Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2009, 09:48   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Phorm, l'Europa è in agguato

giovedì 12 febbraio 2009

Roma - Phorm è pronto a incunearsi tra provider e utente, a monitorare click e connessioni, ad analizzare comportamenti e a risputare target che gli inserzionisti possano colpire: mancano pochi mesi alla conclusione della sperimentazione, la dirigenza scalpita. Ma a temperare gli entusiasmi potrebbero intervenire le autorità europee.

Nel Regno Unito erano tre, British Telecom, Virgin Media e Carphone Warehouse, i provider che si erano lasciati allettare dalla possibilità di ritagliare per Phorm uno spazio di osservazione privilegiato sulla vita online dei cittadini. Sarebbe bastato concedere l'installazione dell'hardware necessario alla deep packet inspection, sarebbe bastato stare a guardare: il consenso che gli utenti avrebbero ceduto in cambio di un'esperienza di navigazione personalizzata e sicura avrebbe potuto assicurare ai provider gli investimenti degli inserzionisti.

Denunce e scomuniche non erano bastate per responsabilizzare gli ISP facendoli rinunciare all'opportunità di business offerta dal behavioral advertising. Nei mesi scorsi era però emerso un documento che testimoniava che British Telecom avesse avviato delle sperimentazioni già nel 2006, all'insaputa dei propri utenti: l'Unione Europea si era mobilitata affinché le autorità del Regno Unito verificassero la liceità delle soluzioni di behavioral advertising e dei meccanismi con cui venivano somministrate ai cittadini della rete.

ICO, il garante della privacy britannico, non si era sbilanciato; l'Home Office aveva demandato al legislatore il compito di far coesistere il diritto alla riservatezza dei cittadini e le esigenze del mercato. Le autorità europee avevano altresì chiesto un parere al Department for Business, Enterprise and Regulatory Reform (BERR). Phorm, aveva assicurato BERR, può inquadrarsi senza attriti nella legge del Regno Unito: finché l'utente offre il proprio consenso informato, finché i dati del netizen sono tradotti in una identità numerica, le tecnologie di behavioral advertising non hanno motivo di essere temute.

Sono rassicurazioni che non hanno però soddisfatto la Commissione Europea: l'ultima sollecitazione, ha chiarito a The Register un portavoce del commissario Reding, risale alla fine di gennaio. Non solo è in dubbio che Phorm si possa conciliare con il quadro normativo del Regno Unito: l'intercettazione del traffico prevista dal sistema rischia di collidere con le direttive europee in materia di privacy. "La Commissione - ha avvertito il portavoce - potrebbe dover procedere ad un'azione formale se le autorità del Regno Unito non dovessero fornire una risposta soddisfacente alle preoccupazioni relative alla coesistenza con il quadro normativo europeo".

Nonostante l'incombere della minaccia del coinvolgimento della corte di giustizia europea, il CEO Kent Ertugrul si dimostra ottimista: "Siamo una tecnologia che amplifica la privacy - ha assicurato - non possiamo sapere chi siete". Le sperimentazioni condotte fianco a fianco con British Telecom sotto l'etichetta di Webwise procedono a spron battuto, le indagini in corso non rappresentano un intralcio: "Tutto sarà probabilmente attivo entro la fine del 2009".

Gaia Bottà



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v