|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 87
|
Settare BIOS per fare un boot da USB
Ciao ragazzi,
ho una scheda madre QDI, e il bios si presenta come il seguente: ![]() In che modo posso settarla per impostare il boot da USB? Non compare nessuna indicazione "USB" tra le voci hdd0, cdrom, floppy ecc.... Ultima modifica di upgrade07 : 06-11-2008 alle 20:47. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
vuol dire che non è supportato il boot da usb
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 87
|
noooo!...non mi dire...e non si puo' fare proprio nulla...?
ma scusa, questa scheda madre ha gia' 2 porte usb integrate, non e' previsto che si possa fare il boot anche da esse? All'interno dei menu del bios ad un certo punto c'e' anche la voce "USB keyboard support". Magari c'e' anche una voce che permette di impostare anche il boot da USB e io non l'ho vista...? Ultima modifica di upgrade07 : 09-11-2008 alle 12:10. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 87
|
..oppure non c'entra nulla?
E se inserissi una scheda PCI con 2 porte USB? cambierebbe qualcosa? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
il fatto che ci siano le prese usb non significa automaticamente il supporto al boot. si tratta di una funzione aggiunta e diffusa in tempi abbastanza recenti, con la diffusione delle pen drive.
tieni conto che QDI ha chiuso baracca da circa 4 anni e quindi la scheda ha come minimo quell'età se non di più. vedi se tra le opzioni di avvio sono supportate le "bootable add-in cards"; potrebbe dare qualche chance ad una scheda usb supplementare ma non ne sono sicuro al 100%.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Messaggi: n/a
|
ritiro fuori questo topic perche ho un problema simile...
ho un portatile Asus a2500h e devo fargli fare il boot dalla pennetta usb per far girare la versione live di Fedora 10. Quando vado nella schermata di boot del bios trovo 4 righe: 1 - cd/dvd 2 - hard disk 3- usb fdd 4 - tramite rete In teoria si dovrebbe poter spostare la priorità di botto premendo < + > o < - > ma questo non accade. Premendo i due pulsanti esce solo un bip sonoro e non vengono spostati. Allora ho provato a disattivare il boot dalle prime due periferiche lasciando attivo solo il terzo, ma non funziona... mi dice supporto di avvio non trovato. La penna è stata configurata bene con l'apposita utility presa dal sito di Fedora. Come risolvere? |
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.




















