|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
Ho installato ubuntu 8.10 adesso voglio installare altri so
Come da oggetto ho installato ubuntu 8.10 ( FAVOLOSO) prendendo l'intero spazio dell'hard disk adesso vorrei partizionare il disco ed installare win xp per esempio ma come fare ?
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
|
puoi usare g-parted e partizionare il disco
cmq secondo me, ma la mia opinione vale poco, ti conviene installare prima windows e poi partizione e installi ubuntu cosi non hai problemi di dual-boot visto che fa tutto da se ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicino a MM
Messaggi: 2533
|
salve,
mi trovo nella stessa situazione ... ma ho pensato perche non provare la virtualizzazione??? cosa mi consigliate però XEN? VIRTUALBOX? VMWARE? grazie
__________________
referenze:Jengiska,inonno2,axel78,Andre_Santarell,Adriano,mirrorx,Tancrozio,Boxer2,lopkiol,s5otto,bollato,schumy83,fabioBS,Robi70,spazzolone76,Mandrake80,pabloescobarr, spinaspina88,pietroimperium,mr.jack74,deviljack2,alcarnus My Flickr - VENDO 1 HD sata 750GB 3,5", 1 HD sata 80gb 2,5", 2 ram 512 geil ddr 3200 e altro vecchiume CERCO nulla per ora .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Se si tratta di provare e basta un sistema la virtualizzazione va bene, altrimenti le difficoltà sono superiori ai vantaggi.
Installare win dopo linux è possibile, ma richiede un po' di pratica nel partizionamento e conoscenza di linux. Il sistema più semplice è installare per primo win assegnandogli subito una partizione limitata (30 gb ) e poi installare linux che provvede automaticamente al dual boot. L'ideale è creare anche una partizione dati da condividere tra i due sistemi in modo tale da poter eliminare o cambiare sistema senza preoccuparsi dei dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
|
virtual box presenta solo qualche funzione i meno, però ha il grosso vantaggio di essere gratuito, per quanto riguarda la quantità di so supportati sono praticaemnte identici
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Massa
Messaggi: 594
|
ciao, io ho provato ubuntu virtualizzato su win Xp. Il problema è che anche mettendo la visualizzazione a tutto schermo, il desktop di ubuntu rimane riquadrato tipo 800x600 (mentre la risoluzione del mio schermo è superiore).
Siccome vorrei passare a ubuntu in modo completo, quindi installazione totale ed unica... secondo voi avrò lo stesso problema? Ale
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
nel manuale di VB trovi tutto. |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Massa
Messaggi: 594
|
grazie della risposta... ma non è che mi sia chiarissimo... il manuale è in inglese e comunque non ho ben capito il funzionamento dei guest addons.
Quindi dovrei avviare la macchina virtuale e poi? Scusa la rottura...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Massa
Messaggi: 594
|
speriamo...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 218
|
Quote:
tuttavia xen non e' assolutamente alla portata di utenti inesperti. la configurazione e' tutt'altro che semplice. personalmente con vmware faccio cose difficili da credere per uno che non l'ha mai usato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicino a MM
Messaggi: 2533
|
Quote:
xen apparte la difficoltà può avere problemi sul singol core? stessa cosa per virtualbox? io lo vorrei usare su ubuntu per avere windows e relativo photoshop a portata dimano in ambiente linux sensa rotture dello zio bill.... grazie INOLTRE A questo punto mi chiedo se devo far girare 3 programmi in croce di win photoshop, cameraone e forse nikon capture nx ... meglio usare solo WINE? grazie
__________________
referenze:Jengiska,inonno2,axel78,Andre_Santarell,Adriano,mirrorx,Tancrozio,Boxer2,lopkiol,s5otto,bollato,schumy83,fabioBS,Robi70,spazzolone76,Mandrake80,pabloescobarr, spinaspina88,pietroimperium,mr.jack74,deviljack2,alcarnus My Flickr - VENDO 1 HD sata 750GB 3,5", 1 HD sata 80gb 2,5", 2 ram 512 geil ddr 3200 e altro vecchiume CERCO nulla per ora .... Ultima modifica di hom : 22-01-2009 alle 08:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Wine è sicuramente una soluzione più leggera e pratica, in questo caso se quei programmi funzionano io eviterei la virtualizzazione.
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
|
Quote:
Mah, ho provato sia VirtualBox che VMWare, e quest'ultimo mi sembra ancora più veloce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.