Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2008, 17:23   #1
Mp85aZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
Un quesito un po' lungo da riassumere...

Cercando di sintetizzare in modo da non tediarvi più del inevitabile,

Ho intenzione di prendere un pc desktop che possa restare nei 1000 euro (compreso il monitor). Orientandoci sui 750 euro circa. E' da tanto che non seguo il mercato, purtroppo non ho amici molto ferrati nell'argomento, per cui ho davvero bisogno delle vostre opinioni!

Mi sono fatto dare un preventivo nel negozio del mio paese:

Personal Computer Midi Tower 700W
Scheda Madre Asus
CPU Intel E8400 Dual Core 3,0 GHz
Memoria 4 Gb DDR2 800
N.2 Hard Disc 750 Gb SATA2 32Mb WD
Unità DVD RW Dual Layer SATA
Scheda Rete 10/100/1000 Integrata
Scheda Video Asus Nvidia 9600 GT 512Mb PCI-EXPRESS
Scheda Audio integrata 6 canali
Licenza Windows XP Home Edition
Prezzo Totale a me riservato: 880 Euro
Disgraziatamente, senza precisazioni sui singoli componenti (almeno al momento).

Le domande da parte mia, purtroppo, sono tante. Sarei fin troppo felice se rispondeste a tutto...

Dunque, vado con ordine e ringrazio in anticipo chi vuol farsi avanti:
- Come vi sembra la configurazione in generale?
- Se volessi diminuire il prezzo totale, quali elementi mi conviene modificare?
- O secondo voi sarebbe meglio se pagassi un po' di più pur di sostituire qualcosa?
- Come trovate i singoli elementi? Con le informazioni che ci sono, mi sconsigliereste qualcosa di quello che mi si vuole spacciare?
- Avete consigli, in generale, per migliorare anche solo un po' il rapporto qualità/prezzo del sistema o i suoi singoli componenti?
- Qualche indicazione o controindicazione sul sistema operativo?
- In generale, si tratta di un affare? E, se non lo è, dove e quando mi consigliereste di cercare alternative

Buttate così, probabilmente queste domande non troverebbero risposta, perciò vi aggiungo che il computer mi serve sia per i videogiochi che per l'uso multimediale più vario (non faccio grafica al livello professionale, comunque). Non penso che servirà un colosso di processore, in quanto nemmeno i video saranno il mio ambito preferenziale.

Nella configurazione tirata assieme al negozio, ho dato una certa priorità alla capienza (e alla necessaria bipartizione) del disco rigido perché è da anni che vivo il dramma dello spazio libero sul mio vecchio sistema, e le soluzioni esterne non mi garbano molto di fronte alla potenzialità di prendere da subito qualcosa di esageratamente abbondante (almeno come mi sembra al momento).

Non mi intendo assolutamente di reti, ma se c'è qualche conto che devo fare in prospettiva di collegare questo futuro computer al mio pc vecchio (non è un granché quello, ma almeno potremo fare qualche partita a Starcraft, io e mio fratello), per favore, ditemelo! Non so ancora come collegherò entrambi alla rete adsl (quello che ho già usa un modem di alice), ma non vorrei fare erroracci a cui poi dolorosamente dover rimediare... Grazie!

Attendo con letizia ogni vostra risposta, rimanendo disponibile per chiarire dei dettagli che potrebbero servire a voi per aiutarmi,

Mp85aZ

Ultima modifica di Mp85aZ : 24-12-2008 alle 17:24. Motivo: piccola precisazione ulteriore
Mp85aZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 17:42   #2
ale09hh
Senior Member
 
L'Avatar di ale09hh
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 430
  1. Alimentatore e case sicuamente di qualità scadente
  2. Ti assicuro che 1,5tb di hard disk sono veramente esagerati, a meno che tu non tenga un centinaio di film sull'hd.... prendine uno da 1tb che basta e avanza
  3. scheda video: cerca di arrivare a una hd4830/4850, vanno molto di più rispetto alla 9600gt
  4. SO: prendi vista 64bit, non per altro, ma tra poco xp "morirà" definitivamente e non sarà più sviluppato...

Una cfg tipo:

Microsoft Windows Vista Home Premium 64bit SP1 € 100.00
COOLER MASTER RC-590 € 65.00
Corsair CMPSU-550VXEU 550W € 74.00
DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB) € 82.00
DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA € 25.00
2xSAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB € 92.00 Raid0
SAMSUNG 640GB HD642JJ 7200rpm 16MB € 60.00
ASUS 775 P5QL-E € 84.00
ATI HD4850 Gainward 512MB (PCI-E,2xD,T,A) € 128.00
INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX € 144.00

Totale: € 854.00

Per la rete casalinga non saprei.....
__________________
[ Raidmax Ninja | Intel [email protected] Ghz | Arctic Cooling Freezer 7 Pro | Asus P5K-E WiFi-AP | 6GB Corsair 800Mhz | XFX HD5770XT | 2xWestern Digital 320GB Raid0 | Pioneer DVR-215D | LG L222WS ]
ale09hh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 18:02   #3
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Concordo con la soluzione di ale09hh....

Per la rete non mi preoccuperei. La porta ethrnet 10/100 (via cavo) di qualunque scheda madre è più che sufficiente.

Non hai detto che tipo di monitor intendi utilizzare. E' importante per capire se la scheda video è adatta. Comunque ottima la Ati HD 4850 meglio ancora se il modello GS.

Case e alimentatore sono importanti...e "Personal Computer Midi Tower 700W" non vuol dire niente senza marca e modello.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 18:57   #4
Tony the beast
Member
 
L'Avatar di Tony the beast
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da ale09hh Guarda i messaggi
  1. Alimentatore e case sicuamente di qualità scadente
  2. Ti assicuro che 1,5tb di hard disk sono veramente esagerati, a meno che tu non tenga un centinaio di film sull'hd.... prendine uno da 1tb che basta e avanza
  3. scheda video: cerca di arrivare a una hd4830/4850, vanno molto di più rispetto alla 9600gt
  4. SO: prendi vista 64bit, non per altro, ma tra poco xp "morirà" definitivamente e non sarà più sviluppato...

Una cfg tipo:

Microsoft Windows Vista Home Premium 64bit SP1 € 100.00
COOLER MASTER RC-590 € 65.00
Corsair CMPSU-550VXEU 550W € 74.00
DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB) € 82.00
DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA € 25.00
2xSAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB € 92.00 Raid0
SAMSUNG 640GB HD642JJ 7200rpm 16MB € 60.00
ASUS 775 P5QL-E € 84.00
ATI HD4850 Gainward 512MB (PCI-E,2xD,T,A) € 128.00
INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX € 144.00

Totale: € 854.00

Per la rete casalinga non saprei.....
quoto....ricordo che questi sono i prezzi di prokoo... poi il pc lo assembli tu; anche se nn sei ferrato in materia ci riesci...figurati,ci sn riuscito anche io.....in rete poi trovi tantissimi tutorial..... non preoccuparti-...
Tony the beast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 19:17   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Concordo con la soluzione di ale09hh....

Per la rete non mi preoccuperei. La porta ethrnet 10/100 (via cavo) di qualunque scheda madre è più che sufficiente.

Non hai detto che tipo di monitor intendi utilizzare. E' importante per capire se la scheda video è adatta. Comunque ottima la Ati HD 4850 meglio ancora se il modello GS.

Case e alimentatore sono importanti...e "Personal Computer Midi Tower 700W" non vuol dire niente senza marca e modello.
pure sulle ram
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 19:33   #6
Mp85aZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
Tanti auguri di buon natale, per quanto possano diminuire dell'attualità vista l'ora!

Grazie ai vostri consigli comincio ad avere idee un po' più chiare e ve ne ringrazio. Andando in ordine, ho capito che il case (e l'alimentatore) che mi daranno giustamente non sarà un granché (anche se non penso che me lo diano nemmeno scadente - insomma, sarà un po' un compromesso), ma questa è una cosa che potrò chiarire con il venditore. Per la scheda madre mi fiderò. Il processore preimpostato sembrerebbe essere buono (qui mi domando però se non è meglio, guardando verso il futuro dei videogiochi ed altre applicazioni, prenderne uno economico ma a 4 core?) La RAM sarà da 4 Gb, e ci mancherebbe altro. A che frequenze e di che marca sarà, lascerò decidere al negozio (dite che non è un male che io la prenda del tipo DDR2, anche se esistono già i moduli di memoria del tipo DDR3?). Hard disc sarà un compromesso tra i miei 1500 giga e qualcosa di più ragionevole, sarà Western Digital come marca, e ovviamente non potrà che girare a velocità abbordabili con il mio budget di questa volta (7200rpm, con i soliti tempi di accesso). Scheda audio integrata, scheda video... Buon dilemma! Ho letto molto bene del modello che proponete su più riviste da una parte, ma ho sperimentato cose bruttissime con le Radeon nel passato e anche il venditore me le sconsiglia. Una decisione che rimando all'anno prossimo probabilmente... a meno che non sembrasse anche a voi questa configurazione che ho visto in un depliant di una famosa rete di elettronici; quando l'ho vista mi ha messo in crisi tanto che ho il dubbio se lasciare perdere il solito negozio (peccato per loro). Ecco a voi (per favore, ditemi che ne pensate e se, conoscendo la mia precaria situazione economica, devo cascarci, o se è meglio attenerci al piano iniziale, quello di prendere un computer con componenti che decidiamo insieme):

Acer - Personal computer 92.EER7H.ICP
- processore Intel QuadCore Q8200 (2.33GHz, 1333MHz FSB, 4Mb cache)
- RAM 4096 Mb
- scheda grafica nVidia GeForce 9500GS da 512mb
- DVI, VGA, HDMI
- Hard Disk 640 Gb
- Windows Vista Home Premium
+ Monitor 19'' X193WB (tempo di risposta 5 MS, DVI)
+ Stampante multifunzione CANON MP210

Mi avevate detto che Vista è meglio di XP, e su un computer con 4GB di RAM non vedo perché non possa essere vero nel mio caso. Anche se mi impaurisce un po' la prospettiva di dover usare programmi per la partizione dell'hard disc (non essendo questo diviso in due fisicamente), nonché la prospettivo di perdere tutti i programmai dell'office dopo solo 2 mesi...

Aspetto come sempre ogni vostro prezioso indizio, precisando questa volta anche il monitor a cui miro (intendo accontentarmi di "soli" 19 pollici, e risoluzioni comunque non elevatissime, pensate soltanto che è da una vita che faccio girare i miei vecchi giochi a 800x600, considerando un lusso quando riesco a far partire qualcosa a 1024x768!). Grazie ancora dei consigli che già mi avete dato (non sapevo che con un semplice filo e scheda rete integrata si potessero collegare due computer in una rete locale, senza router o robe del genere). Spero di non aver dimenticato nulla.

Ciao.
Mp85aZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 20:44   #7
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Mp85aZ Guarda i messaggi
Tanti auguri di buon natale, per quanto possano diminuire dell'attualità vista l'ora!

Grazie ai vostri consigli comincio ad avere idee un po' più chiare e ve ne ringrazio. Andando in ordine, ho capito che il case (e l'alimentatore) che mi daranno giustamente non sarà un granché (anche se non penso che me lo diano nemmeno scadente - insomma, sarà un po' un compromesso), ma questa è una cosa che potrò chiarire con il venditore.
Si chiarisci bene... in modo particolare marca e modello dell'alimentatore. Da questo dipende il buon funzionamento di tutto.

Quote:
Per la scheda madre mi fiderò. Il processore preimpostato sembrerebbe essere buono (qui mi domando però se non è meglio, guardando verso il futuro dei videogiochi ed altre applicazioni, prenderne uno economico ma a 4 core?)
Il processore E8400 è ottimo anche nei giochi. Se vuoi un Quad devi spendere di più. Vedi te... tieni presente che un domani lo puoi sempre cambiare con un quad.

Quote:
La RAM sarà da 4 Gb, e ci mancherebbe altro. A che frequenze e di che marca sarà, lascerò decidere al negozio (dite che non è un male che io la prenda del tipo DDR2, anche se esistono già i moduli di memoria del tipo DDR3?).

Se metti un 8400 devi montare DDR2... Le DDR3 costano molto e vanno solo con i nuovi quad Intel (e con mobo adeguate).... quindi lascia perdere.


Quote:
Hard disk sarà un compromesso tra i miei 1500 giga e qualcosa di più ragionevole, sarà Western Digital come marca, e ovviamente non potrà che girare a velocità abbordabili con il mio budget di questa volta (7200rpm, con i soliti tempi di accesso).
Metti un buon HD da 200-320 GB come disco primario. Lo partizioni in 2: una parizione per sistema operativo/programmi/giochi e un altra per lavoro. Poi puoi aggiungi quanti dischi vuoi... se hai bisogno di spazio io monterei due WD da 750 GB. Un solo disco da 1000GB lo trovo pericoloso... se si ropmpe perdi tutto.

Quote:
Scheda audio integrata, scheda video... Buon dilemma! Ho letto molto bene del modello che proponete su più riviste da una parte, ma ho sperimentato cose bruttissime con le Radeon nel passato e anche il venditore me le sconsiglia.
ATI o nVidia di problemi ne hanno più o meno tutte. Se il venditore ti consiglia una nVidia 9600 GT... ok ... ma oggi il miglior rapporto prestazioni/prezzo è della 4850... se non lo sa lui che le monta.... !!!

Quote:
Una decisione che rimando all'anno prossimo probabilmente... a meno che non sembrasse anche a voi questa configurazione che ho visto in un depliant di una famosa rete di elettronici; quando l'ho vista mi ha messo in crisi tanto che ho il dubbio se lasciare perdere il solito negozio (peccato per loro). Ecco a voi....
Lascia perdere ACER... quella configurazione è peggio della tua prima...

Quote:
Mi avevate detto che Vista è meglio di XP, e su un computer con 4GB di RAM non vedo perché non possa essere vero nel mio caso. Anche se mi impaurisce un po' la prospettiva di dover usare programmi per la partizione dell'hard disc (non essendo questo diviso in due fisicamente), nonché la prospettivo di perdere tutti i programmai dell'office dopo solo 2 mesi...
Chi ha detto che Vista è meglio di XP... Lo capirei se monti Vista 64 bit... e comunque a fine 2009 uscirà windows 7 ... il sostituto di Vista... (se va bene perchè lo sostituiscono ?)... quindi soldi buttati... se hai già una licenza XP metti quella e poi fra 1-2 anni la sostituisci con il successore di Vista.

Quote:
Aspetto come sempre ogni vostro prezioso indizio, precisando questa volta anche il monitor a cui miro (intendo accontentarmi di "soli" 19 pollici, e risoluzioni comunque non elevatissime, pensate soltanto che è da una vita che faccio girare i miei vecchi giochi a 800x600, considerando un lusso quando riesco a far partire qualcosa a 1024x768!). Grazie ancora dei consigli che già mi avete dato (non sapevo che con un semplice filo e scheda rete integrata si potessero collegare due computer in una rete locale, senza router o robe del genere). Spero di non aver dimenticato nulla.

Ciao.
Visto i prezzi correnti dei monitor ti consiglio, con pochi euro in più, di prenderti un 20-22"... ti assicuro che nei giochi è tutta un'altra cosa...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 00:57   #8
Mp85aZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
Il dettaglio più importante che non mi sono ricordato di precisare... :muro
E' il prezzo della configurazione del desktop di Acer, che è di 799 euro (monitor e stampante multifunzione compresi). Come potenza è di certo meglio quella che si sta sempre più definendo nella mia mente (in gran parte grazie alla vostra assistenza che non sta passando ingrata, anche se quasi sicuramente resterà non ripagata), ma la differenza è di ben 200-250 euro... E in più là c'è un quadcore (anche se, francamente, non saprei si quanto sia meglio rispetto al nostro carissimo E8400). In pratica il nocciolo della promozione che vi chiedevo di analizzare stava nel prezzo, che io ho puntualmente dimenticato di proporre alla vostra attenzione...

Ok, ricapitolando tutto il resto:
- Mi avete tranquillizzato definitivamente sulle DDR2
- Come processore prenderò E8400 con una certezza che sarebbe assoluta se solo mi smentiste la tentazione di ripiegare verso un Athlon 64 X2 6000+ per risparmiare anche sulla scheda madre magari...
- ATI o nVidia? Mi sono finalmente deciso per una scheda video ATI. E' davvero migliore su tutti i fronti, tecnicamente. Mio cugino mi ha consigliato la GeForce (in generale), ma in questo particolare caso opterò per la Radeon HD4850. Spero non avere rimpianti, e comunque in tutti i possibili rimpianti di sto tipo non penserò mai di dare la colpa a chi si è limitato di darmi dei consigli sinceri e coerenti, per quanto sbagliati mi possano poi, a posteri, apparire. Esattamente come c'è scritto nel vostro regolamento, lol!
- Il sistema operativo. Penavo di prendere Vista anche perché un distributivo con XP ce l'ho ancora, ed eventualmente potrò tornare sui miei passi rimediando ad alcuni buchi della componente soft del mio sistema con Open Office. Vista, lo confesso, mi accattiva esteticamente, oltre a darmi una suite di ufficio migliore in circolazione (lo spero). Almeno è quello che ho realizzato in questi giorni di dure elucubrazioni, ed è quello che rende Vista la mia decisione definitiva. Ma che significa Vista 64 bit? Mi conviene con un dual core? Pensavo servisse per usare al massimo i processori a 4...
- HD sarà diviso in 2 fisicamente e della Western Digital affinché mi ci possa affidare. La capienza sarà decisa all'ultimo per bilanciare tutto.
- Il monitor non è un problema, solo che non capisco la differenza tra le scritte "WIDE" e "WIDE MULTIMEDIALE" (gli stessi monitor con queste due scritte differiscono di 10 euro precisi). I pollici, poi, me li tengo a 19 questa volta. Sempre se non ne avete presente uno che possa essere bello, provato e quindi affidabile, e... meno costoso di 150 che intendo spendere per questo dettaglio del futuro sistema.

Grazie in anticipo, come sempre, per la vostra attenzione!!
Mp85aZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 02:03   #9
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Se per te il prezzo è importante allora prendi il desktop di Acer compresivo di monitor e stampante. Avrai tutto ma non il meglio.
Il Q8200 è il quad entry level di Intel e se prevalentemente fai randering/foto/musica/encoding andrebbe bene ma se l'uso prevalente è il gioco allora no visto che i giochi di oggi non sfruttano i 4 core. Va bene prendere un quad però, visto che non vuoi fare overclock, prendine uno che viaggia intorno ai 2.8-3GHz. Chiaramente costerà di più... molto di più.
Poi... che scheda madre monta questo Acer ?????
La scheda grafica nVidia GeForce 9500GS non la prendo neanche in considerazione.
I monitor Acer non sono mai stati il massimo per i giochi.
Questo è quello che mi sento di dirti... poi decidi tu.

Athlon 64 X2 6000+.... vorresti prendere una cpu ormai fuori mercato ?
Come scheda video il massimo è una Gaiward HD 4850 GS. Ma se hai intenzione di prendere massimo un 19" è sprecata.
Meglio che ti orienti verso:
Radeon HD 4670 GDDR3 circa 80€
Radeon HD 4830 circa 120€
più che sufficienti per giocare alla risoluzione di un 19". I soldi risparmiati investili sulla cpu... per passare al quad.
Io sono per gli hard disk separati: uno per il S.O. e programmi e uno per i dati. Tutto è più veloce e sicuro.
Su Vista se ti piace prendilo... ma è un S.O. gia morto... fra un anno lo dovrai cambiare... con Windows 7.
Monitor: un Samsung T200 20" lo trovi intorno a i 160-170 €
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 01:08   #10
Mp85aZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
Il tempo per le riflessioni è scaduto, il negozio è andato in ferie purtroppo. Così andrò per il desktop della Acer domani, del resto sono abituato a vivere di stenti sul piano dei videogiochi

Grazie a tutti e soprattutto a te, Drakogian, per la vostra attenzione e pazienza. Complimenti al forum, il più grande tra quelli a cui in questi anni ho avuto la ragion di partecipare.

Augurerei a tutti buona fortuna e buona continuazione nella vostra passione, ai moderatori chiederei di non chiudere questo topic almeno per qualche giorno: se trovo a mediaworld l'offerta cercata, la prenderò senza ulteriori seghe mentali (dato che la configurazione dovrebbe bastarmi comunque per le mie esigenze più importanti, e oramai non mi piace l'idea di dover aspettare tutto il tempo che ci vuole per farsi assemblare un computer in un periodo già di suo poco lavorativo come questo, giustamente), però se domani non prendo niente, avrò ancora bisogno di voi, anche se ormai vi avrò stancato con la mia titubanza... Grazie ancora, anche se sto per prendere tutt'altro rispetto ai consigli, questo forum è stato un punto di riferimento molto importante nella durissima (per me) scelta del mio nuovo pc! Ciao, buon anno e altre feste,

Mp85aZ

Ultima modifica di Mp85aZ : 27-12-2008 alle 01:11.
Mp85aZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v