|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
opzioni risparmio energia: settaggi
domanda. Nel menù opzioni risparmio energia, ci sono tre configurazioni:
- Bilanciato - risparmio energia - prestazioni elevate esattamente cosa cambia tra questi? posso fidarmi a metterlo su prestazioni elevate o rischio che mi coli la scheda video? e soprattutto c'è una concreta differenza di prestazioni tra i tre settaggi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Tipicamente sui sistemi desktop è bene lasciarlo a default (tranne in casi particolari, ad esempio se vuoi vederti un film con alcuni programmi e non vuoi che si spega il monitor).
Sui sistemi notebook dipende dalle situazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo
Messaggi: 1241
|
Quote:
![]() ![]() Stai tranquillo, se sei con un portatile e spesso usi la batteria, allora metti risparmio energia, se hai un fisso o un portatile quasi sempre attaccato alla corrente allora metti prestazioni elevate. In alternativa bilanciato. ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
|
Fisso e notebook a corrente-->Bilanciato
Notebook a batteria-->risparmio di energia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.