Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2009, 10:01   #1
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Strana mail dai domini inMail24.com e mailservers.com

In questi ultimi giorni ho ricevuto alcune mail da un indirizzo appartenente al dominio mailservers.com:

Attention:
Kindly note that We recently did some upgrade on our database. During the
upgrade there was an unusual responds code from your email address
requesting for deactivation. Verify to deactivate or keep your email
account active.
In order to verify/confirm you email identity, You are to provide the
following data;
CONFIRM YOUR EMAIL IDENTITY BELOW
First Name:____________________________
Last Name:_____________________________
Email Username:________________________! ! ! !
Email Password:________________________! ! ! !
Account Deactivation:______ (specify yes to deactivate. No to keep
active)
Reason for Deactivation_____________(if yes)

Warning!!! in failure to verify your email account within 48hrs on
receiving this notification, your account will automatically be deactivated

Thank you for using our Webmail!
warning Code:
[qui c'è il codice, che ometto per ovvi motivi]
Kind regards,
The webmail service Team Management.
ABN 33
All rights reserved.


Provando a rispondere a questa mail (ovviamente non mandato alcuna risposta), l'indirizzo che compare automaticamente appartiene al dominio inMail24.com.

Tenendo conto che:

1) Non ho mai avuto rapporti con i domini in questione
2) Le mail non sembrano contenere virus o altro
3) I siti corrispondenti non sono caratterizzati da particolari warnings (ho fatto una ricerca con Google)
4) Ho un mio sito personale (gestito grazie a aRuba.it) al quale appartengono gli indirizzi citati nelle mail (che ovviamente sono attivi, utilizzo quotidianamente e non mi hanno mai dato problemi).

Domanda:

Come devo interpretare 'ste mail? Possibile che siano così ingenui da pensare che uno manda username e password delle proprie mail?


Grazie!
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 25-01-2009 alle 10:22.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:03   #2
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Come devo interpretare 'ste mail?
come un tentativo, tra i tanti, di carpire tuoi dati personali.

Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Possibile che siano così ingenui da pensare che uno manda username e password delle proprie mail?
capita più frequentemente di quanto tu possa credere, purtroppo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:20   #3
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
... come un tentativo, tra i tanti, di carpire tuoi dati personali ... capita più frequentemente di quanto tu possa credere, purtroppo
Infatti... Ciò che mi stupisce, tuttavia, è che i domini in questione sembrano "puliti" e su Internet non ho trovato avvisi circa particolari cautele alle quali attenersi.

Leggendo le intestazioni, le mail sembrano essere partire proprio da quei domini. Mah! In che mondo viviamo...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:36   #4
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Purtroppo l'utente medio vede la email come un indirizzo di posta reale e si fida ancora troppo di ciò che gli viene recapitato.

Il protocollo SMTP non è nato per assicurare la provenienza e l'autenticità dei messaggi. Non c'è da stupirsi della situazione attuale, certo è deludente avere l'ennesima conferma di quanta gente le provi tutte per fregare altra gente, quello si.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 19:06   #5
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi

Leggendo le intestazioni, le mail sembrano essere partire proprio da quei domini. Mah! In che mondo viviamo...
gli header si possono "forgiare", entro certi limiti (diciamo tutti meno uno, in genere)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 22:33   #6
Hod
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
quoto...
infatti ricordo che, tempo addietro, quando ero lettore del sito hackerschool.it, c'era una "guida" in txt dove ti diceva come "forgiare" una mail con intestatario et similia ad hoc tramite comandi via telnet sui server di virgilio...
all'epoca ricordo che era anche piuttosto facile, il tizio della guida, se non ricordo male, era un certo lord sheva...

bei tempi in cui si cazzeggiava quasi tutta la giornata
insomma dalle mail, se non conosci al 99,9%, evita alla grande.
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod
... Me and myself and what i think about the world...
Hod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v