Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2009, 08:26   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Regno Unito, tracciamento in viaggio

mercoledì 11 febbraio 2009

Roma - Uno zigzagare di dati personali, stoccati in un database statale per dieci anni. Questa la strategia con cui il Regno Unito intende mettere al sicuro i propri cittadini dalla minaccia di terrorismo, crimine e immigrazione.

Conterrà tutte le informazioni relative a tutti i viaggiatori che sciameranno dentro e fuori dal Regno Unito: nomi e indirizzi, numeri di telefono e carte di credito. Verranno raccolti dalle autorità aeroportuali e dai servizi di trasporto che offrono la possibilità di abbandonare e raggiungere l'Isola, verranno travasate in uno sconfinato database che alloggerà nei pressi di Manchester.

250 milioni di viaggi all'anno, un'infinità di record che terranno traccia di tutti gli spostamenti degli individui: a vigilare sui dati, a costruire le ragnatele degli spostamenti saranno 300 agenti delle forze dell'ordine, supportati da altrettanti tecnici che collaboreranno con la polizia, i servizi segreti e altre agenzie governative nella gestione e nell'interpretazione dei dati. Ogni record immagazzinato verrà confrontato con l'archivio e con le liste dei soggetti pericolosi: con il tracciamento, le autorità non hanno dubbi, si potrà "tenere sotto controllo le persone dentro e fuori dai confini sotto il profilo della sicurezza".

Il programma e-Borders, nel quale si inquadra il database, sarà attivo al 95 per cento al termine del prossimo anno, per culminare nel 2014. L'avvio del piano risale al 2004: le autorità hanno ora a disposizione i dati relativi a 70 milioni di spostamenti, quelli che si sono intrecciati lungo le rotte considerate a rischio, ma nel giro di tre mesi si raggiungeranno i 100 milioni.

Poco importa che solo nei giorni scorsi la Constitution Committee della House of Lords abbia rilasciato un documento che invitava le autorità del Regno a temperare la sorveglianza e a consolidare misure di sicurezza a presidio dei dati spesso troppo lasche: l'urgenza del controllo appare prioritaria per il governo. "Il Regno Unito ha le frontiere più solide del mondo e siamo determinate a mantenerle tali - ha spiegato Phil Woolas, il ministro che gestisce le politiche dell'immigrazione - il nostro sistema elettronico high-tech che vigila sulle frontiere ci permetterà di contare tutti i passeggeri dentro e fuori dai confini e di individuare coloro che non sono intenzionati a giocare secondo le nostre regole".

Sono parole a cui ha risposto senza mezzi termini il ministro ombra degli Interni, Chris Grayling: "Il governo sembra che costruisca database per tracciare le nostre vite in maniera sempre più invasiva". Il tecnocontrollo, suggerisce il ministro, non dovrebbe essere brandito dalle autorità per incutere timore nei cittadini e per indurli a rassegnarsi ad un'irreprensibilità imposta. Non si tratterebbe di rispondere a esigenze di sicurezza dettate da particolari contingenze, spiega Grayling: "La verità è che abbiamo un governo su cui semplicemente non si può fare affidamento riguardo a queste questioni così delicate - denuncia - non dobbiamo permettere che si diventi una società Orwelliana".

Ma database e progetti di database proliferano e si insinuano nel corpo e nelle relazioni dei cittadini, mentre le falle nei sistemi di sicurezza stentano ad essere contenute. A sottolineare i rischi connessi al progetto e-Borders non sono solo le associazioni a tutela dei diritti dei cittadini. "Molto di tutto ciò - spiega un rappresentante dell'ufficio immigrazione - serve per combattere il crimine e il terrorismo, ma ci sono altri impieghi che potrebbero costituire un problema".

Gaia Bottà



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v