Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2009, 09:47   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Veoh non è un cane da guardia

giovedì 08 gennaio 2009

Roma - Se gli utenti popolano i portali di sharing con del materiale coperto dal diritto d'autore, i portali non sono responsabili delle violazioni commesse dai propri utenti. Veoh non ha colpe: è un intermediario, è una piattaforma che si limita ad ospitare e a non interferire preventivamente su quanto caricano i propri utenti.

Veoh è riuscito per la seconda volta laddove YouTube non ha ancora ottenuto successi: divincolatosi da un analogo contenzioso che lo opponeva ad un editore specializzato in pornografia, il portale è stato denunciato da Universal Music Group per non aver impedito e per aver incoraggiato lo scambio di materiale di cui UMG detiene i diritti. UMG nel 2007 si era scagliata contro Veoh perché aveva fallito nel vigilare preventivamente sulle attività dei propri utenti, perché non aveva monitorato gli upload per scongiurare la circolazione di contenuti coperti dal copyright.

Ma la difesa di Veoh, incardinata sulle tutele offerte agli intermediari dal Digital Millennium Copyright Act (DMCA), ha convinto il giudice incaricato di valutare il caso. Veoh ha dimostrato di avere la coscienza pulita: ha sempre raccomandato ai propri utenti di non abusare del materiale coperto da copyright, ha dato prova di rimuovere con prontezza le clip che sono state caricate senza l'autorizzazione del detentore dei diritti. Pur non operando controlli preventivi, così come YouTube, Veoh si è dotata di un sistema di fingerprinting che impedisce la circolazione di contenuti che, caricati in precedenza, sono stati rimossi perché violavano i diritti dell'autore.

Il DMCA stabilisce che gli intermediari non abbiano responsabilità qualora non siano a conoscenza delle violazioni che vengono commesse attraverso i servizi che offrono. Se è chiaro che il safe harbor previsto dal DMCA crei delle limitazioni di responsabilità a favore dei servizi che ospitano dei contenuti digitali, non è altrettanto cristallina la modalità con cui queste tutele si declinino nel caso di servizi collaterali allo storage.

Veoh non si limita infatti a conservare sui propri server i contenuti postati dagli utenti: li codifica in maniera automatica in formato flash, crea automaticamente delle anteprime, consente ai netizen di intrattenersi scaricando o fruendo a mezzo streaming dei contenuti postati. Il giudice ha stabilito che l'attività di Veoh non si differenzia da quella degli operatori della rete che conservano bit a favore degli utenti: tutte le operazioni e gli automatismi insiti nelle routine del portale sono finalizzati alla conservazione e alla messa a disposizione dei file alla platea dei netizen. Per questo motivo si conciliano appieno con le caratteristiche con cui il DMCA tratteggia gli operatori Internet che possono fruire delle esenzioni di responsabilità. "Se garantire accesso agli utenti creasse una responsabilità senza la possibilità dell'intervento dell'immunità prevista dal DMCA - ha infatti argomentato il giudice - i fornitori di servizi sarebbero enormemente scoraggiati dall'operare la loro basilare, vitale e salutare funzione di fornire al pubblico l'accesso all'informazione e ai contenuti".

Il processo non è ancora terminato ma i rappresentanti di Veoh sono ottimisti: la decisione del giudice è un passo avanti nel delimitare e definire il ruolo degli intermediari della rete, che in molti vorrebbero trasformare in vigilantes nel nome del diritto d'autore e nel nome di un Web più morigerato.

Gaia Bottà



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v