|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Wine Vs HwNL (virtualizzato)
Come da titolo.
Meglio wine oppure HwNL virtualizzato?. Personalmente con wine non sono riuscito a far funzionare quasi nulla. Va configurato a dovere, molto spesso mi manda il sistema in tilt, la documentazione è scarsa oltre ad essere totalmente in inglese ed inoltre dulcis in fundo ......non supporta le porte usb!!!. HwNL lo faccio girare con virtualbox e va benissimo, supporta tutto, mai un freeze. Fatevi sotto ragazzi!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
Quote:
Mentre Wine è come dice Wikipedia: "Come si evince dal nome, il progetto Wine non intende realizzare un emulatore. La sua funzione primaria è l'implementazione di un layer di compatibilità per il maggior numero di applicazioni Windows fornendo il collegamento alle API necessarie per il loro funzionamento. In questo senso, Wine non emula nessuna architettura o sistema operativo, bensì fornisce ai programmi in esecuzione il supporto necessario per l'utilizzo di specifiche funzioni di Windows eventualmente richieste. Per fare ciò Wine si appoggia al sistema grafico (es. X11), in quanto gran parte delle applicazioni native per Win32 necessitano di primitive grafiche per la gestione di finestre (le applicazioni a riga di comando sono comunque utilizzabili tramite il programma wineconsole)".
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
....E' vero, sono due cose diverse.
Ma qual'è il fine di wine? e qual'è quello di HwNL? .................................. .....Per la questione della legalità non so di preciso. Sul sito dicono che si può utilizzare virtualizzata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 263
|
Con VirtualBox crei un ambiente virtuale hardware e software (se noti all'avvio della Virtual Machine c'è una sequenza di avvio simile a quella di un pc vero e proprio), in cui è possibile installare qualsiasi sistema operativo.
Mentre wine fa da traduttore tra le api di windows e quelle di linux (si dice "wrapper") non è quindi ne un emulatore ne una virtual machine. Come concetti sono diversi poiché wine "traduce", l'esecuzione delle applicazioni windows sarà (in genere è così) più veloce; ma tutto ciò va a discapito della compatibilità (con una virtual machine installi il sistema operativo vero e proprio, mentre le api wine non sono sviluppate da microsoft ed essendo acerbe tendono a dare problemi con le applicazioni complesse).
__________________
Non datemi consigli! So sbagliare da solo. - Leo Longanesi (S)Vendo parecchia roba ----Vendo Motorola a835 Ho trattato felicemente con: 29Leonardo,fabri00,pinobigo,Calex81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Tieni però conto che su virtualbox non hai l'accelerazione 3d, che puoi ottenere con tanta fortuna solo con wine.
wine è un progetto molto interessante, secondo me, ma ci vorranno ancora parecchi anni prima di vedere le apps girare decentemente. Quella versione di xp alleggerito illegale serve per far sprecare meno risorse all'host su cui è installata la virtual machine e alla virtual machine stessa. Puoi ottenere buoni risultati anche installando pulito xp e disabilitando parecchi servizi. Io uso xp non alleggerito e non disabilitato e con un T7200 e 2 GB di RAM va discretamente. Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Forse mi sono espresso male.
A che scopo servono wine o hwnl virtualizzato? ............. Servono ad utilizzare programmi non supportati da linux!... ...............e allora non è il caso di scegliere la soluzione migliore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
io, per esempio, uso wine per giocare a World of Warcraft, mentre se dovessi usare applicazioni che non funzionano con wine utilizzerei una macchina virtuale, ovviamente a scapito delle prestazioni. ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 218
|
wine ha una perdita di prestazioni notevole, purtroppo.
spesso le applicazioni non vanno come dovrebbero, tuttavia, ad esempio, io lo uso per emule, dato che la controparte linuxiana amule non ha tutte le cose che ci sono su emule. per i giochi non troppo recenti wine e', in un 50% dei casi, una vera manna. e in qualche caso, anche gioconi piu' pesanti riescono a girarci in modo accettabile, magari abbassando la grafica. tuttavia con wine ci sono cose che non possono in alcun modo girare, come numerosi mmorpg che usano quell'aborto di gameguard (a meno di non crackare lo stesso). un'alternativa che sfrutta la grafica 3d e' vmware workstation 6.5, con supporto per DX9. le prestazioni tuttavia, per quel che ho potuto vedere, non sono accettabili. tieni conto che con wine, hai una semiemulazione abbastanza leggera, quindi la perdita di prestazioni e' relativamente poca, rispetto ad altro. con una macchina virtuale, devi emulare pure l'hardware e il sistema operativo, quindi la perdita in termini di prestazioni e' nettamente piu' alta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
mio parere personale,appena virtualbox darà la possibilità di usare nativamente la scheda 3d( e lo farà ora che è stata acquisita da Sun), wine avrà ancor meno spazio,dal canto mio già faccio girare su macchina virtuale tutto ciò che mi occorre
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
No, non lo farà purtroppo..
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Quote:
![]() A quanto pare i dual-core danno il meglio di se lavorando contemporanemente con + applicazioni . Ripeto non so se è questo HwNL che è leggerino o se deve andare proprio così ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Oddio.. diciamo che dipende dagli applicativi.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 218
|
gianlucab70,
fai girare tiberium wars su una macchina virtuale. poi fallo girare su wine. nel primo caso o si inchioda, o crasha la macchina virtuale stessa. nel secondo caso, abbassi un pochino la grafica rispetto a come lo useresti su winzozz, levi i filmati e ci giochi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Quote:
E cosa mi dite con le porte usb? mi sembrano non supportate da Wine, correggetemi se sbaglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
PES 2009, qualcuno ci ha già provato?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 218
|
gianlucab70,
le porte usb su wine funzionano se sono correttamente settate nel kernel. un hdd usb viene rilevato come se fosse un hdd interno, basta montarlo in una directory come al solito, ma non c'entra wine, c'entra solo il kernel. se ti riferisci, per esempio, a una webcam, non ti so dire perche' non ho mai provato. se non parli di giochi (che sono la cosa piu' difficile da far andare) c'e' una vasta quantita' di programmi supportati, primo tra tutti photoshop. a me personalmente pare molto piu' leggero emulare qualche libreria che tutto il sistema operativo. come ho gia' detto, uso (in questo stesso momento) emule con wine, l'unico problema che trovo e' che dopo una ventina di ore di funzionamento ininterrotto ho circa 1 GB di ram pieno. ma nulla di strano, lo chiudo, lo riapro e tutto torna alla normalita'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
.....Allora vuol dire che Wine deve essere configurato molto bene.
E personalmente non ho capito niente........almeno se ci fosse qualche guida in italiano!?. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 218
|
non ho mai trovato guide in italiano purtroppo... pero' in wineHQ ci sono un bel po' di spiegazioni per svariate cose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Quote:
![]() Che dire. Con tanti bloger non c'è proprio nessuno che scriva una bella guida sulle configurazioni di wine? aspetto fiducioso......... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.