|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
HP Color LaserJet 1600
Ciao
E' appena arrivata fresca, l'installazione è stata semplicissima. Ho stampato la pagina di prova ed un documento, non ho notato l'effetto grassetto che molti notano nella Samsung. Speriamo che in futuro non dia alcun problema Con 11€ ho esteso la garanzia a 4 anni Pagata 169€ (-80€ contributo zucca Chiedo ai moderatori di farne una discussione ufficiale dato che non ce ne sono qualcun altro la possiede? Ultima modifica di Mauro80 : 19-02-2008 alle 19:24. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
Io, no!
Più che altro mi interessa sapere la qualità di stampa testo e con le foto vedi HP ImageRet 2400. http://h71028.www7.hp.com/eNewslette...nalQuality.pdf 16MB non sono pochi per le foto o grafici e testi? Magari puoi fotografare i fogli e fare degli ingrandimenti per vedere la qualità. Rumorosità? Volevo saperlo, per vedere se mi conviene spendere quasi il doppio per l'HP CM1017 MFP (con meccanica 1600/2600 che poi è stata progettata dalla Canon) rispetto alla Samsung CLX-2160 (con meccanica Samsung CLP-300). |
|
|
|
|
|
#3 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Quote:
Quote:
Non è affatto rumorosa, poi io stampo circa 30-50 pagine alla settimana Quote:
Io ero titubante se prendere la HP1600 o la 2605 (c'è il contributo alla rottamazione di 50€ per la 2605) la 2605 è più veloce (12ppm invece di 8) ha 32MB di memoria, ma la qualità dicono essere la stessa (anche i toner sono gli stessi), ma costa 300€ invece di 169€ Per le mi esigenze credo sia un acquisto perfetto, a 100€ circa non credo ci sia di meglio Ultima modifica di Mauro80 : 19-02-2008 alle 20:22. |
|||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
Se hai visto il pdf, puoi vedere dove ci sono problemi a riprodurre foto (dithering marcato proprio della tecnologia laser), con le sfumature di colore.
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Quote:
cmq per la quantità di foto che stampo in un anno, conviene andare dal fotografo ciò che m'interessa sono i testi coi diagrammi |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
Beh può capitare di stampare delle foto in cui non conviene andare dal fotografo o che comunque siano troppo personali.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
Lo so benissimo che ci vuole a getto d'inchiostro o ancora meglio a sublimazione per le foto, però se vengono delle stampe discrete si può evitare l'acquisto di un'altra stampante che occupa ulteriore spazio.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
|
Salve a tutti, sono alla ricerca di una stampante laser a colori e tra le possibili candidate c'è ovviamente anche questa
Vorrei avere qualche parere da chi la possiede; in particolare vorrei sapere se i toner con cui viene fornita al momento dell'acquisto sono interi o solo dei campioni di prova Grazie a tutti per le risposte! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
Di sicuro sono ridotti.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
Se per te il prezzo non è un problema, darei un'occhiata alla nuova HP CP1515n che c'ha l'HP ImageREt 3600 (quindi dovrebbe stampare meglio i grafici e le foto) rispetto all'HP ImageREt 2400 delle HP 1600/2600.
Il toner nella HP CP1515n è di 750 pagine al 5% di copertura a differenza di quello venduto per ricambio che è per 2200 opie per il nero e 1.400 copie per i colori cad. sempre colo 5% di copertura. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22508800 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 60
|
Ciao ragazzi ho comprato anche io la laserjet 1600 e ne sono soddisfatto.
Ho un po' di domande e se poteste rispondermi ve ne sarei grato. Prima: la vaschetta di recupero toner se c'e' dov'e'??? Seconda: cartucce toner... costosissime (con 4 ti compri la stampante nuova praticamente)... quindi si potrebbe montare quelle rigenerate per risparmiare... e se invece si praticasse un foro e si ricaricassero??? Già ma esiste il problema del chip. Pero' ho anche notato che sulle cartucce c'e' un pezzo di plastica trasparente che fa vedere (quasi come se fosse un pezzi di fibra ottica) se la cartuccia è piena... provate a vedere... e noterete che questa plastica (anzi ce ne sono 2) la parte finale va a finire su un led (ottico?)... a cosa serve? Se ricarico le cartucce prima che finiscono continua a stampare??? Il chip si resetta solo quando attraverso quel led ottico vede che il toner è finito? Grazie per le vostre gentili risposte |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 711
|
Quote:
Per quanto riguarda le stampe fotografiche non ho notato gravi difetti di dithering ma tieni presente che ho stampato poche foto in qualità draft, con carta migliore e impostazione diversa i risultati dovrebbero essere migliori. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 60
|
qualcuno che ha a cuore la mia domanda?
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 38
|
Cartucce compatibili?
Chi le ha provate? Su alcuni siti si trovano anche a 30 euro
http://www.offertecartucce.com/xcart...?productid=518 http://www.risparmiostampa.com/produ...9&cat=0&page=1 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.




















