|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
|
Problemi con la cartella Documenti sul desk di W98
Salve
giornata nuova, problema nuovo Da un po' ho appunto problemi con la suddetta cartella. Io la uso per metterci dentro praticamente tutto il materiale che mi voglio tenere e anche backuppare sul 2 hd. Dentro ci sono 24 cartelle e relative sottocartelle per un totale di 2,5 Gb di materiale. Succede che se io vado dentro parecchio a documenti ( es. c:\documenti\cartella1\c2\c3\c4 la finestra diventa sempre piu' lenta e pesante nel muoversi anche se ritorno indietro a documenti; a questo punto posso anche chiudere la finestra e riaprirla cliccando su documenti che mi rimane schifosamente lenta. Questo per tutte le cartelle dentro a documenti. La cartella documenti mi rimante pesante e lentissima finche' non faccio ripartire wincess. Ho provato a copiare per esempio cartella1 sul desktop. Poi ho cominciato a fare avanti e indietro da c1 alla sottocartella c4....nessun problema. Quindi il problema e' legato alla cartella documenti. C'e' una dimensione massima della cartella? Provo a crearmi una cartella documenti2 e suddividere i file?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
La cartella DOCUMENTI deve stare su c:\ e non sul Desktop
Altra cosa oltre ad assicurarsi tramite windows update di avere w98 aggiornato fai un bel scandisk con correzione automatica degli errori senza attivare il controllo approfondito.. Dopo di che vai nella cartella TEMP e cancelli tutto il contenuto e svuoti il cestino poi esegui un defrag, andando prima su impostazioni e disattivando l'opzione "Per un riavvio più rapido" e aspetti senza toccar nulla che faccia il DEFRAG Poi già che ci sei setti il file di SWAP a 192 MB fisso Infine ti scarichi REGCLEANER e dai una bella pulita al registro di sistema.. PS: Cerca di evitare di fare troppe sotto cartelle (max 8) e di scrivere i nomi di file troppo lunghi |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
|
Quote:
-dov'e' e cos'e' il file di swap? -evitare di scrivere nomi lunghi? davvero? sono pieno di nomi lunghi...lunghissimi.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.



















