Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2009, 08:32   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Microsoft, la sicurezza sul web è tutta una cifra

lunedì 02 febbraio 2009

Roma - A Microsoft la sicurezza sta parecchio a cuore: anche se a volte i numeri tendono a confondersi e succede come nel caso di Jeff Jones, security evangelist di Redmond, che ha messo a confronto "mele e arance" ed è incappato nelle aspre critiche di Brian Krebs del Washington Post. Con quest'ultimo che smentisce la presunta maggiore sicurezza di Internet Explorer rispetto a Firefox, al netto di falle e buchi assortiti.

La tesi di Jones è che il browser di default del mondo Windows non sia in realtà quel colabrodo che tutti considerano e da cui Google consiglia di stare quanto più lontano è possibile: per sostenerla si basa sul fatto che, sommando il numero di vulnerabilità di sicurezza registrate nel 2006, IE sia stato minacciato da rischi per 284 giorni su 364, mentre tale numero sarebbe di 285 nel caso di Mozilla Firefox.

Krebs risponde a Jones smontando la "tesi accusatoria" nei confronti del panda rosso: la metodologia di scelta delle vulnerabilità comprendeva qualsiasi cosa, mentre se si contano soltanto quelle potenzialmente in grado di permettere l'esecuzione di codice da remoto il rischio per gli utenti Mozilla sarebbe stato di soli 9 giorni in un anno. IE insomma, è questa l'opinione di Krebs, è tutto fuorché più sicuro di Firefox: se si aggiungono anche i rischi da codice rosso come quello della vulnerabilità zero-day che ha messo a rischio gli utenti Microsoft verso la fine dell'anno scorso, ce n'è abbastanza per riflettere lungamente sulle ipotesi di Jones.

A Redmond, in ogni caso, la faccenda la stanno prendendo decisamente sul serio: come nel caso di Web Sandbox, una tecnologia sperimentale che intende favorire l'isolamento dei componenti aggiuntivi all'esperienza di browsing base in modo da eliminare i rischi insiti nel codice remoto eseguito con pieni privilegi in locale. Disponibile come tech-preview, Web Sanbox è stata rilasciata sotto licenza open source Apache 2.0.

D'altronde per i browser la sicurezza è una caratteristica che non smette mai di essere testata sul campo, una prova che non risparmia nessuno come dimostra l'ennesimo update che Google ha dedicato a Chrome: un aggiornamento che sistema due falle, una delle quali relativamente pericolosa, e prova a migliorare la compatibilità con le webmail di Yahoo! e Microsoft (Hotmail) con uno stratagemma invero curioso.

Nel caso di Hotmail, infatti, il problema risiede nell'incapacità del sistema remoto di riconoscere correttamente Chrome: ragion per cui, in attesa di un fix lato-server da parte di Microsoft, il G-browser bypassa la questione restituendo una stringa di riconoscimento che lo fa "entrare" nel servizio sotto le mentite spoglie di Apple Safari.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v