Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2009, 17:00   #1
bellogiovane
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 73
scelta finale, consigliatemi

sono stato al mediamondo..ho visto tanti modelli di notebook..impressioni generali: acer non mi piace anche affatto, hp abbastanza, asus abbastanza, sony esteticamente è un'altro pianeta.
in sintesi sono rimasti in lizza:
hp 16hdx (processore p8400, 9600gt, bello schermo 1900*1080 anche se a caratteri molto piccoli,bluray, full hd)
asus pro5avn (t9400, 9650 gt, 15'4 pollici)
hp dv51199el (t9400, p600 gt, bluray)
sony fw21m (p8600, ati radeon hd3470 256mb, disco a 4200!, schemo hd STUPENDO)

sui prezzi diciamo che siamo in linea, si risparmia un po' con asus.

il sony mi piace da morire, ma credo che con quella configurazione dovrò dire addio ai giochi. tra gli altri, mi ha colpito molto l'hp 16hdx, anche se ha un procio un po' inferiore all'hp dv51199 che però ha risoluzione 1280..che mi sembra ad oggi, sorpassabile.

siete in grado di darmi un consiglio? grazie mille
__________________
CORE2 Q6600 - Asus P5K -2 X 2GB ddr2 800 Mhz Kingston - Hd Maxtor 320 GB s-ata II 8mb - Geforce 8800GT Zootac - LG dvd-rw 20X lightscrible - vista home premium
bellogiovane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 17:21   #2
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Il primo hp 16gdx è molto buono...buona scheda grafica, direi la migliore x questa fascia di prezzo...Ottima anche la risoluzione dello schermo...
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 17:26   #3
bellogiovane
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 73
si è vero..direi che lo schermo 1280 lo voglio accantonare.
del sony che mi dici? è molto meno performante? direi che lo schermo di questo..è veramente una cosa di un altro pianeta. però ha una scheda video..bruttina bruttina e un harddisk a 4200 (non ci volevo credere quando l'ho visto!). si perde molto in prestazioni?
__________________
CORE2 Q6600 - Asus P5K -2 X 2GB ddr2 800 Mhz Kingston - Hd Maxtor 320 GB s-ata II 8mb - Geforce 8800GT Zootac - LG dvd-rw 20X lightscrible - vista home premium
bellogiovane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 17:34   #4
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Si è meno potente dell'hp...I sony si distinguono da altri per l'estetica curata, ma diciamo che alla fine paghi solo l'estetica e la firma....
prendi l'hp che andrà meglio...fidati...
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 17:45   #5
bellogiovane
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 73
mi sto convincendo anche io della bontà dell'hp hdx16
unico piccolo dubbio..il processore..va bene? che differenza ha rispetto al t9400?
__________________
CORE2 Q6600 - Asus P5K -2 X 2GB ddr2 800 Mhz Kingston - Hd Maxtor 320 GB s-ata II 8mb - Geforce 8800GT Zootac - LG dvd-rw 20X lightscrible - vista home premium
bellogiovane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 17:49   #6
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
La differenza è la frequenza..il p8400 viaggia a 2,26ghz e il t9400 a 2,53ghz...
Cmq nell'insieme l'hp e buono...
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 20:30   #7
Kinto
Senior Member
 
L'Avatar di Kinto
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 483
Domanda:

Ma se uno dovesse giocare, navigare e videoscrivere, la risoluzione di 1280x800 non è perfetta?
Almeno non bastona tanto la 9600 (che seppure ottima nei notebook, è di medio basso livello) nei giochi e per navigare e videoscrivere basta.

Non è quindi meglio questa risoluzione per giocare coi notebook anche in ottica futura (i pc si tengono almeno 2 anni e i nb anche + normalmente)

Sbaglio qualcosa?
ANche io sono tentato al NB (mi ero orientato al dv5-1170 che comprerei a praticamente 770€ ivato, ma devo avere risposte nel 3d specifico prima).

Saluti
__________________
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Kinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 20:37   #8
bellogiovane
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 73
io credo che la risoluzione 1280 sia oramai un po' "datata". Per carità, è la risoluzione classica con la quale tutti noi siamo andati benone e che andrà bene anche in seguito. Però comprando un notebook nuovo, io passerei a risoluzione maggiore. Anche a prima vista direi che la differenza c'è e si vede. Ora posso capire chi pone dubbi per una risoluzione di 1900*1080 su un 16', che rende i caratteri piccoli, direi al limite. Ma ad esempio il sony fw con risoluzione fw è spettacolare, direi perfetto. E poi col notebook, almeno io, guardo anche qualche film e video..e comunque mi stona un po' prendere un pc di alta configurazione (tipo t9400,4gb,9600gt) e poi avere una risoluzione di "soli" 1280. Forse sbaglio, però ho voglia di passare a una risoluzione maggiore, anche al semplice uso quotidiano una maggiore risoluzione mi soddisfa di più.
Solo che l'hp 16 hdx è un po' al limite con la grandezza dei caratteri. L'ottimo compromesso mi sembra il sony fw, che però dall'altro lato non mi convince sotto il profilo prestazioni. E siamo punto e a capo. Che fare?
__________________
CORE2 Q6600 - Asus P5K -2 X 2GB ddr2 800 Mhz Kingston - Hd Maxtor 320 GB s-ata II 8mb - Geforce 8800GT Zootac - LG dvd-rw 20X lightscrible - vista home premium
bellogiovane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 20:45   #9
Kinto
Senior Member
 
L'Avatar di Kinto
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 483
Capisco ciò che dici,ma parlo + in ottica di gioco.

Coun un NB con la 9600gt non credo si possa giocare decentemente a 1920x1080, mentre immagino si possa giocare bene a 1280x800 anche a Crysys.

Sbaglio?

Tutto qua il discorso.

Ovvio che se uno dovesse vedere i film (ma non è meglio sfruttare l'uscita TV e collegare il nb alla tv che è decisamente + grande con lo schermo?) e navigare allora avere 1920x1080 non ha controindicazioni, ma per giocare si.
__________________
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Kinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 21:05   #10
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da bellogiovane Guarda i messaggi
io credo che la risoluzione 1280 sia oramai un po' "datata". Per carità, è la risoluzione classica con la quale tutti noi siamo andati benone e che andrà bene anche in seguito. Però comprando un notebook nuovo, io passerei a risoluzione maggiore. Anche a prima vista direi che la differenza c'è e si vede. Ora posso capire chi pone dubbi per una risoluzione di 1900*1080 su un 16', che rende i caratteri piccoli, direi al limite. Ma ad esempio il sony fw con risoluzione fw è spettacolare, direi perfetto. E poi col notebook, almeno io, guardo anche qualche film e video..e comunque mi stona un po' prendere un pc di alta configurazione (tipo t9400,4gb,9600gt) e poi avere una risoluzione di "soli" 1280. Forse sbaglio, però ho voglia di passare a una risoluzione maggiore, anche al semplice uso quotidiano una maggiore risoluzione mi soddisfa di più.
Solo che l'hp 16 hdx è un po' al limite con la grandezza dei caratteri. L'ottimo compromesso mi sembra il sony fw, che però dall'altro lato non mi convince sotto il profilo prestazioni. E siamo punto e a capo. Che fare?
non necessariamente devi impostare la risoluzione del tuo schermo a 1920...la imposti come meglio ti pare...parti da 800x600 fino a 1920...
Nei giochi che richiedono risoluzioni elevate x il dettaglio, allora la usi...hp16 è ottimo non metterlo a 2 posto x quel vaio.....
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v