Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2009, 17:12   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
ibernazione e partizione di swap

ho una domanda relativa all'ibernazione. i file vengono salvati nella partizione di swap giusto? quindi in teoria serve una partizione di swap delle stesse dimensioni della ram per non avere problemi? non c'è modo di salvare i file da un'altra parte nella partizione principale?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 18:48   #2
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Mi pare si possa salvare il tutto su file, in qualsiasi partizione, ma non so di più.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 18:48   #3
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Puoi farti un file di swap.
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 19:22   #4
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
e come si fa?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 20:09   #5
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Da shell:
Codice:
dd if=/dev/zero of=/filediswap bs=1024k count=256
mkswap /filediswap
Il primo comando crea un file di 256 MB (256 blocchi da 1024 KB); il secondo comando crea l'area di swap su quel file.

Fatto ciò, puoi inserire questa riga nel file /etc/fstab per abilitare lo swap su quel file:

Codice:
/filediswap    swap    swap    defaults    0    0
Per attivare lo swap, usa il comando: swapon /filediswap

Poiché queste istruzioni le ho trovate qui, perché mi servivano sull'eee-pc, nella stessa pagina ci trovi anche le istruzioni per fare in modo che quel file venga usato esclusivamente per l'ibernazione e non per la normale attività di swap da parte del sistema operativo. Questo si ottiene modificando il valore di un parametro del kernel, come spiegato:

Quote:
Then, tell the kernel to not use the swap file for swapping:

sysctl -w vm.swappiness=1

Modify the last line of /etc/sysctl.conf so it sticks:

vm.swappiness=1
Ciao

EDIT: riguardo l'ibernazione su Eee-pc c'è anche questo wiki: http://ubuntu-eee.com/wiki/index.php...Fix:_hibernate
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto

Ultima modifica di Gica78R : 24-01-2009 alle 20:14.
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 21:22   #6
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R Guarda i messaggi
Da shell:
Codice:
dd if=/dev/zero of=/filediswap bs=1024k count=256
mkswap /filediswap
Il primo comando crea un file di 256 MB (256 blocchi da 1024 KB); il secondo comando crea l'area di swap su quel file.

Fatto ciò, puoi inserire questa riga nel file /etc/fstab per abilitare lo swap su quel file:

Codice:
/filediswap    swap    swap    defaults    0    0
Per attivare lo swap, usa il comando: swapon /filediswap

Poiché queste istruzioni le ho trovate qui, perché mi servivano sull'eee-pc, nella stessa pagina ci trovi anche le istruzioni per fare in modo che quel file venga usato esclusivamente per l'ibernazione e non per la normale attività di swap da parte del sistema operativo. Questo si ottiene modificando il valore di un parametro del kernel, come spiegato:



Ciao

EDIT: riguardo l'ibernazione su Eee-pc c'è anche questo wiki: http://ubuntu-eee.com/wiki/index.php...Fix:_hibernate
Molto, molto interessante.... Hai provato anche su debian?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 02:26   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
grazie molte, come hai intuito mi servive proprio per un netbook, l'acer one però per essere cmq l'ibernazione funziona ma usa appunto la partizione di swap che tengo ridotta e visto che l'ibernazione non la uso tanto non mi va di sprecare 1.5 GB di spazio su 8 totali (ma anche appena monto l'hard disk tenere una partizione così grande di swap lo trovo assurdo)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 11:18   #8
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
ma non riesci ad ottimizzare il boot del pc?

Degli ingegneri Intel facevano vedere da qualche parte un eeePC che bootava in pochi secondi (sotto i 10). Di base hanno ricompilato il kernel, tolto servizi inutili all'avvio e mi pare cambiato l'init del SO (se non ricordo male era ubuntu).

Mi ricordo che su gentoo quando usavo il kernel tuxonice (ottimizzato per portatili) tra bootare normalmente e riprendere una sospensione su disco passavano meno di 5 secondi di differenza.
Se posso dare un consiglio: lascia perdere reiserfs (almeno il 3 che usavo), a fare il mount ci mette un casino di tempo!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 13:45   #9
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
ma non riesci ad ottimizzare il boot del pc?

Degli ingegneri Intel facevano vedere da qualche parte un eeePC che bootava in pochi secondi (sotto i 10). Di base hanno ricompilato il kernel, tolto servizi inutili all'avvio e mi pare cambiato l'init del SO (se non ricordo male era ubuntu).

Mi ricordo che su gentoo quando usavo il kernel tuxonice (ottimizzato per portatili) tra bootare normalmente e riprendere una sospensione su disco passavano meno di 5 secondi di differenza.
Se posso dare un consiglio: lascia perdere reiserfs (almeno il 3 che usavo), a fare il mount ci mette un casino di tempo!
si si riesce, linpus infati boota in 20 secondi e anche linux4one (ubuntu ottimizzato per l'acer one) ci mette poco. ma l'ibernazione può tornare spesso utile, soprattutto se devi cambiare la batteria senza dover perdere tutti i dati.
per ora che ho l'ssd uso ext2, appena monto l'hard disk però mi sa che uso reiserfs, a me sembra quello in generale con le miglior prestazioni
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:04   #10
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Qualcuno mi sa spiegare perché l'ibernazione e/o lo standby non funzionano se non uso l'avvio con initrd?....(ovviamente dopo aver verificato che tutto il supporto necessario sia compilato nel kernel).

Lo stesso kernel compilato con initrd funziona l'ibernazione e senza initrd no; allo spegnimento si crea il "file di ibernazione" ma al riavvio fallisce il suo caricamento e il sistema si riavvia ex novo.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 14:18   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa spiegare perché l'ibernazione e/o lo standby non funzionano se non uso l'avvio con initrd?....(ovviamente dopo aver verificato che tutto il supporto necessario sia compilato nel kernel).

Lo stesso kernel compilato con initrd funziona l'ibernazione e senza initrd no; allo spegnimento si crea il "file di ibernazione" ma al riavvio fallisce il suo caricamento e il sistema si riavvia ex novo.
in grub c'è la stringa resume=/dev/sdXX dove sdXX è la partizione di swap? a me nn funzionava per quello
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 15:10   #12
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
in grub c'è la stringa resume=/dev/sdXX dove sdXX è la partizione di swap? a me nn funzionava per quello
Grazie...proverò a verificare, spero che funzioni
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 23:23   #13
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
in grub c'è la stringa resume=/dev/sdXX dove sdXX è la partizione di swap? a me nn funzionava per quello
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Grazie...proverò a verificare, spero che funzioni
No nulla neppure con quel parametro nel file di configurazione di grub
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 15:30   #14
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
l'opzione di resume per la quale specifichi la partizione dove c'è il dump (mi pare di ricordare) la puoi specificare anche nella configurazione del kernel.... dai un occhiata al .config

L'initrd lo usi (nel senso che c'è qualcosa dentro sempre) o per far funzionare il resume è sufficiente che sia vuoto?

Usi il kernel vanilla o patchato in qualche modo?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)

Ultima modifica di Dane : 28-01-2009 alle 15:35.
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 15:36   #15
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
io su frugalware non uso initrd e il kernel dovrebbe essere quello vanilla o cmq modificato pochissimo.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 17:07   #16
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
l'opzione di resume per la quale specifichi la partizione dove c'è il dump (mi pare di ricordare) la puoi specificare anche nella configurazione del kernel.... dai un occhiata al .config

L'initrd lo usi (nel senso che c'è qualcosa dentro sempre) o per far funzionare il resume è sufficiente che sia vuoto?

Usi il kernel vanilla o patchato in qualche modo?
il dump nella configurazione kernel l'ho specificato con il path della partizione di swap

L'initrd non lo uso, ma se lo abilito e compilo con l'uso initrd l'ibernazione funziona...io vorrei farla funzionare anche senza initrd

Il kernel è vanilla (non patcho mai se posso evitarlo)
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v