|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Trento
Messaggi: 422
|
Consumo Frigorifero
Ciao a tutti
Non so se sia la sezione giusta, però io intanto vi porgo la mia domanda. In questi giorni è arrivata la bolletta della luce, e mia madre mi sta accusando di averla fatta lievitare semplicemente lasciando il macbook sempre acceso (giorno/notte). Allora visto che i nuovi contatori Enel hanno la possibilità di vedere il consumo istantaneo, ho provato a vedere se c'era differenza fra macbook attaccato alla corrente e macbook staccato. Bene la differenza non c'è: il contatore approssima a 0.1 e non segna alcuna variazione di assorbimento. A questo punto visto il caldo, può essere che sia il simpatico Frigorifero/Freezer ad assorbire tutta quella corrente?? Oppure qualcuno me la ruba ![]() Vi ringrazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
|
Quote:
stesso problema che ho avuto io qualche mese fa! alla fine dopo il controllo della linea con elettrodomestici spenti parzialmente spenti ecc. siamo arrivati alla conclusione che erano il frigo e la lavastoviglie che consumavano un botto anche solo per stare in vita senza nessun sforzo! adesso attendiamo la conferma definitiva da questa bolletta. Abbia visto che conveniva più cambiare gli elettrodomestici che tenerli! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
sisi è colpa del macbook, in realtà invia energia ai rettiliani per l'invasione di giove
Controlla tutto quello che hai attaccato, il frigo consuma ma non così tanto
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Beh lasciandolo acceso 24h 1-1,5kWh li consuma. L'aumento in bolletta dipende da quanto consumate di solito.
E' anche vero che i refrigeratori consumano di + d'estate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Trento
Messaggi: 422
|
allora non sono esperto (ma sono curioso), ma tempo fa sul forum un utente aveva di fatto misurato il consumo del macbook che in idle assorbiva 13 W. Qui nasce il mio dubbio: 13 Watt ora o cosa??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Guarda ho preventivato 40-50W ma ho esagerato.
![]() Ogni tanto al lidl vendono un misuratore di energia a una decina di euro, ha il cos(fi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
13W sono il consumo istantaneo. se lo lasci attaccato per un'ora fanno 13W x 1h = 13Wh
se lo lasci per 10 ore 13W x 10h = 130Wh ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
![]() E si, Cos(fi), fi è una lettera greca, quindi scrivere effe i non è tanto corretto, ma il succo è che è il coseno di fi
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
|
Al di la' della temp ambientale, il consumo del frigo aumenta terribilmente in funzione di quanto lo si apre (e lo si lascia aperto).
Si tenga conto anche di questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
cmq in estate è consigliabile portare la manopola di regolazione del frigo ad un livello più basso...altrimenti il compressore è praticamente acceso in continuazione!
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
no vai tranquillo.
Ad esempio, se la manopola ha le tacche da 1 a 5, in estate tu impostalo a 2, non di più. Prova anche con meno di 2 e vedi che succede. Cmq 2 dovrebbe andare bene.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
La manopola regola la temperatura interna che deve rimanere la stessa in estate. Una volta trovata la regolazione ottimale la posizione non va modificata.
|
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
sulle istruzioni dei miei 3 frigoriferi c'è scritto chiaramente di abbassare la manopola in estate e alzarla leggermente in inverno....e in effeti così facendo non ho problemi...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19372
|
Quote:
Se sbaglio correggetemi
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Ma in inverno non andrebbe abbassata perchè fa più freddo e in estate alzata perchè fa più caldo? Se si fa il contrario, in inverno raffredda ancora di più e in estate ancora di meno
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.