Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2008, 12:55   #1
seeya
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 43
Consiglio Notebook per Studente Architettura

Salve a tutti, la mia ragazza, studentessa di architettura al 4°anno, deve comprare un notebook ed io mi rivolgo a voi perchè ho bisogno di un consiglio riguardo la scelta tra due notebook.
Il notebook dovrà essere un 15,4" e verrà usato con software come Autocad, 3DStudioMax, photoshop ma anche per giochi non troppo esigenti e per le solite attività di tutti i giorni.
Il budget sta sui 1000/1100max.
La scelta è caduta su due modelli:

HP Pavillion DV5-1144el
ASUS M50Vm

Entrambi sembrano avere caratteristiche simili, aldilà di accessori vari, e della scheda video.
Processore T9400, Ram DDR2 4GB (nell'HP il max supportato è 8Gb), HDD 320GB 5400rpm, Risoluzione Max 1280x800 pixel.

Infatti L'HP ha una GeForce 9600M GT con 512Mb DDR2 di memoria dedicata mentre
l'Asus ha una 9600M GS con 1024Mb di memoria dedicata.
Vi chiedo un parere anche su quale delle due abbia prestazioni migliori o per lo meno sia più indicata all'attività che il notebook dovrà svolgere.
Vi ringrazio moltissimo. Ciao
seeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 01:34   #2
nicolad1988
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 109
la 9600 gt per i giochi è decisamente meglio..per autocad però forse è più importante avere memoria maggiore.io punterei sul hp
nicolad1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 14:18   #3
seeya
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 43
Grazie nicolad. Alla fine sia io che lei siamo più propensi verso l'hp.
seeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 14:29   #4
duanedespain
Senior Member
 
L'Avatar di duanedespain
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Mediglia (MI)
Messaggi: 782
ciao

io sono da 20 anni (ho iniziato con autocad 4/6) che uso programmi cad/cam il mio consiglio (come credo di molti) scheda video con tanta ram e un bel monitor (tipo sony) , tra i due ASUS


Ultima modifica di duanedespain : 31-12-2008 alle 14:31. Motivo: errore
duanedespain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 18:32   #5
nicolad1988
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da duanedespain Guarda i messaggi
ciao

io sono da 20 anni (ho iniziato con autocad 4/6) che uso programmi cad/cam il mio consiglio (come credo di molti) scheda video con tanta ram e un bel monitor (tipo sony) , tra i due ASUS

sono due pc che soddisfano pienamente ciò che devi fare..un mio conoscente usa ancora ora un notebook con scheda video da 64mb un pentium 4 da 3,2ghz con programmi tipo autocad,catia e 3d.Si trova ancora bene!quindi la scelta secondo me deve ricadere sulla preferenza personale.quì trovi una comparativa tra schede video http://www.notebookcheck.it/Schede-g...st.2875.0.html come vedi la 9600 gt è più in alto di 9 posti
nicolad1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 20:07   #6
duanedespain
Senior Member
 
L'Avatar di duanedespain
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Mediglia (MI)
Messaggi: 782
credo che se debba fare rendering, la ram sia fondamentale, se nò hai voglia ad aspettare

magari precisa anche che tipo di lavoro debba fare e non solo i programmi, xè sicuramente usando autocad in 2d può andar bene poca ram, ma se usi 3d piu c'è nè meglio è
duanedespain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 20:19   #7
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da seeya Guarda i messaggi
Salve a tutti, la mia ragazza, studentessa di architettura al 4°anno, deve comprare un notebook ed io mi rivolgo a voi perchè ho bisogno di un consiglio riguardo la scelta tra due notebook.
Il notebook dovrà essere un 15,4" e verrà usato con software come Autocad, 3DStudioMax, photoshop ma anche per giochi non troppo esigenti e per le solite attività di tutti i giorni.
Il budget sta sui 1000/1100max.
La scelta è caduta su due modelli:

HP Pavillion DV5-1144el
ASUS M50Vm

Entrambi sembrano avere caratteristiche simili, aldilà di accessori vari, e della scheda video.
Processore T9400, Ram DDR2 4GB (nell'HP il max supportato è 8Gb), HDD 320GB 5400rpm, Risoluzione Max 1280x800 pixel.

Infatti L'HP ha una GeForce 9600M GT con 512Mb DDR2 di memoria dedicata mentre
l'Asus ha una 9600M GS con 1024Mb di memoria dedicata.
Vi chiedo un parere anche su quale delle due abbia prestazioni migliori o per lo meno sia più indicata all'attività che il notebook dovrà svolgere.
Vi ringrazio moltissimo. Ciao
Avevo aperto una discussione tempo fa sul portatile per architettura che un mio collega di università voleva acquistare. La scelta definitiva è stata il Pavillion DV5-1144el.

Martedì scorso abbiamo un pò smanettato sia con autocad che con 3d studio.
Purtroppo non abbiamo approfondito il test come volevamo, ma ti espongo le prime impressioni.

Portatile:
1. Display: luminoso nella norma. Riflette parecchio, ma questo è un giudizio soggettivo, visto che sono abituato allo schermo opaco.
2. Ventola: come è stato segnalato in alcune discussioni, effettivamente la ventola parte "ad cazzum" anche senza un uso eccessivo del portatile.
3. Questione riscaldamento parte in basso a sinistra del touchpad: effettivamente la parte si scalda leggermente ma resta poco tiepida.
4. L'audio delle casse non è proprio eccellente

Utilizzo di so e programmi:
1. Maledetto Vista! Ogni installazione di programma (3d studio, autocad, office...) è stata un calvario anche utilizzando le versioni per studenti.
2. In 3d studio abbiamo notato una visualizzazione a scatti zoomando e ruotando un modello completo e abbastanza complesso di una casa (casa douglas di richard meier). Abbiamo provato a realizzare una sezione dinamica del suddetto modello e scattava come il mio asus L5, che ha 5 anni e una scheda video da 64 mb.
Anche agendo sulle impostazioni dell'accelerazione hardware o provando ad aggiornare i driver, il problema non si risolve.
3. In autocad nessun problema (per adesso. ) anche se abbiamo lavorato solo in 2d.

Se mi ricordo qualcos'altro, lo posterò.
Domani proviamo a fare altri test e poi farò sapere.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 01-01-2009 alle 20:23.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 11:40   #8
seeya
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 43
Grazie a tutti.
La scelta definitiva è caduta sull' hp anche perchè la mia ragazza una volta vistolo dal vivo se ne è innamorata e non voleva più sentire ragioni.
Il notebook dopo la creazione dei dischi di ripristino è ancora in fase "ottimizzazione vista", si sta tentando di disattivare tutte le stupidaggini di vista che non servono a una mazza . Purtroppo non si può fare nè un downgrade a xp nè il cambio a vista64, pena la perdita della garanzia sia software che hardware.
@duanedespain
Io sapevo che in fase di rendering la ram non incidesse proprio tanto, ma che la differenza la facesse il processore. Se ti riferisci alla ram della scheda video, mi pare che sia importante solo durante il lavoro, proprio per una migliore visualizzazione, ma che in fase di rendering la scheda video non venga coinvolta. Comunque chiedo scusa se ciò che dico è inesatto lasciando la parola ai più esperti.
@sauro82
Grazie mille, anche se ormai l'acquisto è stato fatto i risultati dei vostri test sono molto utili e ti chiedo di continuare comunque a postarli. Per quanto riguarda la "scattosità" con scene pesanti in 3ds, avevo il sospetto che sarebbe potuto essere così, ma col budget che la mia ragazza aveva e con l'uso che ne deve fare del portatile (anche giocarci), un notebook con una quadro era fuori questione, e che la 9600M GT rappresentava un ottimo compromesso.

Grazie ancora a tutti. Ciao

Ultima modifica di seeya : 02-01-2009 alle 11:51.
seeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v