|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 116
|
Comprato..mancano MB e RAM!
Ciao. In questi gg ho postato varie volte per il nuovo pc.
Alla fine seguendo i vostri consigli ho lasciato perdere video integrato (790GX) e altro e ho comprato: CPU Core Duo2 E7300 Sch. Video HD4670 Masterizzatore Piooner Ora mancano Ram e soprattutto scheda madre. Mi è stata consigliata la Asus P5QL-E. Io pero' vorrei sapere la differenza tra i chipset... P43 - P45 e ICH10 - ICH10r Vedo che si "scambiano", o accoppiano come volete, in molte schede madri socket 775; quale è il migliore? Io potrei spendere intorno ai 100-105 ma se possibile vorrei una scheda madre che sia possibile Overcloccare (non esageratamente) e abbia piu' porte possibili (E-sata/IEEE) Infine in alcune mb con P45/ICH10r c'è scritto "Con accesso veloce alla RAM" (traduzione spartana mia) cosa è? E poi la RAM. Se voglio overcloccare la CPU diciamo fino a 3.00Ghz, le RAM devono avere specifiche particolari? Oppure bastano delle normali DDR2 800Mhz? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Il P45 ha il supporto al CrossFireX (per montare due schede video ATI). Con il P45 si può overcloccare un po' di più.
Con l'ICH10R puoi montare hdd in raid (r=raid). Ti è sata giustamente consigliata la P5QL-E perché il tuo processore ha un FSB di 266MHz, quindi quando lo overclocchi parti da qui e il limite del P43 è 400MHz (qualcosina in più, a volte). Quindi se vuoi arrivare a 3GHz: 3000/10=300 ... ti basta portare l'FSB a 300MHz cosa fattibilissima con il P43. Certo la P5QL-E ha l'ICH10R che magari non ti serve ma, come scrivevi, ha anche più porte come il Firewire ed eSATA. Ah, non ho mai ben capito in che cosa consista l'Intel Fast Memory Access Technology, ma c'è anche sul P43 così come c'era sul P35 e sul P965 ... se vuoi: The major new feature of the P965 would be its reworked MCH architecture with Intel Fast Memory Access (FMA) technology. FMA is another memory latency, access and bandwidth optimization built into the controller to help improve system performance, similar in concept to the Memory Pipeline Technology that is available on the 975X Express. However, there is some intelligence built into FMA such as Just In Time Command Scheduling and Opportunistic Writes, which monitors and optimizes all pending memory access to utilize idle cycles more efficiently and safely allow overlapping commands onto the memory bus. The MCH even supports Out of Order Execution for on-the-fly reordering of memory requests.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 Ultima modifica di ndwolfwood : 06-01-2009 alle 18:58. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
|
Quote:
per quanto riguarda le ram, con quel processore delle 800MHz sono ottime. prendi 4GB se usi vista con applicazioni pesanti (tipo giochi), altrimenti 2 vanno bene. 2GB, se usi XP. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 116
|
Che velocità e precisione!
Mi avete convinto in tutto e per tutto; tra l'altro sono andato a rivedere e è vero ha tutte le porte necessarie...chissà forse ne avevo vista un'altra per sbaglio... Grazie e vado aspendere i dindini...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 116
|
"Doppio" il messaggio anche qui visto che siete stati cosi' veloci e precisi...
Siccome fino a stasera posso annullare l'ordine e rifarlo vorrei le ultime informazioni per essere sicuro di non spendere due volte le spese di trasporto via ripensamenti... Accettati i consigli, la situazione è questa: CPU E7300 Ausus P5QL-E Ora, potendo cambiare...io ho preso un masterizzatore Sata...ho fatto bene? O era meglio IDE per via delle connessioni? Anche nei masterizzatori c'è "sata" e "sataII"? Ancora...per overcloccare, come dicevo moderatamente la cpu...l'alimentatore del case non va bene...me ne serve uno specifico? E cmq per un sistema come sopra (+scheda video 4670 un solo HD+ 2 masterizzatori) quanti watt servono? 400? 500? Ultima giuro...la CPU è "Box" ma c'è anche tray...meglio insomma che compro io il dissipatore o va bene il suo? Avete qualche cosa da ricordarmi da inserire nell'ordine che io non ci penso/nonso'? Grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.




















