Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2009, 10:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_27803.html

A parlare è il CEO del colosso noard-americano, che si esprime circa la sua previsione e concenzione del fenomeno che ha caratterizzato nell'ultimo anno il mercato IT

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:06   #2
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Infatti il progetto Yukon per i netbook è ottimo perchè offre un signor processore ed una signora scheda video che fanno sfigurare sicuramente l atom con il suo chipset 945 affamato di risorse.
Intel è preoccupata da Yukon tanto è vero che si aggirano rumors su Pineview il nuovo "Atom" tutto integrato con cpu, controller di memoria e gpu in un unico chip per avere ottima autonomia e migliori prestazioni in confronto agli atom attuali: ma bisogna vedere se questo Pineview è superiore come potenza a Yukon, sicuramente consumerà meno. Vedremo un bel 2009 dal punto di vista dei netbook.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:30   #3
masterpol
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: varese
Messaggi: 317
Di sicuro i netbook diventeranno più interessanti per fine anno, quando sempre a basso costo offriranno anche buone prestazioni nella grafica.
masterpol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:36   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
ragazzi ma su schermi da 10" a che vi serve la potenza grafica o del processore???Mica penserete di giocarci o lavorarci con corel draw &co. io ho l'asuss 1000h e per ciò che permette di fare lo schermo va già ottimamente così, avere di più sarebbe solo un vano e non una reale utilità a meno di non usare uno schermo esterno ma a quel punto se ne va a benedire l'utilità del netbook.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:50   #5
vipermario
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: MIlano
Messaggi: 446
francamente, da felice possessore di un eeepc, non vedo la necessità di migliorare la gpu nei netbook, mi spiego: con uno schermo da 8-10" non è certo la soluzione migliore per giocare o per utilizzare applicazioni grafiche professionali/pesanti
ritengo che la maggior parte delle persone che hanno acquistato un netbook sui 300-400€ lo abbia fatto per necessità di avere un secondo (e in certi casi terzo) pc da potersi francobollare addosso, in modo da essere on line e avere i propri dati accessibili praticamente ovunque.

soluzione che fino a un anno fa era accessibile solo spendendo più di 1000€, spesso con il solito vaio, simile a quello recensito oggi e che, per le mie necessità, non fa nulla di più del mio, costando semplicemente il triplo (o il quadruplo con ssd 128gb)

se uno proprio volesse sfruttarlo graficamente dovrebbe collegarlo ad uno schermo esterno, ma sicuramente non in mobilità, e quindi tanto mi vale avere un fisso o notebook da 15" a casa/ufficio e un prodotto da max 350€ con funzioni base da utilizzare ovunque

senza contare che spesso le prestazione vanno a discapito dell'autonomia, e quando questa mattina ho letto che il vaio sopra riportato si ferma sotto le 3 ore e il mio, nelle medesime condizioni arriva quasi a 5...

mah...in soldoni per me un netbook deve avere 3 requisiti fondamentali per sfondare: portabilità, autonomia, costo contenuto. questi tre elementi sono stati alla base del successo nei netbook nell'ultimo anno, la mia paura rimane: aumento delle prestazioni = aumento del costo sull'utente e diminuzione dell'autonomia.

ciau!
vipermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 12:01   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quoto pienamente il pensiero di Dirk Meyer.

Dalle indiscrezioni pare che gli Yukon avranno prestazioni leggermente inferiori ai modelli meno performanti di Intel Dual core 2 (mi pare quelli pensati per i notebook) quindi dalle 2 alle 3 volte migliori di qualunque Atom.

Però pare che saranno presentati su portatili di costo alto, almeno in fase iniziale, e qui non ci siamo.

Se l'intenzione è di dare realmente un alternativa valida, a basso costo, per uso pure da portatile occorre che lo sia effettivamente a basso costo.

Avere prestazioni "decenti" su un portatile di 13.3 pollici a 300 euro non sarebbe affatto male.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 12:06   #7
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
certo che i netbook hanno iniziato bene, nel senso delle dimensioni.

poi modello dopo modello si nota un incremento del pannello e di potenzialità.

ancora qualche salto e avranno poco del netbook e tanto del notebook.

magari lo schermo da 8,9 è piccolo e siamo d'accordo, da 10 è un po' meglio, ma penso che al max dovrebbero arrivare a 12.

dopo ci sono i notebook. anche per il prezzo.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 12:16   #8
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
beh, nell' ottica dei futuri sistemi operativi che sfrutteranno anche la scheda grafica per il calcolo generico è una bella cosa!
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 12:37   #9
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Yukon consumerà molto più di Atom, e questo non è un bene!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 12:47   #10
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
direi che un incremento di potenza è sempre ben accetto. ma è fondamentale che i consumi rimangano gli stessi o magari diminuiscano. ed anche i prezzi. che sia un netbook un cellulare o un orologio se si rimane all'interno di queste condizioni quello che si ottiene è solo progresso!
speriamo che amd giochi bene le sue carte in questo 2009!
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 13:01   #11
delladv
Senior Member
 
L'Avatar di delladv
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bassa lombardia
Messaggi: 672
Il grosso problema del 945 nei netbook è il consumo, infattti il chipset consuma molto piu della cpu senza fornire prestazioni particolarmente elevate, in yukon invece il processore cosuma di piu ma oltre ad essere out of order ha anche un chipset palesemente migliore e meno affamato di energia che compensa il maggiore assorbimento del processore.
Questa competizione che si annuncia non potrà che fare bene
delladv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 13:02   #12
ushio77
Member
 
L'Avatar di ushio77
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 106
penso che in un netbook la caratteristica più importante debba essere l'autonomia.. non la megarisoluzione su uno schermo da 10 pollici...
ushio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 13:08   #13
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Il consumo è maggiore rispetto agli Atom però sempre minore ad altre soluzioni cpu per portatili con prestazioni, dai primi benchmark, interessanti.

E poi se i famigerati schermi oled si dessero una mossa allora si che si avrebbe un consistente taglio nei consumi a quel punto soluzioni da 12 o 13.3 pollici, non saranno super portabili, però molto più comode per usi più generici.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 14:13   #14
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Guardando ai consumi rispetto ad una piattaforma ATOM + 945, Yukon non è mooolto distante. Sento dire che ha mooolti non interessa + potenza, mentre a me farebbe comodo una VGA migliore, magari mentre si è in giro posso giocare a qualche gioco decente!! oppure vedere filmati senza che il PC cominci a scattare, il tutto su uno schermo da 12" a poco + di 500/600€
L'importante è vederli sti benedetti Note basati su Yukon, AMD continua a fare proclami ma non si vede un caiser prima di mesi e mesi Anche PUMA se vojamo è una signora piattaforma, ma è difficile trovarli anche nei megacentricommerciali
Mia sorella ha un MSI con Turion 2,0ghz e 3850 con 256mb, e vi assicuro che la differenza con un note Santarosa e VGA Intel è enorme, la CPU sarà pure + lenta di un Core 2 ma è compensata dal chipset/vga alla fine ci fai un uso a 360°, cosa che con Intel non puoi fare!! per avere prestazioni simili al MSI 13" by AMD da 650€ devi comprare un Note by Intel da almeno 1000€ con VGA Nvidia che cmq non sarà mai un 13" ma un 15"
Con questo voglio dire che AMD alla fine non ha tutti i torti, le idee ci sono mancano i fatti
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 15:32   #15
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
Ancora tante chiacchiere da parte di AMD, ma sostanza 0...vogliamo i prodotti sugli scaffali!
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 16:16   #16
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
L'importante è vederli sti benedetti Note basati su Yukon, AMD continua a fare proclami ma non si vede un caiser prima di mesi e mesi Anche PUMA se vojamo è una signora piattaforma, ma è difficile trovarli anche nei megacentricommerciali
Avresti anche ragione, ma non credo che questo dipenda da AMD. Le CPU ed i chipset sono disponibili, ma se i produttori di notebook non producono ed immettono i modelli sul mercato c'e' poco da fare.

Se poi consideri che ci sono grandi catene che non offrono nemmeno un notebook/desktop con CPU AMD (MediaWorld/MediaMarkt) la situzione peggiora ancora, ma anche qui' non e' colpa di AMD (forse di Intel ma non e' dato sapere)

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 02:25   #17
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quoto FedNet, che ha detto: "Se poi consideri che ci sono grandi catene che non offrono nemmeno un notebook/desktop con CPU AMD (MediaWorld/MediaMarkt) la situzione peggiora ancora, ma anche qui' non e' colpa di AMD (forse di Intel ma non e' dato sapere)" precisando una piccola cosina: è dato sapere, e anche se non lo sapessimo lo capiremmo da soli.
Quando poco tempo fa chiesi ad una catena di distribuzione menzionata da NatFed come mai di questa situazione, e lo feci con una certa insistenza, vidi gente letteralmente arrossire e nacondersi dietro ad un dito, fino ad essere costretta ad ammettere la presenza di certi "accordi" commerciali paraticolarmente favorevoli...

A proposito, come è poi andata a finire la condanna dell'antitrusth a carico della quasi monopolista HW per pratiche commerciali "scorrette"?
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 09:59   #18
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Sono contento che AMD si stia muovendo per far uscire delle soluzioni adatte ai netbook....però per l'ennesima volta si è svegliata davvero tardi. Mentre riflettevano su quale soluzione adottare Intel ha piazzato atom su praticamente tutti i netbook che venivano venduti (e noterete che sono tanti) facendo cassa...
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:19   #19
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
personalmente credo che chi critica i netbook non abbia ben chiaro il loro utilizzo (e' un HW standard da PC, non uno stand alone che prendi cosi' com'e', ma ti tieni anche cosi' com'e', senza via di scampo; dimmi quanto smartphone/palmari hanno aggiornato i propri firmware seguendo l'evoluzione di symbian o win mobile).
per quanto riguarda il gigantismo degli ultimi netbook, lo vedo solo come azione di molte case di stare sul mercato (un'azione molto discutibile anche commercialmente, visto che sovrappongono ai notebook low cost), perche' se io devo prendermi un netbook, non lo voglio ingombrante. chi prende i 10" non conosce il mercato, e non sa' che ci sono 15.4" allo stesso prezzo dei netbook 10"; cerca solo un sistema per risparmiare (male) scivolando nei corridoi di un ipermercato, non la praticita' (che poi di pratico hanno ben poco; spostano solo i limiti dell'ingombro bilanciandoli con la potenza).
nell'informatica ha sempre contato una sola regola: compattare, ridurre, mignaturizzare (sia codice che hw).
io sto' alla disperata ricerca di un netbook che sia piu' piccolo del asus 701, ma che abbia le stesse potenzialita', solo per 2 motivi: non riesco ad infilarlo nella tasca della giacca e non riesco a scrivere con 1 sola mano, o con 2 mani usando i pollici, come sulle calcolatrici tecniche; esistono sistemi del genere, ma non comparabili al costo di questo gioiellino.

PS: l'altro giorno chiaccherando con un amico, per illustrare un'idea ho usato un programma di modellazione mettendo delle texture che ho ripreso con la cam, adattate con un programma grafico ed appiccicate sul pezzo che stavo modellando; queste sono le vere potenzialita', anche se un po' di potenza grafica in piu' l'avrei gradita. a casa ho trasferito il file ed ho continuato ad usare il desktop per rifinire l'idea.
se devi chattare allora usa uno smartphone, se ti serve computing non ti basta un giocattolo...
ah, e ti sto' rispondendo con l'asus, sdraiato sul divano, guardando la TV...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 13:26   #20
ice.man
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 95
@ tommy781
ho molti amici che usano il netbook come unico pc
quando sono a casa o in ufficio lo collegano ad un display e tastiera standard
proprio come fa chi ha un 12" da 2000E
AMD ha ragione, fatti salvo i videogiochi e complice il minor assorbimento di risorse di Windows7, la differenza tra netbook e notebook sparirà
sempre piu applciativi vengono rcompilati per poter trarre giovamaneto dalle unità di calcolo in virgola mobile ad elevato parallelelismo delle moderne GPU
quindi no nsolo videogiochi, ma anche software di videoritocco
il fatto che in viaggio tu abbia solo un misero 10" non significa che a casa o in ufficio tu non possa collegarlo ad un piu pratico 22"
ice.man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1