Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2009, 11:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ore_28396.html

Secondo fonti cinesi, un potenziale investitore per Qimonda avrebbe concluso le trattative. Se l'azienda non dovesse riuscire a trovare realtà disposte a finanziarla, andrà incontro alla liquidazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 12:20   #2
Spacio
Member
 
L'Avatar di Spacio
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Abano Terme
Messaggi: 61
Fino all'estate scorsa Qimonda aveva anche un centro di R&D per le flash qui a Padova, licenziati tutti il 1° Settembre... Fortunatamente (anche per me visto che ci lavorava mio padre ) è stato riassorbito da Micron Italia che sta ad Avezzano, ma Qimonda se la sta vedendo male (in effetti sta fallendo miseramente) se sta messa così ed è il principale fornitore di gddr per ati se non sbaglio
Spacio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 13:36   #3
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
se è il principale fornitore di memorie di ati, considerando che le ultime schede video sono state degli ottimi prodotti venduti discretamente, allora non si spiega il fallimento dell'azienda... boh!
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 14:12   #4
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
L'azienda é giá fallita! Ora non si sa bene come procedere per pagare i debiti. Se nessuno se la compra, allora mettono in liquidazioe i beni (che andranno all'asta). Secondo me ora come ora é questo che stanno aspettando per prendere a prezzi stracciati quello che interessa.
Proprio una brutta stroria!!
PS: purtroppo non si campa solo con le memorie video, Se ben ricordo anche la PS3 e la xbox usano memorie grafiche di Qimonda
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 15:05   #5
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
Qimonda faceva anche memoria per pc non solo per schede video. Cmq era da un bel po che non era in buone acque. Del resto tutti i chipmaker del mondo ad eccezione di intel hanno avuto gravi perdite degli utili...
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 17:42   #6
lalontra
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 3
QI PD

Ciao Spacio! A giudicare dal nickname penso di sapere anche di chi sei figlio (ex collega/sottoposto di papà)..
Il problema di QI è stato fondamentalemente il management che fece a suo tempo scelte sbagliate e la crisi mondiale che l'ha colpita duramente essendo, a differenza degli altri big, un'azienda mono prodotto..
Per questo è fallita, il prezzo al consumatore (aziende di schede grafiche) è calato dell' 89/90% in due anni, i costi di produzione di certo non hanno subito lo stesso calo.. Semplicemente chi fa solo memorie si è trovato a doverle vendere a un decimo di quanto non facesse prima, non avendo altre cose da cui attingere soldi ovviamente si fallisce. Anche se hai dei gran prodotti, ma il mercato ti impone prezzi che ti fanno produrre in perdita. Perchè i grandi big delle meorie ora come ora hanno guadagni scarsissimi sulle memorie, se non producono in perdita, aspettando che la tecnologia si adegui e riduca i costi di produzione. Nel frattempo ammortizzano con altre categorie produttive. Crisi del genere in questo campo sono cicliche, ogni tot anni (come del resto la tecnologia ogni tot anni fa il "balzo") si arriva a questo punto e poi dopo un po' i margini di guadagno si riallargano. Una consequie di cose non ha permesso a QI di accusare il colpo e bye bye..
lalontra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 17:44   #7
lalontra
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 3
@GOTAM

anche intel ha le sue belle grane quanto ad utili sulle memorie, come tutti del resto. Il fatto è che da buoni furbetti hanno un milione di altre cose con cui colmare i mancati guadagni, come quella miniera d'oro di Atom! Che può piacere o non piacere, ma dati alla mano sta vendendo tipo fiorista al cimitero l'1 di novembre..
lalontra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1