|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 708
|
info scatto in notturna con eos 1000d
Ciao, sabato dovrei fare un servizio fotografico a dei miei amici che suonano in un locale, quindi, luogo poco illuminato+soggetti in movimento, il tutto senva voler usare il flash (non mi piacciono le foto "flashate"), avrei pensato di usare una iso 1600 e regolare i tempi di apertura del diaframma e la sovraesposizione, ho fatto delle prove, la luminosità risulta buona, ma per quanto riguarda i soggetti in movimento è un disastro, vengono troppo sfocati quando va bene, e quando va male si vede soltanto una scia, qualche consiglio su che modalità utilizzare?
__________________
...non importa che tu sia leone o gazzella...
bevi!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
1600 ISO, priorità di tempi (potrebbe bastare 1/30, fai un paio di scatti e vedi, al più scendi un pochini), sottoesponi di uno stop e scatta in raw (al massimo recuperi in PP).
Che obiettivo useresti? L'ideale sarebbe un 50ino luminoso.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
i consigli di vendicatore sono ottimi li sottoscrivo, però se pensi di scattarte con diaframma massimo F/5,6 con tempi veloci in poca luce, senza flash.... cerchi un miracolo
cerca di scattare parecchio, controllando cosa sta uscendo fuori, magari evita momenti in cui il soggetto si muove molto, qualcosa di buono in genere si riesce a tirar fuori anche con gli obiettivi del kit (appunto magari non mentre il soggetto fotografato salta, a meno che non vuoi un mosso voluto
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 09-03-2009 alle 15:43. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 708
|
ok proverò, come obiettivo uso quello in dotazione un 18-55, in che programma consigliate di scattare (intendo quelli sulla rotella)? Ho provato con la modalità "M"
__________________
...non importa che tu sia leone o gazzella...
bevi!!! Ultima modifica di Stetone : 09-03-2009 alle 16:42. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Leggi bene i consigli.
Sfruttalo il mosso no? Se non lo puoi evitare,rendilo creativo. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 708
|
Quote:
solo che tra tutte le foto creative ne volevo fare qulacuna semplice ma decente
__________________
...non importa che tu sia leone o gazzella...
bevi!!! |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Il flash usalo...se sai usarlo qualcosa recuperi. Misura la luce ambiente nella stanza e setta la macchina in manuale con l'esposizione per l'ambiente diminuita di uno stop. Usalo il flash... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
E invece mi sa che il flash è proprio la soluzione migliore, magari uno esterno con diffusore per evitare l'effetto flashate molto sgradevole. L'altra soluzione è un'ottica luminosa, magari un bel fisso che ti permette di abbassare i tempi di scatto e congelare il movimento.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
ma mi sà che non ha preso un fisso luminoso perchè probabilmente non vuole spendere per ora. Indi consigliare un flash esterno non credo sia il massimo. Cmq usa quello integrata ad una distanza non troppo ravvicinata e magari digli alla macchina di usare mezzo stop in meno (o uno di luce) per non avere l'effetto "cadavere" e utilizza tempi relativamente lunghi per la luce di sfondo (che poi ad immobilizzare le persone ci pensa il flash)
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 708
|
il flash non volevo usarlo perniente, se no basta che metto la modalità automatica, e vengono delle foto perfette, ma "finte".
Pensavo pure ad usare il flash ma settare una esposizione minore, in modo da diminuire l'effetto luminoso del flash
__________________
...non importa che tu sia leone o gazzella...
bevi!!! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
non ho ancora capito cosa intendi per "finte", non puoi mostrarci qualche foto che non ti piace e mettere il perchè non ti piace? magari riusciamo a consigliarti meglio
cmq se le persone si muovono difficilmente non ti verranno mosse senza flash in condizioni di scarsa luminosità. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 708
|
appena posso le posto, per fisso itnendi senza zoom? Sai sono nuovo di questo mondo quindi non ne so molto
__________________
...non importa che tu sia leone o gazzella...
bevi!!! |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
Mai priorità di tempi. Tanto, vanno usate a tutta apertura, e l' usare priorità di diaframmi ti permette di avere il tempo minimo possibile, per soggetti in movimento. Sembra un controsenso, ma fidatevi che è così. Se per caso (metti un concerto) la luce si alza improvvisamente, come se si accende un faretto proprio mentre stai scattando, in priorità di diaframmi avrai tempi brevi e una foto nitida. Se tu sei con priorità di tempi e 1/30esimo, la foto è comunque da 1/30esimo. inoltre, quasi sicuramente con 1/30esimo, in condizioni "standard", sarai comunque a tutta apertura. di notte, meglio privilegiare il tempo che la pdc, su soggetti in movimento. E per questo, paradossalmente, fissi proprio il diaframma a tutta apertura. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
concordo con street.
vuoi avere il minor tempo possibile o no? Allora vai di diaframma Tutta Apertura.. Se vedi che rimangono mosse, sottoesponi. Se vedi che i tempi sono abbondantemente di sicurezza, puoi abbassare gli iso o diaframmare per migliorare la resa. Al max vai in manuale. Priorita` di tempo funziona solo se sei costantemente sottoesposto con luci che variano...etc... e hai delle esigenze stringenti sui tempi e non vuoi fare lo schizzinoso con l'esposizione. Prova entrambe comunque, tentativi ed errori, l'uomo impara cosi` da 30 mila anni. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 708
|
allora, ecco le foto:
questa è quella che considero "vera", da notare la sfocatura di alcuni soggetti, causa dei miei ultimi problemi ![]() questa è quella che chiamo io foto "finta" venuta "bene" ma non veritiera: ![]() in questa invece ho cercato di sfruttare a mio favore le condizioni di sfocatura, ottenendo un effetto piacevole a mio avviso: ![]() sono pronto per opinioni e consigli
__________________
...non importa che tu sia leone o gazzella...
bevi!!! |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Beh anche l'ultima...non è una bella foto
Non è un mosso creativo... Meglio flashata che mossa... |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
una via di mezzo con la 2? tipo sottoesponendo IL FLASH e basta? (lo fai da dentro un menu, questa è una delle cose scomode che variano da corpi entry a corpi semi-pro)
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 708
|
cerchero di trovare la funzione e la imposto sul mymenu, un menu personalizzabile di facile accesso con le funzioni che vuoi tu
sottoesponendolo viene il tutto + buio vero?
__________________
...non importa che tu sia leone o gazzella...
bevi!!! |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
no, col flash è un pò diversa la questione
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.










bevi!!! 












