Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2009, 19:15   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cassinelli emenda D'Alia

di: Giacomo Dotta 17 Febbraio 2009 ore 17:30



Spoiler:
Quote:
L'On. Roberto Cassinelli (PDL) proporrà un emendamento all'art.50 del Pacchetto Sicurezza, a sua volta emendato da Gianpiero D'Alia. Cassinelli propone di dare maggior responsabilità alla magistratura e suggerisce un diverso sistema repressivo



«In questi giorni ho ricevuto molti messaggi [...] in cui mi si chiedeva cosa pensassi dell'emendamento proposto dal senatore dell'Udc Giampiero D'Alia. A tutti ho risposto che, dal punto di vista tecnico, tale emendamento mi pare scritto male, ed anche pericoloso per la libertà della rete: c'è il rischio - ad esempio - che per oscurare una singola pagina di Facebook (inneggiante, magari, alla mafia) si debba impedire l'accesso a tutto il social network. E questo mi pare, francamente, inammissibile». Con queste parole l'On. Roberto Cassinelli (noto per precedenti interventi legislativi coinvolgenti il Web) irrompe nel dibattito che ha portato il famigerato articolo 50 al centro dell'attenzione a causa di una formula particolarmente pericolosa con cui è stato formulato all'interno del cosiddetto Pacchetto Sicurezza.


Cassinelli non si limita a giudicare il testo del collega D'Alia, ma propone un proprio emendamento e lo presenta direttamente sul proprio blog in stesura preventiva: «Il nuovo testo, che è stato scritto insieme a tecnici e giuristi esperti della materia, prevede che sia l'autorità giudiziaria (e non più il Ministro dell'Interno) a disporre la rimozione (e non più l'oscuramento) del contenuto incriminato. Rimozione a cui deve provvedere l'autore del reato o, in seconda battuta, il fornitore del servizio di hosting ma, come è scritto a chiare lettere, solo quando vi sia "la possibilità tecnica di procedervi senza pregiudizio per l'accessibilità a contenuti estranei al procedimento". Non sarà possibile, quindi, mettere in atto un "filtraggio" (termine utilizzato nel testo del senatore D'Alia) di un intero sito pur di impedire la visualizzazione un contenuto illegale, anche se isolato. E, soprattutto, non saranno più gli ISP (ovvero i fornitori di connettività internet) a dovere provvedere all'oscuramento».

Sostanziali entrambe le modifiche: innanzitutto le segnalazioni devono partire dalla magistratura e non da un ministero, il che conferisce timbro totalmente differente all'intervento, passando da una pericolosa forma di censura alla lecita repressione; inoltre gli ISP vengono liberati da un onere particolarmente tedioso (nonché sproporzionato), delegando ad una forma più morbida di avvertimenti ed imposizioni l'onere della rimozione dei contenuti incriminati.






Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 09:01   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Filtraggio, Cassinelli esonera gli ISP su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v