Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2009, 12:09   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
[astronomia]PROC- come vorresti il tuo portale ESA?

Ho conosciuto una persona che lavora nel settore spaziale qui in Italia, che mi ha raccontato che nei prossimi mesi lavorerà al progetto PROC - Planetary Radar Observation Centre; per chi non lo conosce, si tratta di un sistema di aggregazione dei dati radar delle missioni Sharad, Cassini e Marsis e di altre missioni che verranno; la cosa interessante è che il progetto, se tutto va bene, includerà anche lo sviluppo di un portale internet per mettere i dati a disposizione del pubblico, e che tale portale è ancora tutto da inventare!
Non so quanta influenza avrà effettivamente questa persona su come verrà implementato il portale... pero' mi ha chiesto di "indagare" tra quelli che saranno, in futuro, gli utenti del sistema.... in altre parole, voialtri! cheesy

Il portale dovrebbe includere blog, forum, feed RSS, e tutto quanto c'e' ora "di moda" su internet, ed essere fruibile sia a utenti ordinari che a "scienziati".

La domanda quindi è: voi come lo vorreste, un portale ESA? Rispetto ai siti che mette a disposizione la NASA, ad esempio, cosa c'e' da... copiare , da scartare e da migliorare?
Come dovrebbero essere presentati i dati, per essere fruibili sia a persone "qualunque" che a gente piu' del mestiere?
Insomma, tirate fuori un po' di idee... non si sa mai che qualcuno ci ascolti!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 13:48   #2
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Un nuovo portale ESA generale o solo relativo ai dati ottenuti dai radar Sharad, Cassini e Marsis?
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 19:40   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Un nuovo portale ESA generale o solo relativo ai dati ottenuti dai radar Sharad, Cassini e Marsis?
specifico per queste tre e per eventuali altre future missioni analoghe.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 23:44   #4
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
specifico per queste tre e per eventuali altre future missioni analoghe.
Ok, qualche idea (tutte rigorosamente imho naturalmente ):

- Se i dati sono riportabili in forma di mappa, come intuitivamente mi sembrano i dati radar, la soluzione ideale per presentarli ad un pubblico più ampio possibile mi sembra quella adottata dalla NASA che si è accordata con Google per inserirli in Google Earth.
- Al livello di siti dedicati agli strumenti e non alle missioni mi viene in mente quello di HiRISE da cui prendere spunto.
- Avere un blog/delle news che spieghi le scoperte effettuate grazie agli strumenti (una cosa simile) permette all'utente comune di "capire" e di interessarsi.
- Per le immagini è opportuno avere qualche riga sotto stile HiRISE che spieghi il contesto, altrimenti un utente non scienziato che si becca una cosa cosi:

non ci capisce niente e passa oltre.
- Un forum ha senso se c'è la volontà/risorse per seguirlo e mantenerlo vivo, altrimenti meglio ometterlo e lasciare il lavoro ai siti già esistenti.
- Per quanto possibile fare un sito accessibile e che rispetti gli standard, niente uso non strettamente necessario di Flash/Silverlight.

Se vuoi il parere di degli utenti "specialistici" un post su unmannedspaceflight (in inglese) dovrebbe fornirtene un buon numero.

Ultima modifica di Rand : 25-02-2009 alle 23:49.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 07:39   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Se vuoi il parere di degli utenti "specialistici" un post su unmannedspaceflight (in inglese) dovrebbe fornirtene un buon numero.
gia' fatto ,sto aspettando...

Mi sa che forse, invece del forum, converrebbe una form "fai una domanda all'esperto", perche' come dici tu ( e altri), mantenere un forum ordinato è un compito oneroso, non so se ci saranno le risorse per farlo.
Magari sarebbe utile una sezione "FAQ" basata su queste domande.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v