Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2009, 11:02   #1
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Differenziale che scatta.

Succede con una certa frequenza per qualche giorno di fila poi nulla per mesi.

Come faccio ad identificare la causa?

Eventualmente ne esiste in commercio un tipo che si riarma da solo?
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:06   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da badedas Guarda i messaggi
Succede con una certa frequenza per qualche giorno di fila poi nulla per mesi.

Come faccio ad identificare la causa?

Eventualmente ne esiste in commercio un tipo che si riarma da solo?
la causa possono essere dispersioni dovute all'umidità o acqua che magari è entrata in qualche scatola o canaletta.

come fa ad esistere uno che si riarma da solo?

sarebbe veramente sicuro non trovi?

pensa che bello sei in vasca e ti cade il classico phon, lui scatta tu ti salvi e lui si riarma! LOL fighissimo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:40   #3
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Se scatta il differenziale (salvavita) c'è da qualche parte una una dispersione verso terra. Controlla tutti gli elettrodomestici, in particolare frigo, lavatrice, forno e piano cottura, che non abbiano qualche cavo rovinato e spellato. Controlla che non si sia infiltrata acqua da nessuna parte, tipo prese o scatole esterne se ne hai.
Certo, in commercio esistono differenziali a riarmo automatico, ed ovviamente sono provvisti di tutte le norme di sicurezza che servono. Quando il salvavita "scatta", a causa di un temporale o un'anomalia sulla rete elettrica, provvede immediatamente a fare una verifica di isolamento, se non c'è dispersione si riarma in automatico, se invece c'è una dispersione emette un segnale di allarme ed ovviamente non si riarma.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:51   #4
Mauri1971
Senior Member
 
L'Avatar di Mauri1971
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
qualche anno fà avevo anche io un problema analogo, e ci stavo impazzendo, alla fine sono arrivato al forno e li ho trovato il problema, in pratica l'accensione piezo-elettrica aveva dei fili spellati da quanto erano cotti, ho risolto disattivando ed usando il classico "accendigas" .
__________________

Quanti fenomeni dietro la tastiera
Mauri1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:12   #5
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
come fa ad esistere uno che si riarma da solo?

sarebbe veramente sicuro non trovi?

pensa che bello sei in vasca e ti cade il classico phon, lui scatta tu ti salvi e lui si riarma! LOL fighissimo.
Alla Gewiss evidentemente non la pensano come Te

http://www.gewiss.com/irj/portal/focusonrestart_IT
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:18   #6
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da Brigante Guarda i messaggi
Se scatta il differenziale (salvavita) c'è da qualche parte una una dispersione verso terra. Controlla tutti gli elettrodomestici, in particolare frigo, lavatrice, forno e piano cottura, che non abbiano qualche cavo rovinato e spellato. Controlla che non si sia infiltrata acqua da nessuna parte, tipo prese o scatole esterne se ne hai.
Certo, in commercio esistono differenziali a riarmo automatico, ed ovviamente sono provvisti di tutte le norme di sicurezza che servono. Quando il salvavita "scatta", a causa di un temporale o un'anomalia sulla rete elettrica, provvede immediatamente a fare una verifica di isolamento, se non c'è dispersione si riarma in automatico, se invece c'è una dispersione emette un segnale di allarme ed ovviamente non si riarma.
Grazie, ma come faccio a controllare le eventuali dispersioni dell'impianto considerando l'estrema aleatorietà delle stesse? E' scattato stanotte dopo sette mesi dall'ultima volta!

Quanto quei particolari interruttori (@ilratman: immaginavo che esistessero) me ne sai consigliare uno con relativo prezzo?
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:21   #7
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da Mauri1971 Guarda i messaggi
qualche anno fà avevo anche io un problema analogo, e ci stavo impazzendo, alla fine sono arrivato al forno e li ho trovato il problema, in pratica l'accensione piezo-elettrica aveva dei fili spellati da quanto erano cotti, ho risolto disattivando ed usando il classico "accendigas" .
Grazie, provvedo subito a tagliare lì, tanto non funziona più!

Come dire: il forno che cuoce se stesso!
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:29   #8
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DanSA Guarda i messaggi
Alla Gewiss evidentemente non la pensano come Te

http://www.gewiss.com/irj/portal/focusonrestart_IT
Utilissimo se lasci il PC acceso e mentre sei fuori il differenziale si diverte a torturarlo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:31   #9
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da badedas Guarda i messaggi
Succede con una certa frequenza per qualche giorno di fila poi nulla per mesi.

Come faccio ad identificare la causa?

Eventualmente ne esiste in commercio un tipo che si riarma da solo?
Cause piu' probabili.
Cucina elettrica
Lavatrice.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:34   #10
DanSA
Member
 
L'Avatar di DanSA
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Utilissimo se lasci il PC acceso e mentre sei fuori il differenziale si diverte a torturarlo.

Oppure magari quando sei fuori casa e ti evita di rientrare e trovare il frigorifero ed il congelatore spenti per un blackout. O anche quando la tortura se la sobbarca l'UPS e con l'aiuto della sua batteria il pc può continuare a fare il suo mestiere.

Il fatto che Tu non veda applicazioni per questo prodotto non significa che non ce ne siano...
__________________
Lepores duo qui insequitur, is neutrum capit
DanSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:37   #11
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DanSA Guarda i messaggi
Oppure magari quando sei fuori casa e ti evita di rientrare e trovare il frigorifero ed il congelatore spenti per un blackout. O anche quando la tortura se la sobbarca l'UPS e con l'aiuto della sua batteria il pc può continuare a fare il suo mestiere.

Il fatto che Tu non veda applicazioni per questo prodotto non significa che non ce ne siano...
Era solo una battuta.
Lo dico perche' mia madre mi fece fuori un hd perche' manualmente reinseriva il differenziale che continuava a staccare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:52   #12
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Era solo una battuta.
Lo dico perche' mia madre mi fece fuori un hd perche' manualmente reinseriva il differenziale che continuava a staccare.
Beh, gli UPS servono anche a quello.

Oltre ad avvisarti quando scatta il differenziale di notte!
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 14:02   #13
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da badedas Guarda i messaggi
Grazie, ma come faccio a controllare le eventuali dispersioni dell'impianto considerando l'estrema aleatorietà delle stesse? E' scattato stanotte dopo sette mesi dall'ultima volta!

Quanto quei particolari interruttori (@ilratman: immaginavo che esistessero) me ne sai consigliare uno con relativo prezzo?
Bè, purtroppo non è facile, forse è qualche disturbo esterno momentaneo; se fosse un problema di un tuo elettrodomestico non sparirebbe per tornare dopo mesi. Potrebbe anche essere qualche anomalia dell'impianto di messa a terra; sei in un condominio o abiti da solo? Il prezzo di un differenziale a riarmo automatico non è basso, non lo so di preciso, ma siamo sicuramente sopra ai 100 Euro.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 14:13   #14
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Brigante Guarda i messaggi
Bè, purtroppo non è facile, forse è qualche disturbo esterno momentaneo; se fosse un problema di un tuo elettrodomestico non sparirebbe per tornare dopo mesi. Potrebbe anche essere qualche anomalia dell'impianto di messa a terra; sei in un condominio o abiti da solo? Il prezzo di un differenziale a riarmo automatico non è basso, non lo so di preciso, ma siamo sicuramente sopra ai 100 Euro.
Per questo ho segnalato cucina elettrica e lavatrice. Un po' di acqua (spesso nella cucina entra quando la pulisci) puo' fare scattare il differenziale poi, quando asciugano, il problema sparisce.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 14:30   #15
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4049
Quote:
Originariamente inviato da badedas Guarda i messaggi
Succede con una certa frequenza per qualche giorno di fila poi nulla per mesi.

Come faccio ad identificare la causa?

Eventualmente ne esiste in commercio un tipo che si riarma da solo?
Secondo me e' la lavatrice.Di solito e' quella piu' rognosa, visto che si trova ad operare sia con acqua sia con elettricita' ed e' mooolto soggetta ad usura.

Altra cosa che controllerei sono la cucina e i bagni.Dici che sta cosa succede per un certo periodo e poi non succede piu' per mesi,no?
Magari succede proprio in inverno?Potrebbe essere che, in bagno quando ti fai la doccia o in cucina quando cucini, si formi delle condensa sui muri freddi o su qualche vetro e poi sta condensa crei contatti da qualche parte, causando la dispersione.
Controlla cucina e bagni nei punti dove si crea la condensa e vedi se ci sono contatti o scatole elettriche nelle vicinanze.Anche se hai un differenziale che funziona, stai sempre attento a dove metti le mani e non stare mai scalzo quando fai ste cose!
Casomai prima togli te la corrente.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 14:34   #16
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da Brigante Guarda i messaggi
Bè, purtroppo non è facile, forse è qualche disturbo esterno momentaneo; se fosse un problema di un tuo elettrodomestico non sparirebbe per tornare dopo mesi. Potrebbe anche essere qualche anomalia dell'impianto di messa a terra; sei in un condominio o abiti da solo? Il prezzo di un differenziale a riarmo automatico non è basso, non lo so di preciso, ma siamo sicuramente sopra ai 100 Euro.
Dal punto di vista "energia elettrica" l'impianto è da considerarsi come facente parte di un condominio.

Penso che dovrò rassegnarmi a quell'acquisto.

Magari la Gewiss, che è nella mia provincia, ha uno spaccio!!!
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 14:42   #17
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DanSA Guarda i messaggi
Oppure magari quando sei fuori casa e ti evita di rientrare e trovare il frigorifero ed il congelatore spenti per un blackout. O anche quando la tortura se la sobbarca l'UPS e con l'aiuto della sua batteria il pc può continuare a fare il suo mestiere.

Il fatto che Tu non veda applicazioni per questo prodotto non significa che non ce ne siano...
Quanto dici e' giusto.
Ritengo tuttavia utile, quando si fa un impianto, mettere piu' interruttori possibili. E' molto piu' facile trovare il guasto sezionando le stanze sospette e quando vai per molto tempo via puoi lasciare alimentato solo quel che serve.
Inoltre un guasto ti limita il disagio in attesa della riparazione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 14:47   #18
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4049
Quote:
Originariamente inviato da DanSA Guarda i messaggi
Alla Gewiss evidentemente non la pensano come Te

http://www.gewiss.com/irj/portal/focusonrestart_IT
Alla fine pero' sto coso e' utile solo per riarmare tutto l'ambaradan in caso scatti durante un temporale.Se scatta per qualche altro motivo, dev'esserci una dispersione per forza e non ha senso riarmare!
Forse a sto punto ha piu' senso montare uno di quei differenziali che risentono meno dei disturbi causati da temporali e altri fenomeni strani.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 14:50   #19
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4049
Ah, altre cose da controllare sarebbero quelle esterne, tipo lampioncini, cancello, ecc...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 15:01   #20
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Alla fine pero' sto coso e' utile solo per riarmare tutto l'ambaradan in caso scatti durante un temporale.Se scatta per qualche altro motivo, dev'esserci una dispersione per forza e non ha senso riarmare!
Forse a sto punto ha piu' senso montare uno di quei differenziali che risentono meno dei disturbi causati da temporali e altri fenomeni strani.
Bè, dipende da che esigenze hai e in che zona abiti. Il differenziale a riarmo automatico può essere utile per chi abita in zone "turbolente" e/o spesso è fuori casa per lavoro per diversi giorni. E' utile inoltre se abbinato al controllo elettronico di gestione carichi.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v