| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-02-2009, 09:43 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...rie_28050.html Non si prevede una ripresa dei prezzi delle memorie DRAM nel breve periodo, segnale di continue difficoltà per i produttori sempre più in crisi Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  16-02-2009, 09:52 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: Mineo (CT) 
					Messaggi: 580
				 | 
		non mi stupisco.era scontato che dopo il crollo della borsa e le conseguenze economiche ci fosse un callo della richiesta.buon per me che devo giusto prendere 2gb ddr.non mi è chiaro invece se il prezzo scende o sale meno del previsto(dai produttori)...a fine articolo indica un amunto del 6-8%...
		 
				__________________ Better to reign in Hell, than serve in heav'n... John Milton Ultima modifica di l'arcangelo : 16-02-2009 alle 09:55. | 
|   |   | 
|  16-02-2009, 09:56 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Belgio 
					Messaggi: 230
				 | 
		La crisi c'era già ben prima del crollo delle borse.
		 | 
|   |   | 
|  16-02-2009, 10:55 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2006 Città: MIlano 
					Messaggi: 446
				 | Quote: 
 questo vuol dire che se compravi ram a dicembre ci risparmiavi qualcosina rispetto ad oggi a parità di prestazioni e, fatto non trascurabile in informatica, erano già due mesi che te le godevi. ciau! | |
|   |   | 
|  16-02-2009, 11:28 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Lombardia 
					Messaggi: 6067
				 | 
		C'è anche da considerare una cosa che nessuno mai sembra constatare: ai livelli di oggi 2GB di ram bastano ed avanzano per tutti gli utOnti e 4GB bastano alla maggior parte degli appassionati, anche per via della "limitazione" dei sistemi a 32bit che non sono ancora stati soppiantati dai 64bit perchè a mio avviso mancano ancora le applicazioni e la vera utilità di usare i 64. Quindi, almeno a livello consumer, inutile continuare a comprare ram. Ogni pc oggi, anche notebook, esce quasi sempre con 4gb di ram anche sulla facia bassa e questo basta per anni un po' a tutti. Finchè gli SSD non saranno consolidati sul mercato e i 64bit (magari con windows 7 sarà la volta buona) non verranno utilizzati grandemente, sarà utopia pensare di vedere 8gb di ram (stronzate della packard bell a parte) o magari di più su un pc casalingo. Le DDR continuano a costare il doppio delle DDR2 e con l'avvento delle DDR3 (inutili, ma spinte per cambiare prodotto e quindi prezzo) i prezzi torneranno piuttosto cari. | 
|   |   | 
|  16-02-2009, 11:32 | #6 | |
| Moderatore Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 21837
				 | Quote: 
     
				__________________ "WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 | |
|   |   | 
|  16-02-2009, 12:11 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Catania 
					Messaggi: 3774
				 | 
		Nella mia zona sono aumentate del 30-40% le ram. Il prezzo era eccessivamente basso in effetti... le ram sono un prodotto troppo svalutato, eravamo arrivati a 12€ per 1 gb, veramente regalata. A saperlo prima mi pigliavo un bancale di ram per rivenderle XD. I negozi con un bel magazzino si staranno strofinando le mani. Cmq se non accelerano il passaggio ai s.o. con 64 bit il mercato ram non decollerà mai. Oltretutto io con 1,5 gb di ram sto benone per quel che ci faccio. 2 Gb bastano per praticamente tutto, e comprarne 4 con i 32 bit significa usarne solo 3,5 gb o meno. Anche senza toccare il discorso dei 32 bit cmq, montare più di 2 gb di ram non è necessario, tranne in determinati ambiti in cui cmq non si usano queste comuni ram non ecc . Anche avendo 64 bit io non metterei mai 8 Gb su un pc. Oltretutto il software, nella mia ignoranza, non è assolutamente ottimizzato per sfruttare la ram... credo. Prendete un player mp3, come esempio banale, per riprodurre il brano lo legge in continuazione dall'hd, perché non fanno caricare tutto il brano o l'intera playlist, fin dove possibile, e la si fa leggere direttamente dalla ram senza usare continuamente l'hd? Oppure per masterizzare un cd, invece di fare l'immagine su hd, fatela fare su ram, ormai 700 mb si dovrebbero poter reggere.... si risparmierebbe l'usura dell'hd e anche energia, se come presumo, la ram sia che sia vuota o con dati consuma cmq. Vogliamo vederci un bel film in dvd? Beh il lett dvd sempre a leggere.... Ora 6 gb circa di media sono duri da mettere su ram, e li servirebbero 8 gb. Però invece di tenere costantemente il dvd attivo, si potrebbero caricare potte di 30 min di film su ram e al 25esimo minuto far riempire nuovamente il buffer. Anche se qui, bisogna vedere se la velocità necessaria a riempieri il buffer non sia tanto elevata da far fare rumore al lett dvd, ma un compromesso potrebbe esistere credo. 
				__________________ dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. | 
|   |   | 
|  16-02-2009, 12:20 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 
					Messaggi: 8395
				 | Quote: 
 ne hanno venduta così tanta negli ultimi anni da far raggiungere prezzi ridicoli (non mi pare che la DDR fosse arrivata così in basso ai tempi di maggior diffusione) per la maggioranza degli utenti quei 2 GB di ram sono più che sufficienti...... e comunque anche 4GB di ram comune costano poco più di 50€ non andando su timing spinti o frequenze elevate 
				__________________ Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 | |
|   |   | 
|  16-02-2009, 12:27 | #9 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2008 Città: Roma 
					Messaggi: 2453
				 | 
		Nonstante le perdite sono capaci di proporre un kit da 24Gb (come in un thred apposito) dal costo di 2000$. Che masochismo sfrenato sta gente!
		 | 
|   |   | 
|  16-02-2009, 19:23 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Lecce 
					Messaggi: 799
				 | 
		Vorrei farvi notare che le chiavette usb sono quasi raddoppiate dal mio fornitore.
		 | 
|   |   | 
|  16-02-2009, 22:44 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 822
				 | 
		allora dato che l'hanno raddoppiate se le possono pure tenere in magazzino e sugli scafali
		 | 
|   |   | 
|  17-02-2009, 06:34 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 
					Messaggi: 531
				 | 
		Nox83.. quoto al 100% già io mi son sprecato quando ho comprato il PC con il pacchetto OCZ da 4Gb, usando sistema operativo a 32bit, e quindi sfruttandone circa 3,3Gb.. | 
|   |   | 
|  17-02-2009, 07:27 | #13 | 
| Rivenditore Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 23
				 | 
		Infatti, oggi (ieri) le Ram stanno ancora aumentando. Speriamo che non mi tocca venderle al Chilo!. | 
|   |   | 
|  17-02-2009, 09:30 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 2083
				 | 
		Sono daccordo con chi auspica un passaggio definitivo ai 64bit x l'os, sul 32 non ha senso montare + di 2GB
		 
				__________________ XBOX ONE BEPPE XXL OS Windows10 CASE LianLiPC-X500FX PSU CM Silent PRO600 MB Asus P7P55dEVO CPU Intel I7860 GPU gtx770 AsusDCUII SSD Samsung Evo500GB | 
|   |   | 
|  17-02-2009, 10:42 | #15 | 
| Moderatore Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 21837
				 | 
		
dipende che ci fai con il pc, a parecchi utenti fà comodo disporre di quel 1.3Gb di ram in più
		 
				__________________ "WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 | 
|   |   | 
|  17-02-2009, 12:49 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 Città: Busto Arsizio (Va) 
					Messaggi: 4381
				 | 
		Male loro, beneficio nostro. Purtroppo vale pure il contrario.
		 
				__________________ NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.









 
		 
		 
		 
		














 
  
 



 
                        
                        










