| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  08-03-2009, 19:46 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2008 
					Messaggi: 187
				 | 
				
				strategia di backup
			 
		ciao, volevo chiedere come preferite o consigliate comportarvi per i BACKUP. Su Windows,visto che oramai abbiamo gigabyte di dati (foto, video, etc etc  ) ) che serve salvaguardare. Pensando a una buona strategia di backup, mi ero fissato questi punti: 1) Usare un programma "non proprietario" per poter leggere il file di backup dappertutto: ho optato per winrar (rar) e xcopy. 2) Non sono sicuro se è meglio creare un mega-zippone di tutto (rar) e salvarlo oppure usare xcopy copiando i file e cartelle così come sono in origine, cioè "espansi". Nel primo caso temo problemi con file .rar enormi. Beh è vero potrei spezzare l'archivio, ma se lo spezzo non posso più godere delle funzioni di backup incrementale   Nel secondo caso (xcopy), avrei un enorme numero di files e non vorrei anche questo fosse problematico (es: copia su un dvd) Voi come fate?   | 
|   |   | 
|  08-03-2009, 20:01 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Milano 
					Messaggi: 5152
				 | 
		mi aggrego al quesito avendo circa 42gb di foto e tenerle sotto controllo non è facile... io pensavo ad 1 programma di backup standalone che non richiede installazione in modo che puoi portarlo in giro su keyusb e fare i salvataggi su hd esterno dvd ecc ecc, il bello sarebbe solo fare la copia dei file che vengono modificati e non di tutti    se qualcuno a qualche idea ? | 
|   |   | 
|  08-03-2009, 21:36 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2008 
					Messaggi: 187
				 | 
		aggiungo una cosa, riguardo i backup incrementali: E' possibile farli sia con rar sia con xcopy sfruttando il timestamp oppure anche l'attributo A "archive" (il quale poi viene resettato). Con rar la limitazione degli incrementali è che il file di backup non può essere spezzato in volumi. fatemi/ci sapere   | 
|   |   | 
|  08-03-2009, 22:13 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 564
				 | 
		Io uso Cobian backup in versione portable e mi ci trovo bene. Il primo backup, ovviamente, lo faccio completo dopo solo backup incrementali ed un backup completo ogni 5 incrementali | 
|   |   | 
|  09-03-2009, 21:02 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2008 
					Messaggi: 187
				 | 
		sembra molto ben fatto    | 
|   |   | 
|  10-03-2009, 12:46 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: Roma-salario/montesacro 
					Messaggi: 1319
				 | 
		-
		 Ultima modifica di marika43 : 01-04-2009 alle 11:46. | 
|   |   | 
|  10-03-2009, 15:01 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2008 
					Messaggi: 187
				 | 
		uhm qualcosa basato su winrar ha il vantaggio di mettere dei "recovery record" sugli archivi... secondo voi archiviare i file così come sono, cioè copia brutale con xcopy è sconveniente ? | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










