Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2004, 20:30   #1
roby83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
Help! come posso overcloccare notebook AMD ATHLON XP-M 3000+

Salve, ho un Notebook Hp Pavilion con processore AMD Athlon XP-M 3000+ 1.60Ghz con 256 Mb Ram,volevo sapere se è possibile overcloccarlo, ho provato con il programma “CrystalCPUID” a cambiare il moltiplicatore ma non c’è stato verso, ogni qual volta che riavviavo il Notebook mi ritorna alle impostazioni della casa. Dal Bios non posso fare nulla perché non appare nessuna voce che mi possa far modificare qualche hardware interno.Ho cercato anche il programma STP Check..,ho letto, che le case produttrici lo forniscono alle altre case distributrici per poter modificare il processore…ma che questo non è destinato al pubblico… Il FSB è di 200 Mhz si può aumentare per poter aumentare la velocità della cpu? Ho notato del sito, qualche settimana fa, che notebook con stesso Processore AMD Athlon XP-M 3000+ avevano una velocità della cpu di 2.16Ghz. Posso far arrivare il mio processore a tali velocità o anche superiori, essendo lo stesso processore?? Io penso che la velocità sia stata modificata dalla Hp col software STP chek…..??
Mi hanno detto, e ho letto, che (3000+) sta a significare che il processore ha prestazioni paragonabili a un Pentium che gira a 3.0 Ghz, ma provando a fare qualche test con il software sandra 2004 (a dir la verità) le prestazioni non è che sono proprio simili.
Premetto che il processore ha tecnologia PowerNow! Infatti quando non sono richiesti tanti sforzi, la frequenza della cpu diminuisce fino ai 797Mhz a volte arriva anche a 398Mhz.
Grazie
Robyx
roby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 23:34   #2
mamastro
Senior Member
 
L'Avatar di mamastro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
Overcloccare un notebook non è impossibile.
il problema è il raffreddamento.
A meno che tu non voglia "moddare" il poratile ti conviene lasciar
stare...
Io ci ho provato sul mio P4 3000, ho mollato subito xkè già scalda di suo e l'OC non aiuta ad abbassare le temperature.

Ciao
mamastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 09:21   #3
digione79
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 212
HAHHAHAHAHAHAHHAAAA !!!!!!!!!!!

solo qui si possono leggere certe cose.....

Il bello è che troverà qualcuno che alla fine gli farà rompere il portatile per ottenere una caccoletta in più....

SIETE FANTASTICI !!!!!!!!!!!!!
digione79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 12:52   #4
firmus
Senior Member
 
L'Avatar di firmus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
Ciao Ti sconsiglio di overcloccare il portatile in quanto il gioco non vale la candela. Oltre a "stressare" il sistema di raffreddamento progettato ad hoc metteresti sotto sforzo anche la sezione di alimentazione della mobo...per guadagnarci poco o nulla in +.
IMHO lascia perdere.


Quote:
Originariamente inviato da digione79
solo qui si possono leggere certe cose.....

Il bello è che troverà qualcuno che alla fine gli farà rompere il portatile per ottenere una caccoletta in più....

SIETE FANTASTICI !!!!!!!!!!!!!

No comment
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE
Powered by Macbook 12
firmus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 14:23   #5
killerk
Senior Member
 
L'Avatar di killerk
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 111
Perchè no?!?!
Se prova ad overclokkare mantenendo il voltaggio di default perchè non dovrebbe??tanto le temperature non salgono...

e comunque se per sua fortuna il procio va su senza alzare il voltaggio perchè non farlo?magari può salire di un bel po...

tutto sta nel provare...
__________________
AMD XP-M 2600+@2637Mhz (239x11) .:::. YBRIS 1.6 HF .:::. Abit Nf7-s (L12mod) .:::. 2x256 MB A-Data Vitesta DDR 500 (2,5-3-4-5) .:::. Maxtor SATA 80Gb
killerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 15:12   #6
firmus
Senior Member
 
L'Avatar di firmus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
Perchè se aumenti la frequenza di lavoro del chip aumentano anche i consumi nonchè il calore dissipato Il tutto a parità di voltaggio.
Per prova basta che misuri la temperatura sviluppata da una cpu a vcore default e freq ex 1ghz e freq di 2 ghz....vedrai che sono diverse
Se poi hai pure un tester ed una pinza amperometrica puoi vedere i consumi aumentare "in tempo reale"
Ciauz!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE
Powered by Macbook 12
firmus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 18:31   #7
roby83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
quello che mi chiedo è come mai è così rischioso portare almeno la frequenza a 2.16 ghz dai 1.60 ghz iniziali?? visto che processori uguali sempre athlon xp-m 3000+ girano a 2.16 ghz???

In poche parole come mai lo STESSO processore a me gira a 1.60ghz e su altri notebook a 2.16ghz??
Bisogna modificare il fsb?? se è possibile come posso fare??
grazie
roby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 18:44   #8
roby83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
quello che mi chiedo è come mai è così rischioso portare almeno la frequenza a 2.16 ghz dai 1.60 ghz iniziali?? visto che processori uguali sempre athlon xp-m 3000+ girano a 2.16 ghz???

In poche parole come mai lo STESSO processore a me gira a 1.60ghz e su altri notebook a 2.16ghz??
Bisogna modificare il fsb?? se è possibile come posso fare??
grazie
roby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 21:51   #9
firmus
Senior Member
 
L'Avatar di firmus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
Andare oltre i 200 di fsb sulla mobo del tuo portatile è IMHO altamente sconsigliato...e poi non penso che ci sia proprio modo di riuscire a farlo.
Non è che ci sono diverse versioni di xp3000-m?Magari quello che hai tu integra una cache di secondo livello maggiore rispetto a quelli che viaggiano a 2.16 ghz.
Eventualmente puoi agire solo sul moltiplicatore cmq...scordati di toccare l'fsb su un portatile.
Io ho (oltre ai desktop) anche un presario 907EA con un xp1500-m e riesco a variare il moltiplicatore come voglio (sempre fino ad un max di 10x) ma l'fsb no.
Ciauz!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE
Powered by Macbook 12
firmus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 10:00   #10
roby83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
scusa firmus, ma allora come posso a far aumentare il moltiplicatore?? ho provato con crystalcpuid ma mettendolo superiorea 8x mi si blocca il nb, questa e la mia config originale...ovviamente quando a in risparmio energia il moltiplicatore si abbassa...
Immagini allegate
File Type: jpg c.jpg (17.7 KB, 17 visite)
roby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 18:21   #11
firmus
Senior Member
 
L'Avatar di firmus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
No...!

No il tuo processore è un xp3000+ mobile a 1.60 ghz di clock massimo.
Come puoi vedere da questo link la famiglia dei processori amd athlon 64 mobile comprende 2 diverse versioni di athlon xp3000+. Tu hai la prima.
Praticamente hai lo stesso clock del 2800+ ma con il doppio della cache.
Il moltiplicatore della tua cpu è bloccato ad un max di 8x e non penso proprio che riuscirai ad agire sull'fsb della mobo nel notebook....cosa che, come già detto, cmq Ti sconsiglio fortemente.
Ciauz!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE
Powered by Macbook 12
firmus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 11:51   #12
roby83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
ok firmus,
mi hai convinto....
roby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 22:10   #13
mrhusky
Member
 
L'Avatar di mrhusky
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 131
io ho un portatile fujistu siemens e anche questo con l'amd athlon xp 64 bit 3000+ fa davvero pena!!
se vado in pannello / sistema leggo 350mhz ! e aprendo più applicazioni se torno in sistema leggo che va a 800mhz
ma è davverso scarso! non è pronto..sembra proprio un pentium 3 se non meno..

non c'è modo di togliere sta opzione del risparmio energetico?
mrhusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 08:55   #14
firmus
Senior Member
 
L'Avatar di firmus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
Clicca sul desktop e apri "proprietà".
Screen Saver -> Alimentazione -> impostare "Sempre Attivo".
Ciauz
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE
Powered by Macbook 12
firmus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 12:57   #15
mrhusky
Member
 
L'Avatar di mrhusky
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da firmus Guarda i messaggi
Clicca sul desktop e apri "proprietà".
Screen Saver -> Alimentazione -> impostare "Sempre Attivo".
Ciauz
ma cosi non cambia solamente il tempo di quando spegne l'hard disk, lo schermo e poi standby?
però lo ho fatto e sembra andare giusto un pelo meglio..
mrhusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 13:45   #16
firmus
Senior Member
 
L'Avatar di firmus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
No, disattiva il risparmio energetico e quindi la CPU viene impostata alla massima frequenza di clock.
Ciauz
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE
Powered by Macbook 12
firmus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v