio. Sicuro che non si crea nessun problema?
Problemi? Si'... per chi vende telecomandi universali programmabili a 200 euro!!

Quote:
Sarebbe altrettanto interessante creare un programma che converte il segnale in dati binari e, poi, con un programma che usi la porta irda del cellulare, riprodurlo direttamente sulla porta.
Programmi del genere esistono gia', sia per symbian (NOVII IR Remote, Psiloc IR Remote) che per pocketpc (una decina...).
La novità, col "mio" sistema, sta nel fatto di non aver bisogno della porta irda, che sempre meno cellulari hanno.

Quote:
Dei miei amici avevano un programmino che funzionava come un telecomando, magari si può usare quello, no??
Per fare che?

E cmq Psiloc IR Remote non vuol saperne di funzionarmi con SKY... al contrario del mio programma; che, tra parentesi, ho messo su GoogleCode, se qualcuno vuole contribuire con idee o sorgenti per altri linguaggi:
http://code.google.com/p/ledrem/source/browse

In realtà si tratta di una suite di programmi:
RAW2LIRC converte il campione audio in file lirc
LIRC2LEDREM crea un file batch per ogni comando campionato
ogni file batch crea il file WAV corrispondente.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 22:43   #14
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Problemi? Si'... per chi vende telecomandi universali programmabili a 200 euro!!


Programmi del genere esistono gia', sia per symbian (NOVII IR Remote, Psiloc IR Remote) che per pocketpc (una decina...).
La novità, col "mio" sistema, sta nel fatto di non aver bisogno della porta irda, che sempre meno cellulari hanno.


Per fare che?

E cmq Psiloc IR Remote non vuol saperne di funzionarmi con SKY... al contrario del mio programma; che, tra parentesi, ho messo su GoogleCode, se qualcuno vuole contribuire con idee o sorgenti per altri linguaggi:
http://code.google.com/p/ledrem/source/browse

In realtà si tratta di una suite di programmi:
RAW2LIRC converte il campione audio in file lirc
LIRC2LEDREM crea un file batch per ogni comando campionato
ogni file batch crea il file WAV corrispondente.
Ok, avevo capito male l'ultimo fine del tuo progetto, che resta sempre un fantastico progetto, sia chiaro.
Purtroppo non ho avuto modo di vedere bene come funziona il tuo software, anche perché io non ho né telecomandi da mappare né cellulari su cui riprodurre i wavvvvvvvvvvvvvvvvvv
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 08:35   #15
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Ok, avevo capito male l'ultimo fine del tuo progetto, che resta sempre un fantastico progetto, sia chiaro.
Purtroppo non ho avuto modo di vedere bene come funziona il tuo software, anche perché io non ho né telecomandi da mappare né cellulari su cui riprodurre i wavvvvvvvvvvvvvvvvvv
vuoi farmi credere che non hai nè un telecomando nè un cellulare???
mavaaaaaa...

Di telecomandi ne va bene uno qualunque; di cellulari, devi vedere se quello/i che hai e'/sono in grado di riprodurre file WAV, magari con programmi aggiuntivi.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 09:05   #16
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
vuoi farmi credere che non hai nè un telecomando nè un cellulare???
mavaaaaaa...

Di telecomandi ne va bene uno qualunque; di cellulari, devi vedere se quello/i che hai e'/sono in grado di riprodurre file WAV, magari con programmi aggiuntivi.
Probabilmente hai qualche esigenza particolare... io se ho un telecomando per la tv uso quello . Cmq, NO, il mio cellulare non legge i wav, non ha il blutooth e non posso collegarlo al pc.

Ce la potrei fare cmq??
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 12:30   #17
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Probabilmente hai qualche esigenza particolare... io se ho un telecomando per la tv uso quello . Cmq, NO, il mio cellulare non legge i wav, non ha il blutooth e non posso collegarlo al pc.

Ce la potrei fare cmq??
ovviamente no.
ma un cellulare che ha le specifiche richieste, usato lo trovi a 50-60 euro, se ti interessa.
Io ho preso un nokia 6680 a 70 euro, ma credo si trovino ormai anche a meno.

Soprattutto, mi servirebbe che qualcuno mi aiuti a scoprire se vanno bene anche i cell non stereo: sul PC mi bastano DUE led collegati a UN canale, ma la stessa cosa non funziona con il mio nokia 6600 mono: si illumina solo uno dei due led collegati all'unico canale, e non capisco perche'.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 15:41   #18
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
ovviamente no.
ma un cellulare che ha le specifiche richieste, usato lo trovi a 50-60 euro, se ti interessa.
Io ho preso un nokia 6680 a 70 euro, ma credo si trovino ormai anche a meno.

Soprattutto, mi servirebbe che qualcuno mi aiuti a scoprire se vanno bene anche i cell non stereo: sul PC mi bastano DUE led collegati a UN canale, ma la stessa cosa non funziona con il mio nokia 6600 mono: si illumina solo uno dei due led collegati all'unico canale, e non capisco perche'.
Potresti spiegarti meglio? Non ho capito bene... Dipende dal segnale audio che genera il tuo programma e da come orienti i led.

Non so se lo sai, ma i led sono dei diodi, per cui si accendono solo se sottoposti a una tensione con verso corretto (vanno in conduzione).

cmq prova a spiegare meglio il tuo problema.
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 08:34   #19
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Potresti spiegarti meglio? Non ho capito bene... Dipende dal segnale audio che genera il tuo programma e da come orienti i led.

Non so se lo sai, ma i led sono dei diodi, per cui si accendono solo se sottoposti a una tensione con verso corretto (vanno in conduzione).

cmq prova a spiegare meglio il tuo problema.
I miei post sul mio blog spiegano tutto in dettaglio:
http://jumpjack.wordpress.com/2008/0...emote-control/

Comunque:

collegando due led IR, in sensi opposti, a un canale audio-out del mio PC, e riproducendo un opportuno file audio (una serie di impulsi a 19000 Hz intervallati da pause), riesco a riprodurre l'equivalente di un segnale a 38000 Hz formato dagli stessi impulsi e le stesse pause.

Pero' la stessa cosa non mi riesce con un cellulare con uscita audio mono, e non so se dipende dalla potenza del cell o da altro.

Per vedere se un led IR si illumina, basta riprenderlo con una fotocamera/telecamera digitale qualunque, perche' sono sensibili agli infrarossi.

Per esempio, riproducendo questi file posso controllare il decoder SKY:
http://code.google.com/p/ledrem/sour...ccessmedia.zip

Funziona col PC, e con un cellulare con uscita STEREO, ma in cui collego i due led a UN solo canale. Pero' è un nokia 6680, che, mi dicono, ha un'uscita audio particolare, che non ha left e right, ma left+/left- e right+/right- .
Con un nokia 6600 con uscita mono, invece, non funziona.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 09:21   #20
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
I miei post sul mio blog spiegano tutto in dettaglio:
http://jumpjack.wordpress.com/2008/0...emote-control/

Comunque:

collegando due led IR, in sensi opposti, a un canale audio-out del mio PC, e riproducendo un opportuno file audio (una serie di impulsi a 19000 Hz intervallati da pause), riesco a riprodurre l'equivalente di un segnale a 38000 Hz formato dagli stessi impulsi e le stesse pause.

Pero' la stessa cosa non mi riesce con un cellulare con uscita audio mono, e non so se dipende dalla potenza del cell o da altro.

Per vedere se un led IR si illumina, basta riprenderlo con una fotocamera/telecamera digitale qualunque, perche' sono sensibili agli infrarossi.

Per esempio, riproducendo questi file posso controllare il decoder SKY:
http://code.google.com/p/ledrem/sour...ccessmedia.zip

Funziona col PC, e con un cellulare con uscita STEREO, ma in cui collego i due led a UN solo canale. Pero' è un nokia 6680, che, mi dicono, ha un'uscita audio particolare, che non ha left e right, ma left+/left- e right+/right- .
Con un nokia 6600 con uscita mono, invece, non funziona.
Strano... non dovrebbero esserci differenze tra apparecchi mono e stereo, tanto tu usi un solo canale, e anche il wav, se non sbaglio, è mono.

Probabilmente la causa è la poca potenza del cellulare oppure il collegamento fatto male degli IR.
Non riesco bene a spiegarmi quel L+/L- R+/R-. Forse è la stessa cosa del collegamento che facevi con il PC, solo che qui hai due masse separate (o magari è una sola che però ha due nomi diversi). Del resto questi 4 terminali si collegano a un normale dispositivo audio come delle cuffie, dovrebbero dare in uscita un normale segnale...

Come hai provato a collegare i LED al cellulare??
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v