|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
|
Cambiare la mobo su un PC con Raid 0: possibile senza formattare?
Salve, vorrei sostituire la mobo attuale (Abit IP35) con una Asus P5k liscia.
Il chipset è lo stesso e cosi' anche i componenti, CPU, Ram, VGA... l'unica differenza è che la Asus ha due PCI-express. Chiedevo, visto che ho due HD in raid 0 se il trapianto puo' essere fatto senza formattare. Grazie a tutti. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Genova
Messaggi: 241
|
Sono anch'io nella tua stessa situazione: sto per cambiare mobo e ho 2 dischi in raid0.
Non ci giurerei ma sono abbastanza sicuro che sia obbligatorio formattare, in quanto è richiesto al momento della configurazione del raid Ti consiglio di metterti nell'idea di formattare
__________________
CM HAF 932 • I7 920 d0 DU @ 4ghz 1.15v cooled by CM V8 • DFI UT X58 T3eh8 • 3x2gb OCZ Platinum PC3-12800 cas 7 • XFX HD 5850 • 2 x HDD Samsung 320gb raid 0 • Corsair VX450W • HP w2207h
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Non sarà obbligatorio formattare, visto che il chipset è lo stesso.
comunque si può approfittare per disinstallare qualche driver vecchio e aggiornarlo. Quote:
questa me la spieghiil raid non ha bisogno di essere toccato, si può trapiantare. raccomando solo di attivare il raid nel bios della nuova scheda PRIMA di collegare i dischi dell'array.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 04-02-2009 alle 20:25. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
il chipset avrà la sua importanza ma se il controller non è lo stesso non se ne fa nulla.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Genova
Messaggi: 241
|
Quando ho configurato per la prima volta il raid sulla mia mobo mi ha obbligato a formattare...
__________________
CM HAF 932 • I7 920 d0 DU @ 4ghz 1.15v cooled by CM V8 • DFI UT X58 T3eh8 • 3x2gb OCZ Platinum PC3-12800 cas 7 • XFX HD 5850 • 2 x HDD Samsung 320gb raid 0 • Corsair VX450W • HP w2207h
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
io sottointendevo controller Intrel ICHxR
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
|
Quote:
ora controllo....
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
questo è normale perchè la creazione di una nuova matrice cancella qualunque partizionamento preesistente. ma nel caso di pesce non ci sarà bisogno di ricreare la matrice.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Genova
Messaggi: 241
|
Buono a sapersi
Anche perchè fra pochi giorni cambio mobo e passando a ud3r avrò sempre l'ich10r
__________________
CM HAF 932 • I7 920 d0 DU @ 4ghz 1.15v cooled by CM V8 • DFI UT X58 T3eh8 • 3x2gb OCZ Platinum PC3-12800 cas 7 • XFX HD 5850 • 2 x HDD Samsung 320gb raid 0 • Corsair VX450W • HP w2207h
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
|
La Abit :
6 x SATA 3Gb/s offer by Intel® ICH9R support Intel® Matrix Storage Tech(AHCI & RAID0/1/5/10) La Asus: JMicron® JMB363 PATA and SATA controller - 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices - 1 x SATA 3.0 Gb/s ports - 1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go) - Supports SATA RAID 0,1 and JBOD Quindi nisba? Vedo prevedo e stravedo nel futuro della Asus un bel viaggio nel mercatino. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
comunque per mia esperienza personale a volte con raid 0 e stesso controller raid non sempre viene riconosciuta la matrice, per questo, in queste operazioni di sostituzione mobo, il mio consiglio è sempre quello di premunirsi con backup o meglio immagini dischi. Consiglio di leggere l'ottima guida al raid fatta da MM in calce alla sez. periferiche di archiviazione e soffermarsi sul punto "trasportabilità" da lui trattato come sempre in modo impeccabile.
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
ma perchè ti devi disfare della Abit che non mi sembra una scheda malvagia?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
|
Quote:
pazienza al limite la motero' sul pc dell'ufficio. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
|
"TRASPORTABILITA’
Quella che potremo chiamare appunto trasportabilità non è un parametro “classico” delle configurazioni RAID, ma solo una valutazione sulla compatibilità dell’insieme RAID in relazione a sistemi diversi, qualora si presenti la necessità di trasferire detta configurazione. E’ un parametro del tutto indipendente dal livello RAID utilizzato, ma in stretta relazione con l’hardware usato, in particolare con il controller. E’ bene tenere presente che, in linea generale, l’array definito usando un controller non sarà generalmente gestibile da controller di altri costruttori e spesso non sarà gestibile nemmeno da un controller dello stesso costruttore, ma di modello o release diversa da quello originario. Nel caso di trasferimento dei dischi in RAID su altro sistema o sostituzione di scheda madre del sistema attuale (per guasti o semplice upgrade), se si usa il controller integrato, probabilmente il RAID non verrà riconosciuto e con conseguente impossibilità di accedere alla lettura dei dati presenti sui dischi. Per queste situazioni sarebbe preferibile avere controller “aggiuntivi” su scheda PCI, i quali, trasportati sul nuovo sistema, continueranno a funzionare come in precedenza. Per contro, generalmente detti controller hanno prestazioni inferiori e possono creare problemi di compatibilità o di conflitti, specie con controller integrati già presenti sulla scheda madre. Spesso, l’unica via percorribile e relativamente sicura è quella della copia di backup e della ricostruzione dell’array. ATTENZIONE: per i controller integrati sulle schede madri, poiché il bios del controller è spesso strettamente legato al bios della scheda madre stessa, l'aggiornamento del bios generale potrebbe influire su quello del controller e quindi, in alcuni casi, inibire la lettura dell'array RAID. Si consiglia sempre di leggere attentamente le caratteristiche del nuovo bios da installare e tutte le avvertenze legate alla versione che si va ad installare" Fine dei giochi. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.












questa me la spieghi








