Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2009, 22:23   #1
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Canon EF 50mm 1,4 oppure 85mm 1,8???

Finalmente sono in procinto di accoppiare una seconda ottica al 18-55 is della mia 450d

Fotografo esclusivamente a luce naturale e mi piacciono molto i ritratti notturni, quindi sono alla ricerca di un'ottica molto luninosa, in particolare ero indeciso fra questi due signori obiettivi:

-Canon EF 50mm 1,4 usm

-Canon EF 85mm 1,8 usm


A livello di qualità si dovrebbero equivalere, forse lievemente superiore il 50, ma comunque poca roba.

Quello che mi rende indeciso è esclusivamente la lunghezza.

Da un lato ho già un "50mm" incluso nel 18-55, dall'altro lato in futuro mi piacerebbe prendere un bel 70-200 2,8 (penso sigma, canon inavvicinabile), e comunque avere un tele meno spinto ma molto più leggero mi farebbe comodo...

Quindi ero più propenso all'85, però ho un po' di timore che sia meno versatile del 50, che poi è la lunghezza che uso quasi sempre con il mio attuale obiettivo.

Che ne dite???
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 22:28   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
hai già detto tutto, ora non ti resta che sciegliere


se proprio sei indeciso prendi il 50/1,8 [ magari usato ] e sei a posto

e se vuoi che ti confonda ancora un po' le idee potresti abbianre il 85/1,8 al canon 70-200/4
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 19-02-2009 alle 22:35.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 22:36   #3
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Ti sei già informato bene... io ho l'85 1.8 perchè notavo che con il 18-55 lo portavo fisso oltrecorsa... inoltre il fatto di essere più tele del kit ti costringe a metterne uno o l'altro...

Le focali sono molto diverse... io i 50 nn li uso mai... vado molto sui 30-35 perciò la scelta è stata ovvia...

Se vuoi ho postato un test sull'85 1.8 (al massimo ci metto altre foto) qui

Unica cosa da segnalare: l'85 soffre un po' di purple fringing ma per il resto è ottimo...

Ciao
Orlando
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 16:42   #4
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
ocio all' idea "prendo il 70-200 sigma".

è una lente molto goduriosa, ma la paghi con 1 kg e mezzo di peso. non che tu te en accorga quando la hai su (te lo fa scordare, non solo per il bilanciamento ma anche per la resa quando la usi), ma considerando che hai una 450... beh, almeno spero tu abbia il BG
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 16:55   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
ocio all' idea "prendo il 70-200 sigma".

è una lente molto goduriosa, ma la paghi con 1 kg e mezzo di peso. non che tu te en accorga quando la hai su (te lo fa scordare, non solo per il bilanciamento ma anche per la resa quando la usi), ma considerando che hai una 450... beh, almeno spero tu abbia il BG
guarda ci sono stato a discutere a lungo qualche giorno fa in una discussione sulle ottiche nikon, su fatto che una nikon d40 (per cui NON esiste nemmeno il BG) +70-200 2,8 vr fosse sbilanciata (economicamente e fisicamente)...

non mi hanno creduto anzi sono stato accusato di fare lo snob perchè ho la d80 (neanche avessi una d3x )... ma d'altronde ormai si compra con un click online senza nenache vederle dal vivo le ottiche, vorrà dire che poi quando arriva il pacco a casa e lo montano su fanno la scoperta


p.s. 85 vs 50 è una scelta personale, il 50 va bene per ritratti interi o parziali, l'85 è più da primo piano più difficile da usare in itnerni!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 17:03   #6
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
l'85 è più da primo piano più difficile da usare in itnerni!
è quello di cui avevo paura
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 17:15   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da -ArtOfRight- Guarda i messaggi
è quello di cui avevo paura
non vorrei che tu mi fraintenda, difficile da utilizzare nel senso ci fai solo primi o primissimi piani, se è quello che vuoi va bene
come lente luminosa per un uso generico in interni per i miei gusti meglio il 50 o un 35!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 18:45   #8
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
ho sia il 50 f/1,8 che l'85 f/1,8 , ed ognuno dei due ha il suo perchè. se sei troppo preoccupato per gli interni, vai di 50ino, ma tieni conto che la maggior parte delle volte anche quello potrebbe essere troppo stretto.
per il ritratti preferisco di gran lunga l'85, il campo inquadrato mi aggrada di più.
(questo esulando dagli obiettivi in sè, e considerando solo l'angolo di campo e la relativa luminosità).
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 19:38   #9
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Ti dirò.
Sul formato ridotto trovo la focale del 50 un pò rompiballe.
Non la vedo nè tele,nè wide.Nè carne ne pesce.
Secondo me è meglio andare su un 85,che di sicuro è più adatto ai ritratti e magari abbinarci un 30 o un 35 per altri usi.
A me purtroppo il 50 non piace su formato ridotto proprio perchè diventa atipico.
Sarà una mia impressione(nonostante l'abbia comprato).
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 20:05   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
A me purtroppo il 50 non piace su formato ridotto proprio perchè diventa atipico.
Sarà una mia impressione(nonostante l'abbia comprato).
la penso così anch'io: quando usavo le reflex a pellicola era sempre sulla fotocamera...ma ora con la digitale e [ quasi ] sempre in borsa
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 20:09   #11
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
la penso così anch'io: quando usavo le reflex a pellicola era sempre sulla fotocamera...ma ora con la digitale e [ quasi ] sempre in borsa
Io vorrei tanto fare 35 f2 e 85 f1.8
Coprirei meglio i due usi(walkaround e ritratto).
Maledetto 50 su aps-c...mi da sui nervi sta cosa.
Per cui voterei proprio per l'85.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 20:20   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
per fortuna mia la nikon ha appena sfornato un nuovo 35/1,8

peccato per gli obiettivi abbia una lista dei desideri praticamente infinita ma una finitissima disponibilità finanziaria
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 20:37   #13
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
mhà, francamente a me il 50mm su aps-c non dispiace così tanto.
non è spiccatamente tele nè walk-around, ma lo trovo molto buono per "contestualizzare" una scena, dove il soggetto è abbastanza grande da riempire troppo il frame con un tele e abbastanza piccolo da perdere di importanza con focali grandangolari. bisogna farci un po' l'occhio, ma è questione di gusti.


Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
peccato per gli obiettivi abbia una lista dei desideri praticamente infinita ma una finitissima disponibilità finanziaria
guarda, non dirlo a me che 10minuti prima che arrivasse il corriere con l'85 avevo già adocchiato i 3 prossimi acquisti, con il portafoglio in fianco che guardava inerme :S
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 20:52   #14
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da weseven Guarda i messaggi
guarda, non dirlo a me che 10minuti prima che arrivasse il corriere con l'85 avevo già adocchiato i 3 prossimi acquisti, con il portafoglio in fianco che guardava inerme :S
l'hai comprato alla fine?

È una bomba? Dai postiamo poi un po' di foto nel thread ce avevo creato...

A proposito di aquisti, come è arrivato l'85 1.8 ho iniziato a desiderare in maniera ossesiva questi obiettivi:

- Tokina 12-24 f4
- Canon EF 35 f.2 (o sigma 30 1.4)
- Canon 70-200 f4 USM (o tamron 70-200 f2.8 )

Ma ad averceli i soldi
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 21:56   #15
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
l'hai comprato alla fine?

È una bomba? Dai postiamo poi un po' di foto nel thread ce avevo creato...

A proposito di aquisti, come è arrivato l'85 1.8 ho iniziato a desiderare in maniera ossesiva questi obiettivi:

- Tokina 12-24 f4
- Canon EF 35 f.2 (o sigma 30 1.4)
- Canon 70-200 f4 USM (o tamron 70-200 f2.8 )

Ma ad averceli i soldi
sìsì, comprato, ma ancora usato poco. mi son limitato a fare qualche test, giusto per vedere se l'ottica era a posto. poi ho giochicchiato un po' con i 3 tubi di prolunga kenko, e il tempo libero (poco) se n'è andato in fretta
domani lavoro, conto domenica di fare qualcosa di approfondito e poter contribuire al tuo thread

comunque le prime impressioni sono ottime, il campo visivo inquadrato è esattamente quello che cercavo, e manco a dirlo a livello ottico è su livelli molto alti. a proposito, adoro il full time manual!
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 22:04   #16
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da weseven Guarda i messaggi
sìsì, comprato, ma ancora usato poco. mi son limitato a fare qualche test, giusto per vedere se l'ottica era a posto. poi ho giochicchiato un po' con i 3 tubi di prolunga kenko, e il tempo libero (poco) se n'è andato in fretta
domani lavoro, conto domenica di fare qualcosa di approfondito e poter contribuire al tuo thread

comunque le prime impressioni sono ottime, il campo visivo inquadrato è esattamente quello che cercavo, e manco a dirlo a livello ottico è su livelli molto alti. a proposito, adoro il full time manual!
quoto
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 10:09   #17
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Sono sempre più spinto sul 50ino, principalemente perchè la focale che uso di più con il mio attuale obiettivo.

Poi ho scoperto quello che in futuro potrebbe essere il suo compagno:

Canon EF 100mm f2

Su photozone ne parlano estremamente bene, qualcuno ce l'ha?
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 10:33   #18
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da -ArtOfRight- Guarda i messaggi
Sono sempre più spinto sul 50ino, principalemente perchè la focale che uso di più con il mio attuale obiettivo.

Poi ho scoperto quello che in futuro potrebbe essere il suo compagno:

Canon EF 100mm f2

Su photozone ne parlano estremamente bene, qualcuno ce l'ha?
E' lo stesso del 85,se non ci fosse scritto nulla sopra non sapresti quale è l'uno e quale l'altro.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 10:48   #19
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Ottimo obiettivo il 100 f/2. Ma, a quel punto, se non ti serve quel diaframma in meno, valuta il 100 f/2.8 Macro. Perdi un diaframma ma guadagni un ottica perfetta sia per ritratti stretti che per macro 1:1.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 10:52   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
io dico:
-Canon EF 50mm 1,8 usm usato (per 80 euro lo trovi)

-Canon EF 85mm 1,8 usm
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v