|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 12
|
Processore Antioverclockato????
Ciao, ho notato questo forum vagando su internet in cerca di risposta alla mia domanda, spero che almeno voi possiate aiutarmi.
In teoria io posseggo un Athlon xp 2600+, comprato nuovo a suo tempo. Ora, ho notato da qualche mese a questa parte un calo di prestazioni, le cui cause però le avevo cercate nel bisogno di format e nei programmi sempre più evoluti e pretenziosi. Visto che formattando non ho risolto nulla, sono andato a controllare le prestazioni del mio processore e quì la sorpesa! Il processore dovrebbe essere un Athlon xp 2600+ modello Barton (cpuz mi dice che ha L2-Cache: 512 KB, e l'unico core (è il termine giusto?) con quella caratteristica è proprio il Barton) Veniamo ai dati che non tornano: Frequenza: 1144 mhz contro 1.917 mhz previsti Fsb: 198 mhz registrati 333 previsti Voltaggio (questo forse è normale): 1,69V contro 1,65V previsti Forse son dati normali, ma a quanto ne posso capire io non è così.... Grazie in anticipo. Ah! Dimenticavo! Temperatura all'ultima registrazione 43° a riposo che saliva fino a 48-49° stressato un po'... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
dovresti entrare nel bios e riportare la frequenza del FSB da 100Mhz a 166Mhz.
fallo e vedi se parte e se va tutto bene, se é cosi puo essere uno sbalzo di tensione che ha resettato il bios, altrimenti bisogna capire il problema. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 12
|
YUPPY!!! GRAZIE E.CERA!
Adesso siamo a dati normali, inoltre gli ho messo l'impostazione "aggressive" (una specie di lieve overclock preimpostato, da quanto ho capito) e siamo a 1921 mhz e una temperatura che va da 44 a riposo e 53 dopo un minuto intorno al 100% di utilizzo. Mi domandavo... se lo porto a 200, l'unico rischio è l'instabilità o sarei già a temperature da frittata al silicio? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
non è assicurato vada però anzi è dura di sicuro viste le temp dovresti cambiare dissy
__________________
. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 12
|
Allora penso che come prossima cosa proverò a cambiare il dissipatore della cpu... Grazie per le informazioni
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.




















