Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2009, 15:45   #1
wsim
Senior Member
 
L'Avatar di wsim
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 498
Prima connessione ADSL Alice 7Mb: alcune domande

Salve, alcuni dubbi da ignorante assoluto in materia ADSL

Allora, al paesello è finalmente arrivata la connessione ADSL, e a fine dicembre 2008 un'agenzia Telecom ha raccolto le adesioni dell'utenza ai vari tipi di offerta ALice, tramite il Comune, che aveva fatto da intermediario tra cittadini e agenzia.

A me interessava una connessione Alice 7 Mb (quelle da 19,95 € mese per intenderci) per sola Internet (no telefoni Voip, Alice casa, ecc...) che tra l'altro è l'unica installabile visto che in zona non c'è la possibilità tecnica dell'Alice 20 Mb.

Bene, attendo fino al 5 gennaio l'avviso di attivazione, quando connettendomi via 56k (ovvero come al solito ) al sito del 187 e registrandomi, scopro che sulla mia linea telefonica è già stato attivato il servizio Alice Mega dal 30/12/2008.
Nessuno però mi ha avvertito di ciò.
Oggi via telefono con l'operatore del 187 ho avuto conferma che il servizio è attivo dal 30/12 e che da tale data inizierò quindi a pagare.

Dato che nel frattempo mi ero procurato il modem (D-Link Ethernet Dls320-b)
nonchè cavi telefonici e filtri splitter, ho provato a fare il collegamento ADSL sul PC di casa seguendo le istruzioni di connessione sul CD fornito assieme al modem e in pochi minuti sono diventato operativo.

Ho tuttavia alcuni dubbi che sottopongo:

1- la connessione avviene semplicemente accendendo il modem dopo aver acceso il PC, si attiva soltanto l' icona di rete nella system tray in basso a destra (uso Win XP Pro). E' così perchè è flat?
2- nessuna nuova connessione compare tra le connessioni di rete (per intenderci, quelle visualizzabili da Start>impostazioni>connessioni di rete) dice solo che la rete LAN è connessa con firewall. Giusto?
3- il modem in fase di prima connessione si è connesso all'ISP Telecom con i parametri PPPoE LLC - MTU 1400 - VPI 8 -VCI 35.
Sono corretti? Chiedo perchè ho visto che era possibile usarne altri, tipo PPPoA Vmux ecc...
4- è normale "l'attivazione a sorpresa" come quella che ho descritto sopra? va bene che dovevo attivarmi, ma nemmeno un avviso?

Ci sono altre questioni strettamente tecniche che dovrei sapere?

Inoltre ho testato con un paio di siti (sunrise, speedtest) la velocità che è risultata da 3500 a 5000 kbps in download e attorno ai 300 in Upload.
E' buona considerato che quella garantita dovrebbe essere attorno ai 7600 kbps in down e 480 in up?

Grazie fin d'ora per qualunque chiarimento.
__________________
Klaatu barada nikto
wsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 22:21   #2
wsim
Senior Member
 
L'Avatar di wsim
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 498
calma, calma, uno alla volta
__________________
Klaatu barada nikto
wsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 09:01   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da wsim Guarda i messaggi
1- la connessione avviene semplicemente accendendo il modem dopo aver acceso il PC, si attiva soltanto l' icona di rete nella system tray in basso a destra (uso Win XP Pro). E' così perchè è flat?
2- nessuna nuova connessione compare tra le connessioni di rete (per intenderci, quelle visualizzabili da Start>impostazioni>connessioni di rete) dice solo che la rete LAN è connessa con firewall. Giusto?
3- il modem in fase di prima connessione si è connesso all'ISP Telecom con i parametri PPPoE LLC - MTU 1400 - VPI 8 -VCI 35.
Sono corretti? Chiedo perchè ho visto che era possibile usarne altri, tipo PPPoA Vmux ecc...
4- è normale "l'attivazione a sorpresa" come quella che ho descritto sopra? va bene che dovevo attivarmi, ma nemmeno un avviso?
1 e 2: Dipende che procedura ti ha fatto seguire il CD.....
3: Si, telecom supporta entrambi i protocolli, leggende metropolitane fanno il PPPoA leggermente più performante....
4: Assolutamente si anzi, gioisci della sollecitudine che ti hanno riservato....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 10:33   #4
wsim
Senior Member
 
L'Avatar di wsim
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 498
grazie per la risposta.

per 1) e 2) ho visto ravanando in rete che deve essere proprio come ho descritto, visto che è una connessione flat sempre attiva e che quindi semplicemente accendendo il modem ci si collega.

Solo un dubbio.
Ho fatto la prima connessione il giorno 5/1 con un notebook e seguendo le istruzioni del CD una volta connesso all'ISP Telecom mi è stato chiesto di installare Wan Miniport (un programma che dovrebbe permettere le connessioni Alice con Win Xp), cosa che ho fatto.

Il giorno dopo ho collegato lo stesso modem (che ricordo è Ethernet) a un pc desktop e si è connesso senza bisogno di installare alcunchè.

Ora, la cosa strana è che il desktop naviga veloce e che il notebook è piuttosto lento, anzi ha una connessione discontinua, ed ho il dubbio che ciò sia dovuto proprio al Wan Miniport che mi hanno fatto installare, e che ha ativato u apposito servizio di Win XP. Addirittura il processore è spesso impegnato al 100%, cosa mai successa, e quando ciò accade la navigazione non è ovviamente possibile.
Preciso che entrambi i computers hanno il minimo di programmi in avvio e servizi in esecuzione, sono un manutentore piuttosto accurato in queste cose

Può essere che sia il Wan Miniport?
Se sì, come si ripulisce?
__________________
Klaatu barada nikto
wsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 10:36   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da wsim Guarda i messaggi
grazie per la risposta.

per 1) e 2) ho visto ravanando in rete che deve essere proprio come ho descritto, visto che è una connessione flat sempre attiva e che quindi semplicemente accendendo il modem ci si collega.

Solo un dubbio.
Ho fatto la prima connessione il giorno 5/1 con un notebook e seguendo le istruzioni del CD una volta connesso all'ISP Telecom mi è stato chiesto di installare Wan Miniport (un programma che dovrebbe permettere le connessioni Alice con Win Xp), cosa che ho fatto.

Il giorno dopo ho collegato lo stesso modem (che ricordo è Ethernet) a un pc desktop e si è connesso senza bisogno di installare alcunchè.

Ora, la cosa strana è che il desktop naviga veloce e che il notebook è piuttosto lento, anzi ha una connessione discontinua, ed ho il dubbio che ciò sia dovuto proprio al Wan Miniport che mi hanno fatto installare, e che ha ativato u apposito servizio di Win XP. Addirittura il processore è spesso impegnato al 100%, cosa mai successa, e quando ciò accade la navigazione non è ovviamente possibile.
Preciso che entrambi i computers hanno il minimo di programmi in avvio e servizi in esecuzione, sono un manutentore piuttosto accurato in queste cose

Può essere che sia il Wan Miniport?
Se sì, come si ripulisce?
Non so dirti se dipende da questo... ribadisco, non so nel dettaglio cosa fa quel CD.... io conosco la procedura per installare un modem ethernet senza CD...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
In Svizzera la posta e la spesa te la co...
OnePlus 15: la ricarica diventerà ancora...
Roborock QV 35A oggi al minimo storico: ...
Smantellata Streameast: la più gr...
Il nuovo tri-fold di Samsung è vi...
Samsung tornerà alla strategia de...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v