Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-02-2009, 16:32   #1
frankyone
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 0
come violare la terza legge di Newton

Vorrei segnalare un sito per chi è interessato alla fisica inerente alla propulsione.
Si tratta di una esposizione teorica su come potrebbe essere possibile violare la terza legge della meccanica di Newton,il principio di azione-reazione.
La trattazione è strettamente matematica e viene proposto anche un motore
che genera una forza di spinta in violazione del suddetto principio.
link editato

Ultima modifica di Ziosilvio : 09-02-2009 alle 07:02. Motivo: Spam.
frankyone è offline  
Old 08-02-2009, 16:48   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
leggo per curiosità ma ho come qualche dubbio riguardo alla veridicità di quanto c'è scritto

ok è bastata una pagina, direi che newton può dormire tranquillo, almeno per adesso

ciaaaao!

Ultima modifica di Wilcomir : 08-02-2009 alle 16:53.
Wilcomir è offline  
Old 08-02-2009, 16:55   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
ciao franco, preferiremo discutere della cosa dopo che sia stata validata da vari comitati scientifici indipendenti .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline  
Old 08-02-2009, 16:55   #4
frankyone
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 0
Ciaaaao
frankyone è offline  
Old 08-02-2009, 16:57   #5
frankyone
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 0
@Kaioh:ma non ti ho già visto sul forum HTML?
Direi prorio di si!
frankyone è offline  
Old 08-02-2009, 17:01   #6
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da frankyone Guarda i messaggi
@Kaioh:ma non ti ho già visto sul forum HTML?
Direi prorio di si!
si, sono io
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline  
Old 08-02-2009, 17:37   #7
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
ciao franco, preferiremo discutere della cosa dopo che sia stata validata da vari comitati scientifici indipendenti .
validata? sta sbrodolata di conti?
è ovvio che in relatività ristretta non valga il principio di azione reazione (formulazione di newton), perchè quel principio dice che la forza di a su b è uguale a quella di b su a nello stesso istante, parte che spesso è omessa perchè ritenuta sottointesa... e siccome in relatività "nello stesso istante" non si può dire... è ovvio che il principio non valga.
Vale però la sua formulazione moderna: "la quantità di moto si conserva in un sistema isolato" che d'altronde è la diretta conseguenza della terza legge di newton.
Ma anche quì bisogna fare attenzione, perchè il corpo A ed il corpo B non formano un sistema isolato, bisogna difatti anche considerare il campo (gravitazionale, elettrico ecc) che "unisce" i corpi.
Nel caso in questione basta ricordarsi che i fotoni hanno un momento associato ed il gioco è fatto.
fabrylama è offline  
Old 08-02-2009, 18:13   #8
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
hanno violato la terza legge di newton ma non sanno neanche fare un pdf come dio comanda

comunque è roba antica
http://www.asps.it/
http://www.asps.it/ltramm.jpg

in ogni caso cosa cambia?? l'energia è la massa per quindi spostarsi buttando fuori massa o energia non è uguale?
guano07 è offline  
Old 08-02-2009, 18:39   #9
frankyone
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da guano07
comunque è roba antica
No,non ho nulla a che fare con quella roba di asps e poi l'ho fatto da solo
Perchè che ha il pdf che non va?

Quote:
Originariamente inviato da fabrylama
Ma anche quì bisogna fare attenzione, perchè il corpo A ed il corpo B non formano un sistema isolato, bisogna difatti anche considerare il campo (gravitazionale, elettrico ecc) che "unisce" i corpi.
Nel caso in questione basta ricordarsi che i fotoni hanno un momento associato ed il gioco è fatto.
E' vero,trattandosi di campi elettromagnetici variabili nel tempo c'è un'energia
elettromagnetica che abbandona il sistema,la quale energia trasporta con sè
un'impulso.
Ma come ho dimostrato (almeno credo ) questo impulso elettromagnetico
irradiato non compensa la quantità di moto acquistata dal sistema A+B perchè
l'energia irradiata,come dicono le equazioni di Maxwell,è proporzionale alla
quarta potenza della frequenza di lavoro del sistema,mentre la quantità di
moto di A+B è proporzionale in modo lineare alla frequenza.
Quindi siccome seguono due leggi diverse le due quantità di moto(quella
irradiata e quella meccanica del sistema)non possono compensarsi.
frankyone è offline  
Old 08-02-2009, 18:56   #10
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da frankyone Guarda i messaggi
Perchè che ha il pdf che non va?
è a dir poco illeggibile, usare latex?
Quote:
E' vero,trattandosi di campi elettromagnetici variabili nel tempo c'è un'energia
elettromagnetica che abbandona il sistema,la quale energia trasporta con sè
un'impulso.
in realtà vale anche per campi statici, ma lasciamo stare
Quote:
Ma come ho dimostrato (almeno credo ) questo impulso elettromagnetico
irradiato non compensa la quantità di moto acquistata dal sistema A+B perchè
l'energia irradiata,come dicono le equazioni di Maxwell,è proporzionale alla
quarta potenza della frequenza di lavoro del sistema,mentre la quantità di
moto di A+B è proporzionale in modo lineare alla frequenza.
stai confrontando momento ed energia.. sono cose diverse, quello che si deve fare è invece calcolare i momenti, le cose tornano.
fabrylama è offline  
Old 08-02-2009, 19:16   #11
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
accellerazione si scrive con una sola elle
StateCity è offline  
Old 08-02-2009, 19:29   #12
scar_93
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
accellerazione si scrive con una sola elle
infatti....
scar_93 è offline  
Old 08-02-2009, 19:37   #13
frankyone
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama
in realtà vale anche per campi statici, ma lasciamo stare

stai confrontando momento ed energia.. sono cose diverse, quello che si deve fare è invece calcolare i momenti, le cose tornano.
D'accordo,anche per i campi statici si può definire un'energia potenziale derivante appunto dal potenziale elettrico.
Ma nel computo totale della quantità di moto del sistema devono essere compresi solo i fotoni irradiati e l'impulso meccanico del sistema A+B.
I campi statici non irradiano energia,pertanto non trasportano inpulso p=E/c
con c=velocità della luce E =energia.(E può essere sostituito dal vettore di
Poyting,nel caso p è l'impulso acquistato in un secondo)
Poi per correttezza di termini o semantica i fotoni trasportano impulso se l'energia elettromagnetica ad esso associata ha polarizzazione lineare,trasportano momento se l'energia ha polarizzazione circolare.
Nel problemino in questione è corretto parlare di impulso anche se si può parlare di momento come impulso calcolato rispetto ad un centro geometrico
che non si trovi nella direzione del vettore impulso.
frankyone è offline  
Old 08-02-2009, 19:39   #14
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Seriamente, riguardando il pdf, mi sembra che sia stato fatto molto lavoro,
quindi i complimenti sono senz'altro doverosi...
cos'e' ? una tesi ?
Cmq. tutto si riconduce alla pressione di radiazione...
http://en.wikipedia.org/wiki/Radiation_pressure

Ultima modifica di StateCity : 08-02-2009 alle 19:58.
StateCity è offline  
Old 08-02-2009, 19:46   #15
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
in italiano.. http://it.wikipedia.org/wiki/Pressione_di_radiazione
con san google si trovano anche numerosi pdf...
StateCity è offline  
Old 08-02-2009, 20:35   #16
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da frankyone Guarda i messaggi
D'accordo,anche per i campi statici si può definire un'energia potenziale derivante appunto dal potenziale elettrico.
Ma nel computo totale della quantità di moto del sistema devono essere compresi solo i fotoni irradiati e l'impulso meccanico del sistema A+B.
I campi statici non irradiano energia,pertanto non trasportano inpulso p=E/c
con c=velocità della luce E =energia.(E può essere sostituito dal vettore di
Poyting,nel caso p è l'impulso acquistato in un secondo)
scusa, ma se prendo due piani carichi contrapposti (per semplicità),non ho un campo elettrostatico? e non ho una forza fra i due (attrattiva o repulsiva fa lo stesso)? e questa forza non è dovuta al momento trasportato dai fotoni (mediatori del campo elettrico) scambiati fra i piani?

Quote:
Poi per correttezza di termini o semantica i fotoni trasportano impulso se l'energia elettromagnetica ad esso associata ha polarizzazione lineare,trasportano momento se l'energia ha polarizzazione circolare.
Nel problemino in questione è corretto parlare di impulso anche se si può parlare di momento come impulso calcolato rispetto ad un centro geometrico
che non si trovi nella direzione del vettore impulso.
errore mio, a causa di un abitudine anglofona orribilmente diffusa nei dipartimenti di fisica, quando dico momento intendo dire quantità di moto (peraltro non è neppure del tutto scorretto, ma causa spesso fraintendimenti).

cmq nelle premesse... quando parli del caso 1a dimostri di non non conoscere come funziona l'azione dei campi di forza... se B emette un campo em, vuol dire che spara dei fotoni contro A (quindi B rinculerà), quando i fotoni arrivano su A esercitano una forza, a sua volta A esercita la solita forza uguale e contraria sui fotoni, in questo modo tutto torna.

poi, quando dici che la cons della quantità di moto è un postulato, commetti un grave errore, è una conseguenza dell'invarianza per traslazione dello spaziotempo (th di Noether).

Ultima modifica di fabrylama : 08-02-2009 alle 20:44.
fabrylama è offline  
Old 08-02-2009, 20:46   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Franco Bonino
accellerare,



__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 08-02-2009 alle 20:53.
hibone è offline  
Old 08-02-2009, 23:55   #18
frankyone
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama
scusa, ma se prendo due piani carichi contrapposti (per semplicità),non ho un campo elettrostatico? e non ho una forza fra i due (attrattiva o repulsiva fa lo stesso)? e questa forza non è dovuta al momento trasportato dai fotoni (mediatori del campo elettrico) scambiati fra i piani?


cmq nelle premesse... quando parli del caso 1a dimostri di non non conoscere come funziona l'azione dei campi di forza... se B emette un campo em, vuol dire che spara dei fotoni contro A (quindi B rinculerà), quando i fotoni arrivano su A esercitano una forza, a sua volta A esercita la solita forza uguale e contraria sui fotoni, in questo modo tutto torna.

poi, quando dici che la cons della quantità di moto è un postulato, commetti un grave errore, è una conseguenza dell'invarianza per traslazione dello spaziotempo (th di Noether).
Per ciò che concerne il th di Noether,te ne dò atto ed è la differenza tra chi
evidentemente ha studiato fisica al politecnico(ing.elettronica) e chi ha studiato fisica alla facoltà di fisica.

Quando B emette il campo em lo fà in modo simmetrico cioè,
semplicisticamente,sia avanti che indietro,pertanto non rincula.

Quando il campo di B raggiunge A,l'unico modo affinchè il campo emesso da B generi forze su A è quello di generare in A delle correnti indotte(nella fattispecie con A ancora scollegato al generatore subisce una spinta in avanti,nello stesso verso di propagazione del campo da cui è investito).

Gli induttori in questione possono essere piccoli a piacere ovvero come specificato più avanti,essere induttori elementari cioè di dimensioni tali per cui la loro dimensione fisica e molto inferiore alla lunghezza d'onda em,cioè A, da un punto di vista elettromagnetico può essere reso pressochè "invisibile",
quindi con correnti indotte che possono essere rese piccole a piacere(e con
esse quindi anche la forza indotta su A)

La forza su A si manifesta invece quando vi collego un generatore,
immettendo delle correnti(intense quanto si vuole).

Il sistema è chiuso ma A è soggetto ad una forza prima di B,questo vuol dire
che il centro di massa del sistema A+B si muove senza l'intervento di forze esterne.
frankyone è offline  
Old 09-02-2009, 00:01   #19
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Per derimere la questione io direi di chiedere sul sito delle forze fondamentali o direttamente a gravis

Ricordo che il concorso è sempre valido: http://www.forzefondamentali.com/ind...rif=6c0252a53d
lowenz è offline  
Old 09-02-2009, 00:25   #20
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da frankyone Guarda i messaggi
Per ciò che concerne il th di Noether,te ne dò atto ed è la differenza tra chi
evidentemente ha studiato fisica al politecnico(ing.elettronica) e chi ha studiato fisica alla facoltà di fisica.
ok, allora è anche per questo che non sapevi che un campo elettrostatico (o magnetostatico) trasporta quantità di moto, preciso dicendo che lo fa tramite fotoni virtuali... che nonostante il nome, esistono davvero (almeno secondo la teoria), sono superluminali ma rispettano la causalità (non trasportano informazione a velocità maggiori di c).
Quote:
La forza su A si manifesta invece quando vi collego un generatore,
immettendo delle correnti(intense quanto si vuole).
ok, appena accendi A (che è immerso nel campo prodotto da B x secondi prima), A interagirà con i fotoni emessi da B e che si trovano in quell'istante nelle vicinanze di A, quindi A subirà immediatamente una forza, ma questa forza non sarà esercitata da B, ma dai fotoni emessi da B precedentemente, di contro i fotoni subiranno anche loro una forza uguale e contraria.

quindi è vero che il cdm del sistema A+B si sposta senza forze esterne, ma questo solo perchè non è un sistema isolato!

se invece consideri A,B ed il campo em (così ottieni un sistema isolato, e la quant. di moto si conserva), ti accorgi che, nell'istante in cui accendi A, B resta fermo, A si sposta, ma i fotoni che sono nelle vicinanze di A "rinculano"* e compensano lo spostamento di A.
in tal modo vedi che il cdm resta fermissimo e la conservazione si salva.

* spero che nessuno si offenda per l'umiliazione a cui ho sottoposto i fotoni per averli trattati come particelle, ma tanto il risultato è uguale
fabrylama è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v