Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2009, 00:32   #1
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Una mano per il mio primo overclock

Ragazzi come annunciato dal titolo è la prima volta che mi imbatto in questa cosa.
Sono appassionato di tutto ciò che riguarda i pc e mi sembrava dovereso capire qualcosa in più su questa sezione che è l'overclock da voi esperti.
Non vi nascondo che ho paura di rompere o bruciare qualche componente, visto che ho il pc da ormai 6 anni senza mai aver avuto problemi, quindi vi invito a dirmelo subito se ne vale la pena oppure no con tutta la sincerità.
Sul pc tengo installati entrambi i software Everest e Sandra aggiornati alle ultime versioni quindi sarò molto preciso nel descrivervi tutti i componenti del mio pc in modo che possiate valutare alla perfezione la mia situazione.

Iniziamo dal processore:

Modello: Intel Pentium 4 CPU 2.00Ghz
Velocità: 2.02Ghz
Core per processore: 1 unità
Thread per Core: 1 unità
Bus:AGTL+
Velocità Nominale/FSB: 2ghz /4x100Mhz
Moltiplicatore:20x
Moltiplicatore minimo/massimo: 0x-20x
Generazione: G8
Nome: P4N (Northwood) Pentium 4C 130nm 1.6-3.4Ghz 1.475-1.575V
Revisione/Stepping: 2 / 4 (9)
Rating voltaggio Core: 1.500V
Potenza Massima: 47.29W
Indirizzamento massimo-fisico/virtuale: 36bit-32bit
Dimensione Nativa pagina: 4kb

Co-Processore:
Velocità: 2.02Ghz
Tipo: Built-in
Revisione/Stepping: 2/4 (9)

Aggiornabilità:

Socket/slot : PGA 478
Interfaccia di aggiornamento: socket ZIF
Velocità supportate 3.20Ghz (è da qui che mi sono incuriosito e mi sono chiesto il perchè si vendono P4 a 3 GHZ se anche quelli a 2 arrivano a questè velocità......)

Potenza:
Alimentazione core cpu: 50.95W

Dettagli Cache:
Cache dati interna: 8kb, sincrono, Write-Thru, 4 way set, 64 byte line size, 2 linee per settore
Cache L2 On board: 512Kb, ECC, Sincrono, ATC, 8 way set, 64 byte line size, 2 linee per settore
Moltiplicatore Cache L2: 1x

Invece per quanto riguarda la scheda madre senza che vi scrivo milioni di voci è una Asus P4B533 Gold
Velocità Front Side Bus: 4X101Mhz (404Mhz)
Velocità Massima Fsb: 4X 133Mhx (532) (altra cosa che mi ha incuriosito)
Ampiezza:64 bit
Stadi pipeline I/O : richieste 12
Bandwidth massima(bus) : 3.16 Gb

Ho 1GB di ram DDR della corsair se vi servono le velocità precise me lo dite ed io ve le posto.

Ragazzi penso di avervi scritto tutto quello che concerne l'overclock ma se servono altre informazioni non esitate a dirmelo.
Non vi nascondo che mi sono documentato su internet e come ho potuto capire è difficile se non impossibile sbloccare il moltiplicatore dei P4 ..........ma lascio a voi la parola .........e che l'unico modo è quello di aumentare FSB, ho anche scaricato il software CPUFSB ma non mi azzardo ad usarlo , inoltre chiede delle specifiche come il "produttore PLL" e "Tipo PLL" che non so cosa siano.
Insomma per me è un mondo ignoto lascio tutto a voi esperti.

Scusate la lunghezza ma mi sembrava doveroso indicare tutto (ho tralasciato molte voci di quelle che mi da sandra, come per esempio nella sezione "suggerimenti per migliorare le prestazioni" mi dice che l'HT è stato disattivato o l'OS non supporta CPU con HT. Verificare la configurazione del sistema )

Possiedo Windows Xp professional sp3

Grazie a tutti voi in anticipo
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 10:23   #2
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
ragazzi nessuno mi può aiutare??
Se sono stato poco chiaro ditemelo, mi raccomando.
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 00:18   #3
bongee
Senior Member
 
L'Avatar di bongee
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1345
dovresti mettere anche il modello della mobo e della ram, almeno si può vedere che bios hai. comunque il moltiplicatore del procio lo vedi dal bios se lo puoi variare, ma credo che nel tuo caso sia bloccato. non sono fortissimo a overcloccare, ho da poco fatto il mio, comunque ti dico quello che ho capito. ti consiglio di farlo da bios piuttosto che winzozz. in sintesi, ecco cosa ho fatto io:

1 fai andare la ram in asincrono, ed inizi ad alzare il fsb fino a quando il sistema diventa instabile. hai trovato la frequenza max del procio
2 se puoi variare il moltiplicatore abbassalo e aumenta il fsb fino a quando il sistema diventa instabile. hai trovato la frequenza max della ram
3 combina le 2 frequenze massime con i moltiplicatori in modo da arrivare il + vicino possibile ai valori di prima.

se hai il moltiplicatore bloccato molto probabilmente ti fermerai al primo punto. comunque nel forum ci sono molte guide a riguardo molto ben fatte. buona fortuna
bongee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 11:47   #4
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da bongee Guarda i messaggi
dovresti mettere anche il modello della mobo e della ram, almeno si può vedere che bios hai. comunque il moltiplicatore del procio lo vedi dal bios se lo puoi variare, ma credo che nel tuo caso sia bloccato. non sono fortissimo a overcloccare, ho da poco fatto il mio, comunque ti dico quello che ho capito. ti consiglio di farlo da bios piuttosto che winzozz. in sintesi, ecco cosa ho fatto io:

1 fai andare la ram in asincrono, ed inizi ad alzare il fsb fino a quando il sistema diventa instabile. hai trovato la frequenza max del procio
2 se puoi variare il moltiplicatore abbassalo e aumenta il fsb fino a quando il sistema diventa instabile. hai trovato la frequenza max della ram
3 combina le 2 frequenze massime con i moltiplicatori in modo da arrivare il + vicino possibile ai valori di prima.

se hai il moltiplicatore bloccato molto probabilmente ti fermerai al primo punto. comunque nel forum ci sono molte guide a riguardo molto ben fatte. buona fortuna
grazie per la tua risposta.

Si nel bios il moltiplicatore è bloccato a 20x
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 00:21   #5
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Ragazzi ma è vero che se aggiorno il bios si sblocca il moltiplicatore e si attiva la tecnologia HT??

Attualmente ho questa revisione del bios: 1011 (è aggiornabile??)

Premetto che con questa revisione non ho mai avuto problemi.

spero che qualcuno mi aiuti.........
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v