|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Clouds of Methane May Mean Life on Mars
Quote:
Quote:
Speriamo che il metano rilevato sia di origine biologica! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Post sul blog della Planetary Society:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Vuoi inserirne l'autore nel libro dei Guinness?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4035
|
Allora forse c'e' vita anche su Nettuno
![]() (c'e' metano anche la') |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Uh?
![]() Ho solo detto che la possiiblità di origine biologica del metano su Marte è eccitante, tutto qua. Sì in forma liquida e costante... su Marte varia in base alle stagioni e non c'è nessun vulcano attivo conosciuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
Queste variazioni suggeriscono un processo attivo di tipo biologico o geologico, ma per ora non è possibile saperne di più perché gli strumenti nelle sonde intorno a Marte non hanno le giuste capacità e dalla Terra "non ci si riesce". Ultima modifica di Rand : 16-01-2009 alle 09:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Ad ogni modo che strumenti dovrebbe avere una sonda per poter distinguere l'origine geologica o quella biologica del metano? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
Pur essendo esclusa una ricognizione diretta (per ora non è possibile trivellare per qualche metro su Marte), si ipotizza che MSL possa atterrare a Nili Fossae per dare un occhiata da vicino, ma per ora sono tutte speculazioni: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 27
|
beh tutte e due le ipotesi sono interessanti! o qualche forma di vita o la scoperta di attivita` vulcanica attiva ancora oggi... meglio la prima ovviamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Quote:
__________________
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4035
|
Mi sa che se dovesse essereci un buon finanziamento, dovrebbe essere per qualche valida ragione.Ad esempio se si scoprisse che il metano di Marte e' di origine biologica, ci sarebbe di nuovo entusiasmo per le cose riguardanti lo spazio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4035
|
Quote:
Sarebbe una figata andare la' a fare ricerche su ste cose! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Sì condivido, però ora come ora facciamo fatica a tenere in orbita la ISS, io non so se riusciremo a stabilire una base permanente sulla Luna e su Marte. Una cosa è la toccata e fuga, un'altra è viverci stabilmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Per avere missioni verso Marte sostenibili ci vogliono forme di propulsione avanzate come VASIMIR o un sistema di propellant depot: ![]() altrimenti la massa necessaria per ogni missione diventa problematica da gestire (se non ricordo male 500-600t per una missione con propellenti convenzionali). Ultima modifica di Rand : 18-01-2009 alle 13:32. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Un ragionamento migliore di quello della guerra in iraq, dove spendono CENTINAIA di miliardi al mese?
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Il turismo orbitale sarà già tanto se decollerà e sarà un fenomeno esclusivo per i vip, perché più di tanto i costi non li puoi abbassare dato che abbiamo una tecnologia astronautica primitiva. Quote:
Ad ogni modo vorrei chiedere un parere a te e al forum sull'idea che mi sono fatto di cosa l'uomo farà nello spazio nei prossimi decenni. Si costruirà una grossa base lunare per fini estrattivi, come cantiere navale (per via della bassa gravità lunare) e come principale spazioporto umano nello spazio, da cui partiranno tutte le missioni umane nel Sistema Solare. Tali missioni saranno esplorative in parte, ma per la maggior parte saranno mirate allo sfruttamento minerario degli asteroidi e di Marte. Questa grande base dovrà necessariamente essere internazionale, dati gli immensi costi che avrà, e i materiali non reperibili direttamente sulla Luna saranno inviati dalla Terra in modo molto più economico di oggi con l'ascensore spaziale. Mi sembra verosimile no? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4035
|
Quote:
Lo sfruttamento minerario e' solo una piccola parte della molla che ci spingera' nello spazio.Dallo spazio possiamo imparare molto. Pensa a quei possibili batteri marziani e a quante cose ci potrebbero insegnare. Inoltre ci sono possibili avanzamenti dal punto di vista dello studio dei materiali, delle risorse energetiche, ecc... Lo spazio e' sapere, cosa di cui l'uomo e' assetato.Per un motivo o per l'altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.