Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2009, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...bos_28022.html

La gamma Palm punterà in futuro solo sui sistemi operativi webOS e Microsoft Windows Mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 11:29   #2
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
son curioso riguardo al pre...
speriamo attiri una folta schiera di sviluppatori!
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 11:34   #3
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 736
anche io sono molto curioso, ma avrei preferito un modello di licensing più aperto per vederlo installato anche su telefoni prodotti da terzi...
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 11:38   #4
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
WebOs che sarebbe, un altro gusto di Linux?
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 11:39   #5
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
Vista la situazione in cui si trovava, trovo azzardata l'idea di Palm di puntare su un OS realizzato da zero e di tenerlo per se.
Palm non ha infatti (a differenza di Apple) le prospettive di vendita e le risorse per creare un nuovo parco applicativo.

IMHO avrebbe fatto meglio a rinunciare ad un po' di controllo ed ottimizzazione, puntando su qualcosa di terze parti.
Quando inizio' a migrare da PalmOS c'era solo Windows Mobile come alternativa seria (escludo infatti Symbian, troppo legato a Nokia), mentre qualche tempo dopo si e' reso disponibile Android, fra l'altro basato sempre su Linux.

Chissa' se riuscira' a sopravvivere, magari ritagliandosi una nicchia.
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 11:44   #6
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
IMHO il webOS avrà un discreto successo. niente GTK, niente QT, ma solo Java, html, php (penso). Sviluppare applicativi su questo dispositivo deve essere molto semplice e tanti sviluppatori di webapp (crm e simili) svilupperanno client per i loro programmi.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 11:44   #7
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da DKDIB Guarda i messaggi
Vista la situazione in cui si trovava, trovo azzardata l'idea di Palm di puntare su un OS realizzato da zero e di tenerlo per se.
Palm non ha infatti (a differenza di Apple) le prospettive di vendita e le risorse per creare un nuovo parco applicativo.
Ho controllato su Wikipedia e WebOS sembra essere un sistema basato su Linux + Webkit, con il software che gira tutto su webkit.

Secondo me palm può mantenere tranquillamente un sistema di questo tipo (questa è la vera forza di Linux, del resto!).

Il problema saranno le applicazioni di terze parti.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 11:51   #8
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da DKDIB Guarda i messaggi
Vista la situazione in cui si trovava, trovo azzardata l'idea di Palm di puntare su un OS realizzato da zero e di tenerlo per se.
Palm non ha infatti (a differenza di Apple) le prospettive di vendita e le risorse per creare un nuovo parco applicativo.

IMHO avrebbe fatto meglio a rinunciare ad un po' di controllo ed ottimizzazione, puntando su qualcosa di terze parti.
Quando inizio' a migrare da PalmOS c'era solo Windows Mobile come alternativa seria (escludo infatti Symbian, troppo legato a Nokia), mentre qualche tempo dopo si e' reso disponibile Android, fra l'altro basato sempre su Linux.

Chissa' se riuscira' a sopravvivere, magari ritagliandosi una nicchia.
Io invece "apprezzo lo sforzo", se tutti facessero i pusillanimi continueremmo ad avere solo e sempre gli ennesimi Wm con una sopra-interfaccia posticcia un po' diversa dall'altra...viva chi decide di rischiare e fare qualcosa di diverso....
Poi la tua obiezione è lecita e Palm sa bene che probabilmente non potrà avere le 20000 applicazioni in 7 mesi di AppStore, però intanto:
- userà un sistema analogo (App Catalog), cosa positiva per stimolare gli utenti a scaricare apps, come abbiamo visto con iPhone
- ha basato lo sviluppo su strumenti web (js, css e html), quindi si troverà una miriade di sviluppatori "già pronti", che non devono comprare un mac e imparare l'ObjectiveC (come per iPhone)
- userà un touch screen CAPACITIVO (e non resistivo come i WM) come quello di iPhone, quindi molta più immediatezza nell'uso quotidiano

Ultima modifica di gianly1985 : 12-02-2009 alle 11:55.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 12:21   #9
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
@DKDIB: mah io francamente non trovo sia cambiata molto a situazione rispetto ad un tempo..
alla fine ora c'è Win mobile, Symbian (ma che come dici tu è troppo legato a nokia) e android.
solo che di android a parte il g1 non c'è traccia reale...

se si muove bene se la gioca

iPhone non lo considero, è troppo chiuso e con delle limitazioni assurde volute dalla mela.(ok lo si può sbloccare ma....)
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:48   #10
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Mi viene da sbavare. Su questo Pre ci sono molte aspettative.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 22:00   #11
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Kuarl Guarda i messaggi
anche io sono molto curioso, ma avrei preferito un modello di licensing più aperto per vederlo installato anche su telefoni prodotti da terzi...
Guarda, Palm ci ha provato anni fa, offrendo in licenza PalmOS a diversi produttori (inclusa Sony), poi ha addirittura sperato di diventare la Microsoft dei palmari, creando Palmsource apposta per gestire Palm.

Il risultato è stato talmente disastroso che ha relegato il numero uno dei palmari e distributore del primo smartphone degno di questo nome (il Treo 600 inventato da Handspring) in una nicchia di mercato nella quale potrebbe non sopravvivere se Palm Pre non venderà alla grande.

Android offre grandi promesse, ma per ora non decolla. Sarei già contento che webOS sparigliasse le carte in mano a Microsoft e Nokia, ovviamente a favore di noi acquirenti che avremo una alternativa in più.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 22:07   #12
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da DKDIB Guarda i messaggi
Palm non ha infatti (a differenza di Apple) le prospettive di vendita e le risorse per creare un nuovo parco applicativo.

IMHO avrebbe fatto meglio a rinunciare ad un po' di controllo ed ottimizzazione, puntando su qualcosa di terze parti.
Quando inizio' a migrare da PalmOS c'era solo Windows Mobile come alternativa seria (escludo infatti Symbian, troppo legato a Nokia), mentre qualche tempo dopo si e' reso disponibile Android, fra l'altro basato sempre su Linux.
Nessuna azienda oggi riesce a far business decente facendo l'azienda "anch'io", perché se non sei diverso dai concorrenti non puoi emergere nel mercato smartphone contro nomi come Nokia, Sony Ericsson, RIM Blackberry.

Non dimenticare che per anni Palm sembrava destinata ad utilizzare Access ALP, il prodotto che doveva ereditare le ceneri di PalmOS da Palmsource (aperto a tutti, con supporto alla compatibilità ecc.).

Oltretutto negli ultimi mesi Palm si è vista comparire davanti - praticamente inaspettata - l'ombra di iPhone, che piaccia o meno ha travolto il mercato, costringendo tante aziende a ripensare il modo in cui le singole componenti (spesso non inventate da Apple, sia chiaro) devono essere riunite per cambiare il modo di offrire al cliente uno smartphone nuovo.

Ultima modifica di OldDog : 12-02-2009 alle 22:11.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1