Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2009, 10:59   #1
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1262
Consiglio NAS alte prestazioni

Non ho molta esperienza in merito, mi dareste per cortesia due consigli su un NAS molto veloce (almeno 50 mega al secondo se non di piu') con una buona capienza (minimo 6 Tb raid5) affidabile e da stare sui 2500/3000€? grazie

p.s. sarebbe bello fosse montabile in rack
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 00:34   #2
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1262
che ne dite di questo?


http://www.thecus.com/products_over....nguage=english
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 09:12   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Mi attira molto questa frase

Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
...
molto veloce (almeno 50 mega al secondo se non di piu')
...
Intendi 50 Mb/s o 50 MB/s?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 10:30   #4
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1262
megabyte!!!!
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 11:58   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Megabyte = MB

1 B = 8 b

1 MB = 8 Mb

50 MB = 400 Mb

Se tutto va bene arrivi alla metà.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:59   #6
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1262
Perche mai? Se i dischi fanno MINIMO 100Mega e la rete é gigabit, perche dovrei fare solo 25 mega??? Se collego il mio macbook pro con un'altro in gigabit trasferendo dai dischi interni (dei 5400rpm) faccio spesso i 65 megabyte al secondo!!!
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 14:07   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Rete gigabit.

1000 Mb/s = 1 Gb/s = 125 MB/s.

Ovviamente limite teorico non raggiungibile.

Forse faresti bene a leggere la guida ai NAS http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1901880 , specie il post 7 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...20&postcount=7

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 14:34   #8
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1262
Innanzitutto grazie della risposta. La differenza fra bit e byte la conosco, capisco anche l'impossibilita di raggiungere velocita prossime alla saturazione della banda, ma ti riporto nuovamente l'esempio dei miei due macbook pro che in rete cablata gigabit fra di loro trasferiscono a 65 megabyte al secondo costanti se non é troppo frammentato il disco. Come puo un nas anche solo normale non arrivare a tali velocità???
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 14:38   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Un NAS non ha la RAM di un Mac.
Un NAS non ha la CPU di un Mac.

Dal post n° 7 del thread che ti ho linkato

... è impossibile raggiungere le velocità nominali delle schede di rete: l’hardware dei NAS è di tipo embedded (ridotto e compatto) quindi è necessario qualche compromesso tra velocità e funzionalità con un occhio di riguardo ai consumi.


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v