|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
|
Help! come posso overcloccare notebook AMD ATHLON XP-M 3000+
Salve, ho un Notebook Hp Pavilion con processore AMD Athlon XP-M 3000+ 1.60Ghz con 256 Mb Ram,volevo sapere se è possibile overcloccarlo, ho provato con il programma “CrystalCPUID” a cambiare il moltiplicatore ma non c’è stato verso, ogni qual volta che riavviavo il Notebook mi ritorna alle impostazioni della casa. Dal Bios non posso fare nulla perché non appare nessuna voce che mi possa far modificare qualche hardware interno.Ho cercato anche il programma STP Check..,ho letto, che le case produttrici lo forniscono alle altre case distributrici per poter modificare il processore…ma che questo non è destinato al pubblico… Il FSB è di 200 Mhz si può aumentare per poter aumentare la velocità della cpu? Ho notato del sito, qualche settimana fa, che notebook con stesso Processore AMD Athlon XP-M 3000+ avevano una velocità della cpu di 2.16Ghz. Posso far arrivare il mio processore a tali velocità o anche superiori, essendo lo stesso processore?? Io penso che la velocità sia stata modificata dalla Hp col software STP chek…..??
Mi hanno detto, e ho letto, che (3000+) sta a significare che il processore ha prestazioni paragonabili a un Pentium che gira a 3.0 Ghz, ma provando a fare qualche test con il software sandra 2004 (a dir la verità) le prestazioni non è che sono proprio simili. Premetto che il processore ha tecnologia PowerNow! Infatti quando non sono richiesti tanti sforzi, la frequenza della cpu diminuisce fino ai 797Mhz a volte arriva anche a 398Mhz. Grazie Robyx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
|
Overcloccare un notebook non è impossibile.
il problema è il raffreddamento. A meno che tu non voglia "moddare" il poratile ti conviene lasciar stare... Io ci ho provato sul mio P4 3000, ho mollato subito xkè già scalda di suo e l'OC non aiuta ad abbassare le temperature. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 212
|
HAHHAHAHAHAHAHHAAAA !!!!!!!!!!!
solo qui si possono leggere certe cose.....
Il bello è che troverà qualcuno che alla fine gli farà rompere il portatile per ottenere una caccoletta in più.... SIETE FANTASTICI !!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Ciao Ti sconsiglio di overcloccare il portatile in quanto il gioco non vale la candela. Oltre a "stressare" il sistema di raffreddamento progettato ad hoc metteresti sotto sforzo anche la sezione di alimentazione della mobo...per guadagnarci poco o nulla in +.
IMHO lascia perdere. Quote:
No comment ![]()
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 111
|
Perchè no?!?!
Se prova ad overclokkare mantenendo il voltaggio di default perchè non dovrebbe??tanto le temperature non salgono... e comunque se per sua fortuna il procio va su senza alzare il voltaggio perchè non farlo?magari può salire di un bel po... tutto sta nel provare...
__________________
AMD XP-M 2600+@2637Mhz (239x11) .:::. YBRIS 1.6 HF .:::. Abit Nf7-s (L12mod) .:::. 2x256 MB A-Data Vitesta DDR 500 (2,5-3-4-5) .:::. Maxtor SATA 80Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Perchè se aumenti la frequenza di lavoro del chip aumentano anche i consumi nonchè il calore dissipato
![]() Per prova basta che misuri la temperatura sviluppata da una cpu a vcore default e freq ex 1ghz e freq di 2 ghz....vedrai che sono diverse ![]() Se poi hai pure un tester ed una pinza amperometrica puoi vedere i consumi aumentare "in tempo reale" ![]() Ciauz!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
|
quello che mi chiedo è come mai è così rischioso portare almeno la frequenza a 2.16 ghz dai 1.60 ghz iniziali?? visto che processori uguali sempre athlon xp-m 3000+ girano a 2.16 ghz???
In poche parole come mai lo STESSO processore a me gira a 1.60ghz e su altri notebook a 2.16ghz?? Bisogna modificare il fsb?? se è possibile come posso fare?? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
|
quello che mi chiedo è come mai è così rischioso portare almeno la frequenza a 2.16 ghz dai 1.60 ghz iniziali?? visto che processori uguali sempre athlon xp-m 3000+ girano a 2.16 ghz???
In poche parole come mai lo STESSO processore a me gira a 1.60ghz e su altri notebook a 2.16ghz?? Bisogna modificare il fsb?? se è possibile come posso fare?? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Andare oltre i 200 di fsb sulla mobo del tuo portatile è IMHO altamente sconsigliato...e poi non penso che ci sia proprio modo di riuscire a farlo.
Non è che ci sono diverse versioni di xp3000-m?Magari quello che hai tu integra una cache di secondo livello maggiore rispetto a quelli che viaggiano a 2.16 ghz. Eventualmente puoi agire solo sul moltiplicatore cmq...scordati di toccare l'fsb su un portatile. Io ho (oltre ai desktop) anche un presario 907EA con un xp1500-m e riesco a variare il moltiplicatore come voglio (sempre fino ad un max di 10x) ma l'fsb no. Ciauz!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
|
scusa firmus, ma allora come posso a far aumentare il moltiplicatore?? ho provato con crystalcpuid ma mettendolo superiorea 8x mi si blocca il nb, questa e la mia config originale...ovviamente quando a in risparmio energia il moltiplicatore si abbassa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
No...!
No il tuo processore è un xp3000+ mobile a 1.60 ghz di clock massimo.
Come puoi vedere da questo link la famiglia dei processori amd athlon 64 mobile comprende 2 diverse versioni di athlon xp3000+. Tu hai la prima. Praticamente hai lo stesso clock del 2800+ ma con il doppio della cache. Il moltiplicatore della tua cpu è bloccato ad un max di 8x e non penso proprio che riuscirai ad agire sull'fsb della mobo nel notebook....cosa che, come già detto, cmq Ti sconsiglio fortemente. Ciauz!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
|
ok firmus,
mi hai convinto.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 131
|
io ho un portatile fujistu siemens e anche questo con l'amd athlon xp 64 bit 3000+ fa davvero pena!!
se vado in pannello / sistema leggo 350mhz ! e aprendo più applicazioni se torno in sistema leggo che va a 800mhz ma è davverso scarso! non è pronto..sembra proprio un pentium 3 se non meno.. non c'è modo di togliere sta opzione del risparmio energetico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Clicca sul desktop e apri "proprietà".
Screen Saver -> Alimentazione -> impostare "Sempre Attivo". Ciauz
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 131
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
No, disattiva il risparmio energetico e quindi la CPU viene impostata alla massima frequenza di clock.
Ciauz
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.