Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2009, 09:38   #1
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Adattatore telescopio per Nikon D40

Ciao ragazzi, mi sapreste indicare un buon adattatore per la D40 e telescopio?
Non so proprio dove sbattere la testa per cercare qualcosa...
Grazie mille
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 11:48   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
A meno che non parli di telescopi professionali fai prima ad acquistare un obiettivo catadiottrico da 500mm e diaframma fisso? Sulla baya se ne trovano a pochi euro direttamente con attacco nikon oppure con relativo adattatore.

Ultima modifica di hornet75 : 15-03-2009 alle 15:04.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 13:11   #3
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
A meno che non parli di telescopi professionali fai prima ad acquistare un obiettivo catadriottico da 500mm e diaframma fisso? Sulla baya se ne trovano a pochi euro direttamente con attacco nikon oppure con relativo adattatore.
un esempio di link???
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 13:13   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
ma i pro/contro che hanno queste ottiche?
sembrano piuttosto compatte, anche se buie...
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 13:39   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
ma i pro/contro che hanno queste ottiche?
sembrano piuttosto compatte, anche se buie...
Sono piuttosto limitate dal diaframma fisso e sono anche poco nitide basandosi su un sistema di specchi riflettenti. Certo un 500mm a meno di 100 euro è ottimo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 17:50   #7
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
A meno che non parli di telescopi professionali fai prima ad acquistare un obiettivo catadiottrico da 500mm e diaframma fisso? Sulla baya se ne trovano a pochi euro direttamente con attacco nikon oppure con relativo adattatore.
Ma anche no se ci vuole fotografare il cielo sarebbero soldi abbastanza sprecati (anche se molto meno) il consiglio sarebbe buono se ci volesse fare osservazione terrestre o qualche scatto alla luna, ma per fotografare qualcos'altro nel cielo senza montatura motorizzata non vai molto in là (anche se concordo che se non ha già qualcosa da cui partire rischia di spendere molto per avere risultati non troppo stratosferici.. Non voglio abbatterti ma di sicuro l'astrofotografia è un hobby molto più costoso e difficile rispetto alla normale fotografia).
In ogni caso per montare le reflex in afocale servono gli adattatori T2 (ma non mi ricordo quanto costano, comunque sono dei tubi che si mettono al posto dell'oculare standardizzati a T col raccordo della tua baionetta a un'estremità)

PS: Dimenticavo in astronomia quello che conta in linea di massima è l'apertura (potere risolvente e luminosità maggiore) quindi per quello che gli strumenti più greandi tendono ad essere costosi di solito si comincia con un 115mm o giù di lì (a meno si consigliano anche i rifrattorini, ma raramente sono motorizzati..)

Ultima modifica di Chelidon : 16-03-2009 alle 17:55.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 00:54   #8
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
grazie pe ri consigli ragazzi
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Volkswagen sorprende all'IAA 2025: svela...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v