Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2009, 07:49   #1
Ralf00
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 16
[c#] caricaricare dll dinamicamente - InvalidCastException

Ciao, allora ho il seguente problema:

ho cercato dappertutto il sistema per importare dinamicamente classe metodi e altro da una dll esterna e ho trovato il sistema chiamato Reflection. Allora io agisco in questo modo

Codice:
using System;
using System.Collections.Generic;
using System.Text;

namespace KeyCrypt
{
    interface KeyCrypting
    {
        string fileconvert(string path);
        double version();
        string idcheck();
    }
}
Ora vorrei implementare i metodi a mio piacimento e realizzo:

Codice:
using System;
using System.Collections.Generic;
using System.Text;
using System.IO;


namespace KeyCrypt
{
    class BlaBla : KeyCrypting
    {
        private double cryptversion = 1.0;
        string fileconvert(string path)
        {
            return "fileconvert";
        }
        double version()
        {
            return cryptversion;
        }
        string idcheck()
        {
            return "ciaciao";
        }
    }
}
Tutto ciò nel mio progetto di libreria, compilo e ottengo la mia bella dll. Quindi vado nel sorgente dove mi serve e faccio:

Codice:
                Assembly a = Assembly.LoadFile(KryptingKeyPath);
                foreach (Type tipo in a.GetTypes())

                    if (tipo.GetInterface("KeyCrypting") != null)
                    {
                        KeyCrypting skeycript = (KeyCrypting)Activator.CreateInstance(tipo);                        
                        String b= skeycript.ToString();
                    }
Compila e funziona anche questo (KryptingKeyPath è una stringa dove c'è il percorso corretto della mia dll precedentemente compilata), però arriva all'istruzione dove deve creare l'oggetto e mi da InvalidCastException dicendo che la classe Blabla non può essere castata a KeyCrypting quando invece la implementa e mi compila la dll

Qualcuno sa aiutarmi?
Ralf00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 08:31   #2
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
uhm, potresti spiegare meglio quale porzione di codice finisce dove e, soprattutto, come sono divisi tra i differenti assembly?

ad ogni modo, ad occhio, l'if nel terzo spezzone non mi convince, magari dopo controllo
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 08:45   #3
Ralf00
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 16
allora premetto che non sono ferratissimo però io l'assembly non l'ho toccato l'ho lasciato tutto a visual studio. Detto ciò in teoria non dovendo caricando staticamente la dll ma dinamicamente non dovrebbe essere necessario intervenire sull'assembly a mio parere, no?

Ho trovato su internet di utilizzare quell'if e in effetti facendo un po di debugging in effetti entra al punto giusto, in effetti prima di eseguire

Codice:
KeyCrypting skeycript = (KeyCrypting)Activator.CreateInstance(tipo);
controllando la variabile Type: tipo procedendo col debugging corrisponde al tipo corretto "Blabla" che implementa KeyCrypting. Poi una volta arrivato a quell'istruzione che ho appena citato mi dice che non può creare un instanza di "tipo" e castarla a KeyCrypting. Il terzo spezzone sarebbe il mio programma "attuale" dove devo utilizzare i metodi e le classi della libreria che ho creato, ho risparmiato di postare tutta la classe del terzo spezzone perchè comunque mi da problemi solo quell'istruzione.
Ralf00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 09:24   #4
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Prova a fare un Quick Watch su "Activator.CreateInstance(tipo)" e vedi che tipo di dice.
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 10:39   #5
Ralf00
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 16
Con quick watch intendi che devo andare su "Controllo immediato" e richiamare quel metodo?

Se si ho provato e mi dice:

Codice:
Activator.CreateInstance(tipo)
{KeyCrypt.Blabla}
    cryptversion: 1.0
Il punto è che lo riconosce come tipo Blabla ma non me lo fa castare con la sua interfaccia Io a priori non conosco i tipi che potranno esserci nelle mie dll dinamiche conosco solo la loro interfaccia quindi non riesco a proseguire.
Ralf00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 11:36   #6
Ralf00
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 16
A quanto pare il problema sta nella dll, io sviluppando i progetti separatamente ho in entrambi usato l'interfaccia KeyCrypting scritta nello stesso modo, però usando due file diversi ognuno risiede nella sua cartella di progetto, può essere che il programma non riconosce come "identiche" le due classi nonostante siano identiche come codice? Magari nel progetto della dll devo mettere riferimenti alla "medesima" interfaccia che utilizzo nel programma vero e proprio? Se si, come?
Ralf00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 12:26   #7
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da Ralf00 Guarda i messaggi
A quanto pare il problema sta nella dll, io sviluppando i progetti separatamente ho in entrambi usato l'interfaccia KeyCrypting scritta nello stesso modo, però usando due file diversi ognuno risiede nella sua cartella di progetto, può essere che il programma non riconosce come "identiche" le due classi nonostante siano identiche come codice? Magari nel progetto della dll devo mettere riferimenti alla "medesima" interfaccia che utilizzo nel programma vero e proprio? Se si, come?
è esattamente questo il problema!

Se tu scrivi due interfacce in due assembly diversi, anche se hanno stesso nome e, presumo, stesso namespace, restano 2 interfacce distinte.

La cosa più semplice da fare è creare un assembly con l'interfaccia.
Creare l'assembly da caricare a runtime via reflection.
Creare l'assembly che caricherà l'assembly da caricare a runtime.

E negli ultimi 2 assembly linki la reference al primo. Magari si può fondere il primo ed il terzo, ma temo che, quando carichi il secondo, si rischia di avere un'eccezione dovuta ai riferimenti incrociati (a => b e b => a). Sicuramente a compile time questo comportamento non è permesso. Non ne ho idea a run time, magari i controlli sono più "light", ma non ti posso dire nulla di certo!
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v